Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Venuti, Ridolfino; Aldrovandi, Ulisse; Vacca, Flaminio; Ficoroni, Francesco de'; Bartoli, Pietro Santo; Venuti, Niccolò Marcello [Bearb.]; Amidei, Fausto [Bearb.]
Roma Antica Distinta Per Regioni: Secondo L'Esempio Di Sesto Rufo, Vittore, E Nardini; Ornata di Rami delle più celebri Fabbriche antiche diligentemente intagliate; Coll'aggiunta dello stato di Roma nel secolo XII., e delle memorie di varie Antichità trovate in diversi luoghi della Città di Roma scritte da Ulisse Aldovrandi, Flaminio Vacca, Francesco de' Ficoroni, Pietro Santi Bartoli, ed altri fino all'anno MDCCXLI (Tomo Primo): Roma Antica — In Roma: A spese di Fausto Amidei Libraro, 1741

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.69406#0250
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
i§6
te con lettere, che oggi veggonsi nel Cortile del
PalazzoFarnesiano eilere Itati trovati Cotto terra
nel Foro viene attestato più avanti da Flaminio
Vacca. Onde può congetturarli , che eziandio
nell’altra parte esterna del medesimo Foro,
predo l’Arco di Tiberio, fodero sì fatte pietre,
una delle quali da data quella, detta nel privi-
legio d’Anacleto versificata . )
Cavandoli parimente qui apprettò, non è
molto tempo, si ritrovarono come tre Botteghe ,
che dal titolo, che vi era si è congetturato, che
follèro Curie di Norari.
Vicino S. Maria Liberatrice , dove voglio-
no fotte il Tempio di Vetta , a tempo noitro,
sono flati ritrovati da dodici sepolcri di Vergini
Vertali colle loro iscrizioni.
Nel Circo Massimo si vuole che fotte un_>
Tempio di Nettuno edisicato dagl’Arcadi, che
si tiene, che fotte quella Cappella , che fu a’ dì
nostri (coperta alle radici del Palatino pretto a
S. Anastalìa tutta adorna di conchiglie marine .
Nelle Vigne predò alle Terme Diocleziane
dalla parte verso la Valle Quirinale, vogliono ,
che Diocleziano faceiìè un Palagio, e vi sono
Rate a’dì nostri ritrovate gran bali di colonne
porte nel luogo loro, e vi si è {coperta una Cap-
pella di varie conchiglie ornata .
Un’altra ne fu ritrovata dalla parte opposta
di quelle Terme coperta di due pezzi soli di
inarmo lavorati a guisa d’ una conchiglia di
mare.
Nel Quirinale, non molto lungi dalle Ter-
me di Costantino, dalla parte che è volta alla
punta
 
Annotationen