Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bellori, Giovanni Pietro; Amidei, Fausto; Amidei, Fausto [Oth.]; Rossi, Antonio de [Oth.]; Leoni, Ottavio [Ill.]
Ritratti Di Alcuni Celebri Pittori Del Secolo XVII. Disegnati, ed intagliati in rame dal ... Ottavio Lioni Con le Vite de' medesimi tratte da varj Autori, accresciute d'Annotazioni, Si È Aggiunta La Vita Di Carlo Maratti Scritta da Gio. Pietro Bellori fin all'anno 1689. e terminata da Altri, non più stampata: E un Discorso del medesimo sopra un quadro della Dafne dello stesso Maratti, dipinto per il Re Cristianissimo. All'Illustrissimo Signore Livio De Carolis Marchese Di Prossedi. — Roma: Antonio de' Rossi, 1731

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.75103#0097
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
DI G 1 0. BUGLIONE. 67
della Chiesa , due Latini , e due Greci; e quattro so-
riette azzurre in quattro tondi finte. E per entro la Cap-
pella nel primo voltone sònvi di suo le tre forie . L'una
si è in mezzo , Giuliano Apostata saettato da' SS. Mer-
curio , e Artemio. A man diritta Leone Armeno alla
prelenza della Madre ammazzato . Ed alla manca Co-
fantino Copronimo , che abbrucia, e non si vede il
fuoco, in fresco condotti . Come anche operò a man_>
sinistra la Cappella di S. Francesca , la cui effigie egli
fece sopra l'Altare con l'Angelo , ed a canto la storia_,
d'un miracolo della Santa, a olio figurate . E la volta
con diverti Angeli , che suonano varj fromenti con^
Pattini : e ne' triangoli Angeli in atto d'orazione , tut-
ti a fresco dipinti , e con diligenza , e con amore rap-
presentati.
. L'ultima Cappella della Madonna degli Angeli nel-
le Terme a man diritta ha di sua mano sopra l'altare una
Nostra Donna col Figliuolo , e con Angeli , S. Rai-
mondo , e S. Giacinto ; dalla banda diritta S. Cecilia,
e S. Valeriano, e l'Angelo , che l'incorona, edalla_,
sinistra S. Francefco, che riceve le Stimmate , opere a
olio. E nella volta nel mezzo un Padre Eterno, e dal-
le bande Angeli , a fresco , figurati , vi fanno .
. Indi per il Cardinale Scipione Borghese in una_^
stanza su la volta vicino alla Loggia del suo Giardino ,
ora del Cardinal Mazzerino a Monte Cavallo , in fre-
fco colorì la favola d'Armida, quando trovò Rinaldo
addormentato, e sopra il suo incantato Carro il ripofe.
Le Monache della Purificazione hanno sopra l'al-
tar maggiore della lor Chiesa un suo quadro a olio del-
la Presentazione al Tempio del fanciullo Gesù : E quel-
le di Monte Citorio nel primo altare a man diritta 11
S. Chiara , S. Antonio da Padova , e S. Agata , che ivi
da lui in un quadro furono inlieme effigiate .
I2 Ed
 
Annotationen