Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bertoli, Giandomenico
Le Antichità d'Aquileja profane e sacre: per la maggior parte finora inedite, raccolte, disegnate ed illustrate — Venezia, 1739 [Cicognara, 3954]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.26712#0446
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
DCXV.XVL

42* LE ANTICHITÀ' D’A£HJJLE)A:


Quello è il bollo di un Diploma di Poppone Patriarca d’Aquileja, nel
qual Diploma, che si conserva nell’Archivio Capitolare, si legge, com'egli
ridi’anno ioji. dona alcune Ville alla Chiesa ed al Capitolo d'Àqui-
leja. In quello bollo abbiamo il ritratto di Poppone, e benché il bollosia
non poco diroccato dal tempo, si vede, ch’egli Ira in atto dì orare colle
mani alzate, come tisavano di fare non sidamente gli antichi Crisìiani,
ina anco gli Ebrei, e specialmente Davide, che nel Salmo 27. dice: àum
oro ad te s dum extollo manus me ai ad Templum Sancì um tuum. e nel Sal-
mo 62. In nomine tuo levabo manus meas. E quell* uso era anche predo
i Gentili, come attella Tertulliano Carm. de Jona & Ntnìve, dove dice
dei compagni di Giona, che temevano il nausragio,
Expanduntque manus nuìlorum ad numina Dìvum•

DCXVJ. __
fr 1 OC* R PO 1 T-ss • F VOIR.V T * GCORPOR $ .
SS lì, OC R JTlJì (50 R0S O T * F O RT v fLPT I.
■HI ni XXX vili - "01 OC' t) RICCO* XII. I V L11 •
"R PROCERI - dìPDRQQ. PPTfior- GR510*
® T-10RI* PRORdCCr* JTlfl LlPiOTRO'COjTllTrs
Quella Iscrizìone da incisa in due righe sole sopra una pietra, che nell®
anno 1736. fu diseoperta nella Chiesa di Grado. Andrea Patriarca di Gra-
do mentovato nella medesima Iscrizìone, vivea al tempo del Beato Ber-
trando. Patriarca d* Aquileja? cioè nell’anno 1338.
 
Annotationen