Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Accademia Nazionale dei Lincei <Rom> [Hrsg.]
Monumenti antichi — 3.1893 (1894)

DOI Artikel:
Comparetti, Domenico: Gortyna
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.9300#0021

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
GORTTNA — I>YTHI01sr

m. 17, G3

Tutte le iscrizioni trovate su blocchi apparte-
nenti a questa parte più antica dell' edifìcio, ben-
ché di due periodi diversi, sono esclusivamente
arcaiche. Già in tempi antichi pare si cessasse
dallo scolpire iscrizioni su questi muri, probabil-
mente perchè tante già ve n'erano che poco spazio
rimaneva a tal uopo utilizzabile, particolarmente
per testi di leggi di qualche estensione, pei quali
si misero in uso altri muri di altri edifizi.

In questa semplice forma, che è la più antica
delle costruzioni templari greche, rimase questo
tempio, a quanto pare, lungamente, finche fu com-
pletato secondo il tipo venuto poi in uso fra i Greci,
aggiungendovi un pronaos col muro di facciata
decorato da sei semicolonne e frontone, per cui il
tempio venne ad avere la forma di un pseudo-
prostylos hexastylos, come nella pianta qui ap-
presso.
 
Annotationen