86
VITA
frasca , si buttò al tanto spiritosb, e curiosò pensiero di
rapportarvi una di quelle viste de' Giardini di Roma,
figurandovi i soliti giuochi d'acqua , che da tutte le_>
parti bagnando irremisibilmente Dame , e Cavalieri ,
che fuggono , altri pose a star ciò a vedere , e ridere .
Fece poi nella volta della prima saletta la tanto rinoma-
ta Aurora , che lasciatosi dietro il sonnacchiosò vecchio
Titone, s'incammina adar fuga alla Notte , e a presa-
gire il Giorno, ch'ivi pure dalle parti si vedono, pre-
corsa ella dalle prime sei ore dello steso, entro /com-
parti di quadratura , da lui pure maravigliosamente_,
eseguiti sul disègno dell'altrove da noi nominato Ago-
stino Tassi ; siccome la tanto lodata Pace nell'altra vol-
ta della saletta di sòpra , tutta architettata , o per dir
meglio ridotta in quadratura , e prospettiva , ricca di
colonne, e d'oro , dal sudetto Tassi , dal quale perciò
mi fa credere intendere il Masini, quando fra gli altri
Pittori Bolognesi ripose un : Agofino dalle Profpetti-
ve, il cui nome acquino ^ soggiugne, per efere eccel-
lente nel dipingere Proiettive , Arabeschi , e Fregi .
Fece il ritratto di Sua Santità; fece il quadro di
S. Petronilla in S. Pietro , e molti altri quadri per EEmi-
nentiffimo Ludovico Nipote di Noflro Signore .
Fu cosi filmato , ed accarezzato da Noftro Signore ,
elee gli concede di potere erigere un Monte di Pegni in _,
Cento .
Donò in Roma a' PP. Cappuccini , elee pagavano
M'sfonarj all'Indie molte Immagini della Beata Vergine ,
che furono le prime, che vi fogero portate , le quali in
molti luoghi fono miracolofe.
1622 Mancò Papa Gregorio. Servi II Cardinal Borghese
con molta filma , e per luì fece unfossitto nella Chiefa di
S. Grifogono .
Fu amico del Cavalier Marini , e da quello ebbe
let-
VITA
frasca , si buttò al tanto spiritosb, e curiosò pensiero di
rapportarvi una di quelle viste de' Giardini di Roma,
figurandovi i soliti giuochi d'acqua , che da tutte le_>
parti bagnando irremisibilmente Dame , e Cavalieri ,
che fuggono , altri pose a star ciò a vedere , e ridere .
Fece poi nella volta della prima saletta la tanto rinoma-
ta Aurora , che lasciatosi dietro il sonnacchiosò vecchio
Titone, s'incammina adar fuga alla Notte , e a presa-
gire il Giorno, ch'ivi pure dalle parti si vedono, pre-
corsa ella dalle prime sei ore dello steso, entro /com-
parti di quadratura , da lui pure maravigliosamente_,
eseguiti sul disègno dell'altrove da noi nominato Ago-
stino Tassi ; siccome la tanto lodata Pace nell'altra vol-
ta della saletta di sòpra , tutta architettata , o per dir
meglio ridotta in quadratura , e prospettiva , ricca di
colonne, e d'oro , dal sudetto Tassi , dal quale perciò
mi fa credere intendere il Masini, quando fra gli altri
Pittori Bolognesi ripose un : Agofino dalle Profpetti-
ve, il cui nome acquino ^ soggiugne, per efere eccel-
lente nel dipingere Proiettive , Arabeschi , e Fregi .
Fece il ritratto di Sua Santità; fece il quadro di
S. Petronilla in S. Pietro , e molti altri quadri per EEmi-
nentiffimo Ludovico Nipote di Noflro Signore .
Fu cosi filmato , ed accarezzato da Noftro Signore ,
elee gli concede di potere erigere un Monte di Pegni in _,
Cento .
Donò in Roma a' PP. Cappuccini , elee pagavano
M'sfonarj all'Indie molte Immagini della Beata Vergine ,
che furono le prime, che vi fogero portate , le quali in
molti luoghi fono miracolofe.
1622 Mancò Papa Gregorio. Servi II Cardinal Borghese
con molta filma , e per luì fece unfossitto nella Chiefa di
S. Grifogono .
Fu amico del Cavalier Marini , e da quello ebbe
let-