Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Archivio storico dell'arte — 5.1892

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.18091#0006

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
ARCHIVIO STORICO DELL'ARTE

AXXO V — FASCICOLO I, GENNAIO-FEBBRAIO 1892

SOMMARIO

TESTO: Natalo Baldoria, I). Gnolì.— Questioni d'arte, La Direzione. —Serie di capolavori dell'arte italiana nuovamente
illustrati, (instavo Frizzonì.— Studi leonardeschi, Eugenio Muntz.— 1 Parolari da Reggio e una medaglia di Pasto-
rino da Siena, Francesco 5» al aguzzi.

Nuovi Documenti: 1 Parolari da Reggio, Francesco Malagnzzi.

Recensioni e cenni bibliografici: IL. L. Schreiber, Manuel de l'amateur de la gravure sur bois et sur metal au XV siècle,
P. K. — Napoli Nobilissima. Rivista di topograna e d'arte napoletana, A. M.

MlscEiiLAKEA: Le nùtrie del tesoro di Monza, X. Barbier de Montault. — Iluomini singhularj in Firenze dal UfCCCC0 in-
nanzi, ('. de Fabricz.v.— Raccolte di riproduzioni d'antiche incisioni, P. K.

Cronaca artistica e contemporanea.

ILLUSTRAZIONI. Fuori testo: Ritratto d'ignoto (già supposto Cesare Borgia), del Bronzino (?).— Santo Stefano, di Fran-
cesco Francia (da una fotografia della Ditta A. Braun e C a Dornach (Alsazia) e Parigi). — La Vergine col Bambino
e San Giovanni, di Lorenzo di Credi (id.).—Il Crocifisso coi Santi Girolamo e Cristoforo, di Fiorenzo di Lorenzo (id.).—
La Vergine col Bambino e Santi, di Lorenzo Lotto (id.). — Nel testo: La Madonna di Paitone (fotografia Ogjieri, Bre-
scia). — Il San Pietro martire del Moretto nella Pinacoteca Ambrosiana (fotografia Marcozzi, Milano). — La Santa Giu-
stina del Moretto nella Galleria Imperiale di Vienna (fotografia J. Liiwy). — Pala di L. Lotto in San Bernardino a Ber-
gamo (fotografia Taramelli). — Quadro di L. Lotto nel Museo Nazionale di Napoli (fotografia Sommer). — Ritratto di
Tiziano nella Pinacoteca di Brera (fotografia Luigi Dubray). — Ritratto di F. Maria Della Rovere nella (lalleria degli Ff-
fizi (fotografia Brogi, Firenze). — Madonna con Bambino, disegno di Leonardo, nella collezione del Duca di Devonshire,
a Chatsworth (da una fotografia della Ditta Braun e 0. a Dornach (Alsazia) e Parigi). — Disegno di Leonardo nella Biblio-
teca di Christ Church in Oxford (dall'opera di Mùller-Walde, Leonardo da Vinci, ecc., tav. 9). — Disegno di Leonardo
nel Museo Wallraff Richartz a Colonia. — Medaglia di Pastorino da Siena. — Mitria del tesoro di Monza.

ARCHIVIO STORICO DELLARTE

DIRJi.tt.0 da

DOMENICO GNO'LI

Anno V lSìrJ
Vi collaborano i più illustri scrittori di cose d'arte in Europa.

Si pubblica ogni due mesi in fascicoli di circa 80 pagine, con illustrazioni, di guisa che alla fine dell'anno gli
abbonati avranno uno splendido volume con indici e frontespizio.

PREZZO D'ABBONAMENTO

Per l'Italia...................Anno L. :$0

Paesi dell' Unione postale.............. » » :i4

Un fascicolo separato L. *7.QO

GLI A.BBONAMEKT] SI PAGANO ANTICIPATI.

(«li abbonamenti si ricevono dalla Ditta Michele Danesi, editrice àéìVArchivio storico del!'Arte, Roma, fumi
Pòrta del Popolo ; dagli uffici postali del Regno e da tutti i principali librai italiani e stranieri. .
Lettere, bozze, manoscritti e libri devono essere indirizzati alla Ditta medesima.
 
Annotationen