Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bellori, Giovanni Pietro; Amidei, Fausto; Leoni, Ottavio [Ill.]; Amidei, Fausto [Oth.]; Rossi, Antonio de [Oth.]
Ritratti Di Alcuni Celebri Pittori Del Secolo XVII. Disegnati, ed intagliati in rame dal ... Ottavio Lioni Con le Vite de' medesimi tratte da varj Autori, accresciute d'Annotazioni, Si È Aggiunta La Vita Di Carlo Maratti Scritta da Gio. Pietro Bellori fin all'anno 1689. e terminata da Altri, non più stampata: E un Discorso del medesimo sopra un quadro della Dafne dello stesso Maratti, dipinto per il Re Cristianissimo. All'Illustrissimo Signore Livio De Carolis Marchese Di Prossedi. — Roma: Antonio de' Rossi, 1731

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.75103#0276
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
240 VITA

chità dì Pittura , Scoltura , e Architettura , che quivi
maravìgliofamente risplendono , quefte , ed altre fatili
cofe P°fe '" confiderazione più volte nulla operarono ;
quando per grazia della Divina previdenza fu affunto al
Pontefeato il medefmo Cardinale Albani col nome di Cle-
mente XI. dì qui il Signor Carlo prefo il motivo , netQ
fole per la ferviti , che avea contratta con la casa Alba-
ni 3 ma anche per il genio particolare , che tiene Nofro
Signore alle belle arti, con la memoria de' dìfcorfipuf-
fati , e moffo dalle nuove preghiere del Maratti , fu ri-
fiuto , che fponeffè mano a risabilire dette pitturar ,
ma Imamente , che effondo giunto in Napoli il nuovo Re
Cattolico , era fama , che il medefimo fi dovete portare a
Roma ad inchinarli alla Santità Sua .
Pertanto il Papa chiamato afe il Signor Carlo , gli
ordinò , che si applicale con ogni follecitudine ad accom-
modare dette pitture , rimettendo al giudizio di esfe tutta
l'imprefa , perciò quejlo portatof alle ftanze diede princi-
pio da quella , in cui è rapprefentato l'incendio di Borgo ,
ponendo mano alle figure , ofatue fate di chiaro ofeuro
giallo di varj Imperatori , eRe benemeriti della Chiefa
Romana ; avvifato il Papa dell ' incommeiamento dell'ope-
ra , diede ordine , che sffe preveduto di tavola , e di
quanto gli faceva bifogno , anzi che pochi giorni dopo
comparve Sua Santità nelle ftanze , ed avvicinatoli alla
parte , che il Signor Carlo uvea incominciato a rifarcire,
volle udire da lui il modo , che tenea nel rifarcimento, e
confederando, che per accommodare dette pitture, efarle
ritornare al primo fato , era cofa molto laboriosa , e ,
che richiedeva lunghezza grande di tempo , ondinogli ,
che feieglieffe alcuni de'fócigiovani , efsaceffe aiutare ,
foggiungendo , che in una machina cosi grande , dove era
tanto , che fare , non era poffibile , che folofaceffe tutte
le cofe< Obbedì egli, efotta feelta di quattro giovani,
della
 
Annotationen