Acqua Traverja.
°hl "NkT tempo di Clemente X. vicino dove fu
J Jl^I cavata la suddetta Venere per alcuni mu-
ra» r* ’ c^e leorgevanli sopra terra , fu preso motivo
.a i di cavare dal Capo Mastro , che fece la fabbrica
T, della Chiesa di Monte Santo alla Piazza del Po-
vq polo, però col consenso delPrencipeBorghese
| Padrone del luogo, vi si trovarono nove bellissi-
' pii Butti, la più parte Lucj Veri, del quale si cre-
de , che fotte così nobile Villa , come anche de-
, , gli Antonini, per elservisi trovate delle loro me-
talli' morje 5 vi fu trovato un bellissimo Ermeraciide
rata | con a|tra Statua a sedere di Donna, che credo
issi® imperadrice, quali due Statue furono donate^
taijl con a|trj marmi a Monsignor Febei. Altre cose
W® più commode a trasportare dinascoflo furono
vendute a divertì , in particolare una tetta di
Marco Aurelio bellissima al Cardinale di. . . .
nel detto luogo per avanti servivano di ricovero
a’Cacciatori molte stanze dipinte con lavori di
À® stucco , le quali oggi sono ricoperte dalla terra;
«'»• vi fu trovata una bellissima conserva di acqua sot-
joB' terranea, satta in forma di corridori, tutta fode-
itlsi rata di stucco così bianco , che pareva fatta oggi
jilfr niedesimo.
Jnifr Campitela.
T T Icino il Palazzo delli Signori Santa Croce ,
V per andare a Campitelìi, nel farli una_>
chiavica vi fu trovato il belliffimo Marte, ed
Amore sedenti, che si vedono alla Villa Ludo-
°hl "NkT tempo di Clemente X. vicino dove fu
J Jl^I cavata la suddetta Venere per alcuni mu-
ra» r* ’ c^e leorgevanli sopra terra , fu preso motivo
.a i di cavare dal Capo Mastro , che fece la fabbrica
T, della Chiesa di Monte Santo alla Piazza del Po-
vq polo, però col consenso delPrencipeBorghese
| Padrone del luogo, vi si trovarono nove bellissi-
' pii Butti, la più parte Lucj Veri, del quale si cre-
de , che fotte così nobile Villa , come anche de-
, , gli Antonini, per elservisi trovate delle loro me-
talli' morje 5 vi fu trovato un bellissimo Ermeraciide
rata | con a|tra Statua a sedere di Donna, che credo
issi® imperadrice, quali due Statue furono donate^
taijl con a|trj marmi a Monsignor Febei. Altre cose
W® più commode a trasportare dinascoflo furono
vendute a divertì , in particolare una tetta di
Marco Aurelio bellissima al Cardinale di. . . .
nel detto luogo per avanti servivano di ricovero
a’Cacciatori molte stanze dipinte con lavori di
À® stucco , le quali oggi sono ricoperte dalla terra;
«'»• vi fu trovata una bellissima conserva di acqua sot-
joB' terranea, satta in forma di corridori, tutta fode-
itlsi rata di stucco così bianco , che pareva fatta oggi
jilfr niedesimo.
Jnifr Campitela.
T T Icino il Palazzo delli Signori Santa Croce ,
V per andare a Campitelìi, nel farli una_>
chiavica vi fu trovato il belliffimo Marte, ed
Amore sedenti, che si vedono alla Villa Ludo-