Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 5.1902

DOI Heft:
[Appendice]: Arte decorativa
DOI Artikel:
Supino, Igino Benvenuto: I ventagli antichi all'Esposizione di belle arti in Firenze
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.24147#0500
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
ARTE DECORATIVA

19

Regina Margherita (fig. 6), in madreperla intagliata a figure dorate, con pagina, abilmente
e graziosamente dipinta, rappresentante la Toilette di Venere.

Come si può vedere in altri esemplari esposti, la forma delle stecche si andava modifi-
cando, assumendo sempre più i caratteri dello stile Luigi XVI; e di questo mutamento ci
offrono notevoli saggi l’altro ventaglio di S. M. la Regina Madre (fig. 7), con pagina dipinta
a soggetto pastorale, quelli del cav. Stibbert (fig. 8 e 9) e uno bellissimo della contessa
Boutourline (fig. io).

Forme di transizione, invece, tra l’arte di Luigi XVI e quella dell’ Impero, mostra il
ventaglio della marchesa di Montagliari (fig. 11), nel quale la pagina in seta fu ricamata e

Fig- i5-

ornata con tre medaglioni rapportati, di soggetto mitologico, stampati a colori, con sistema
molto in voga in Francia e in Inghilterra verso la fine del Settecento e i primi anni del
secolo successivo.

* * *

Un altro tipo, di cui i campioni sono più rari, è dato da certi piccoli ventagli con stecche
in avorio liscie, completamente dipinte a figure e ad ornati. Se n’ha un importante esem-
plare in quello pure esposto dalla marchesa di Montagliari (fig. 1 2), avente nel centro un gran
medaglione in cui è rappresentato il Convito degli Dei, circondato da ornamenti di gusto
chinese, e da altri piccoli medaglioni figurati, della seconda metà del secolo xvm. Interes-
sante e curioso è poi un ventaglio di S. M. la Regina Madre (fig. 13) con stecche chinesi
figurate e colorite e con pagina decorata da una pittura moderna.
 
Annotationen