iyg- Traiano prone'ditte, ^ a, urirouaoiie, ejnrro u pw». »> »~»».
ri de gli ciUogg'tamenii,per combattei-? di intono l'inimico rìttutgorito,
x8o. Fra l'uifegne dell'Aquila, e della Concordia, lùen portata alianti un itifecjnn
, e cariche le nani di ttettouqolie, ejfàtto il ponte di barche, conduce l'Esercito jìi
ìnlamenh. ver combattei'? dì n,,r,i,n l'inimico rimila ori to <
con l'ariete raijjf'nia-
fra Promani . Qtuu,^0 e/si intimauano la auei-m ad alcuno, il Sacerdote Jeciale mandatta
nel campo nimico, dentando che era già efiyj/lo alla loro preda .
181 Ponte di lejnojatic a /(f barche nelJume Jsti'C. onero Tilù/io .
un' anele