Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vinci, Gaspare; Tramater, Agnello [Oth.]; Vinci, Gaspare [Ill.]
Descrizione Delle Ruine Di Pompei — Napoli: Da' Torchi Del Tramater, 1831

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.73732#0182
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
174
leone di tufo vulcanico , simile a que' due osser-
vati avanti la porta Ercolanea della Città , che
servivano per luogo di passa-tempo agli oziosi Cit-
tadini. Appiè de gradini del tempio vedesi un ci-
mitero , che comprende una stanza , con due di-
visioni ne lati. Non è dissimile agli orti mortuorii
avanti alla porta della città.
Casa scoverta nella permanenza in Napoli
dell' imperatore Giuseppe II. (i) — Questa casa
tristega cioè a tre piani in anfiteatro , ed è situata
su di una stessa linea con quella di Polibio e di
Diomede. Il primo avea di singolare una magni-
fica Basilica privata , aperta verso un' amena ter-
razza. Il secondo piano conteneva la sala di con-
versazione , ed i triclinii d' està , e d'inverno. Il
terzo è 1' appartamento de' bagni , vi si vede la
stufa con 4 nicchie , ove si riconobbe lo scheletro
d' una donna con un vase nelle mani. Tra gli og-
getti trovati in questa casa surono molti vasi di
bronzo per uso domestico di differenti grandezze,
e varie graziose pitture , che staccate dalle pareti
si conservano nel R. Museo.

(1) Ann. 1769.
 
Annotationen