Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 2.1874

DOI issue:
Nr. 4 (Ottobre-Dicembre 1874)
DOI article:
Lanciani, Rodolfo Amedeo: Delle scoperte principali avvenute nella prima zona del nuovo quartiere Esquilino, [2]
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.10816#0239
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
ARCHEOLOGICA MUNICIPALE.

213

cui era fornita l'antica città. L'area centrale scoperta misura
m. 80 di lunghezza e m. 2-5 di larghezza, ed ha l'asse maggiore
parallelo al muro di sostruzione dell'aggere. Il pavimento for-
mato di mattoni a spiga, ricuopre un sistema molto complicato
di cloache, le quali fan capo ad un collettore, la cui pendenza
accenna ad occidente. La piazza inoltre è circondata tutt'attomo
da un grosso canale di travertino, largo ni. 1,00, destinato a rac-
cogliere non solo le lordure del mercato, ma anche gli scoli del
tetto del portico. Questo circonda l'area per tre soli lati, ed è
sostenuto da pilastri di opera laterizia di m. 1,50 X 0.88) distanti
da mezzo a mezzo m. 4,84. L' ambulacro misura in larghezza
m. 6,20; e su di esso si aprono le porte delle botteghe, delle
quali ne abbiamo scoperto cinque nel lato settentrionale, nove
nell' orientale , e quattro nell' occidentale. La costruzione dei
muri spetta a varie epoche : è reticolata nel lato maggiore, la-
terizia nei minori ; ed a quest'ultima appartengono le seguenti
marche :

EXFASINQVA.......CNVNFORT [| SEVERO ~B STLOGA || COS

(parecchi esemplari)

Ex figlinis Asinii Quadrati opus doliare Caii Nunnidii
Fortunati cet.

.... ABSVC ' SAL • DC

Auli Gr)a&(inii) Swc(cessi) Samaria) Z)(omitii) C(arpi) cf.
Fabretti VII. 30.

EX • PR • HONORATI || MACRINI (quattro copie)
Guasco M. C. IH, 1225.

FVNDI FVRIAXI PRECILIORVM || DOLIARIS || FIGL
Spreti II, 2, 240.

DOLIARE ^ Il ANTEROTIS.....

L'accurato esame delle escavazioni ha permesso determi-
nare l'uso di alcuna delle botteghe del macello, cioè di quelle
 
Annotationen