e doni ricevuti
399
sua proprietà, in Trevico, provincia di Avellino. Si conservano
presso la Commissione:
a) un triente romano di sistema librale e di peso legit-
timo, coi tipi consueti del Mercurio e colla prora di nave;
b) un sesterzio di Faustina seniore col titolo di DIVA.
Nel rovescio AETERNITAS colla figura corrispondente;
c) un dupondio di Giulia Mesa. Nel rovescio SAECVLI
FELICITAS colla figura corrispondente;
d) un carlino di Ferdinando I re delle due Sicilie (a. 1458),
argento ;
é) un piccolo sigillo di bronzo. Castello sormontato da tre
stelle: dintorno CASTELLO D • CARLLO. Diam. mill. 17.
2. Dal sig. prof. comm. Francesco Azzurri:
a) un cippo di travertino, con iscrizione nelle due testate,
divulgato nel presente fascicolo alla pag. 361.
26
399
sua proprietà, in Trevico, provincia di Avellino. Si conservano
presso la Commissione:
a) un triente romano di sistema librale e di peso legit-
timo, coi tipi consueti del Mercurio e colla prora di nave;
b) un sesterzio di Faustina seniore col titolo di DIVA.
Nel rovescio AETERNITAS colla figura corrispondente;
c) un dupondio di Giulia Mesa. Nel rovescio SAECVLI
FELICITAS colla figura corrispondente;
d) un carlino di Ferdinando I re delle due Sicilie (a. 1458),
argento ;
é) un piccolo sigillo di bronzo. Castello sormontato da tre
stelle: dintorno CASTELLO D • CARLLO. Diam. mill. 17.
2. Dal sig. prof. comm. Francesco Azzurri:
a) un cippo di travertino, con iscrizione nelle due testate,
divulgato nel presente fascicolo alla pag. 361.
26