Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Venuti, Ridolfino; Amidei, Fausto [Bearb.]
Roma Moderna Distinta Per Rioni: E Cavata Dal Panvinio, Pancirolo, Nardini, E Altri Autori Ornata di varj Rami diligentemente intagliati rappresentanti le Basiliche, e altre insigni Fabbriche fino all' anno MDCCXLI. State da Sommi Pontefici, e da altri fabbricate, Il tutto con nuovo metodo, e diligenza in questa nuova impressione descritto (Tomo Secondo): Roma Moderna — In Roma: A spese di Fausto Amidei Libraro, 1741

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.69407#0081
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
, MODERAR. 67
essèndotene fatto un Benefizio semplice , lo da*
va il titolare di S* Pietro in Vincoli ; e l'anno
1707. fu la su letta Chiesa conceda a’ Rigattieri,
e Rapezzatori, che determinarono di fare una
Confraternita sotto l’invocazione di S. Bernardi-
no da Siena, come esseguirono, vedendoli al
presente riedificata da3 fondamenti con disegno
del Cavalier Francesco Fontana .
Confervatorio delle povere Zitelle mendicanti 9
di vote del Santissimo Sacramento .
VEdesi poco dittante questo primario Con-
servatorio dipovere Fanciulle , Orfane la
maggior parte , e Mendicanti, sotto V invoca-
zione del Divin Sacramento , e delti Santi Fran-
cesco , e Chiara d?Assili ; era in questo luogo un
Palazzo, e Giardino aliai nobile del Cardinale
Pio, che volle generosamente concorrere allo
stabilimento d’un opera così degna vendendo
alle medesime le proprie abitazioni per soli 22.
mila seudi , benché ne valellero 80. mila .
Cominciò il P. Caravita della Compagnia
di Gesù, con altre di vote persone , a radunarle
circa l’anno 165*2., procurandole molti ajutidi
limoline, e di varj lavori, particolarmente di
saie , e di lane, che qui si fanno assai perfette »
facendovi ancorali scarlatti incremesi. Queste
sono 130. ordinariamente, essendovi mantenute
di tutto dall'età disei anni, sintantoché siano
fatte nubili, e provi ste in qualche decen-
te , mediante il sussidio del luogo , e delle dòti
ftraniere . Monsignor Ascanso Rivaldi Romano,
E 2 inor-
 
Annotationen