Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Il facsimile - testi e documenti d'arte, di scienza, di
storia, letterari o grafici, editi in facsimile, descritti, trascritti
e illustrati. Collezione diretta da Giuseppe Boffito e da Giu-
seppe Fumagalli.
I. Il quadrante d' Israele o quadrante nuovo di Profacio (Jacob ben
Machir ben Tibbon): testo magliabechiano del princ. del sec. XIV. Fa-
scicolo in-8° gr. di pp. 40 con 12 tav. f. t. e 21 facsimili. La trascrizione
del testo fu riveduta dal Prof. Luigi Schiaparelli del R. Istituto di Studi
Superiori. L. 30 (italiane).
2. Frontespizi di libro: studio d'arte e di bibliografia. Volume che con-
tiene numerose aggiunte al Lessico tipografico del Fumagalli e al Peintre-
graveur del Bartsch e del Vesme e ne costituisce una necessaria Appen-
dice. In-8° gr. di pp. 131 con 24 tav. f. t. e 32 facsimili. L. 65 (italiane).
Vedi i favorevoli giudizi datine dalla stampa: nel Corriere della Sera
da Ugo Ojetti, 8 luglio 1924; nella Bibliofilia da Lamberto Donati, a. XXIV,
disp. ioa, p. 301-06; nella Civiltà Cattolica dal p. Giovanni Busnelli, qua-
derno 1745, p. 438-43; nella Rivista delle Biblioteche da Nello Tarchiani,
a. 1924, pp. 72; nel Risorgimento Grafico da Raffaello Bertieri, ecc.
3. L'iniziale istoriata e l'iniziale arabescata. Volume in-8° gr. di
pp. 51 con tav. 44 e 154 facsimili. L. 35 (italiane).
4. Attilio Mori, Firenze nelle vedute e piante, con un Elenco de-
scrittivo e ragionato di tutte le vedute e piante del Museo Topografico
fiorentino, delle Raccolte Bertarelli e Tordi, ecc. inserite in libri ecc., com-
pilato dal p. Giuseppe Boffito.
Da pubblicarsi nei fascicoli seguenti:
5. Giuseppe Fumagalli, Cento imprese e marche di tipografi italiani,
non mai sinora riprodotte.
6. Giuseppe Boffito, Frontespizi di libro, seconda serie.
7. C. Melzi d'Eril, L'« anaforicòs » di Ipsicle: testo greco-vaticano
del X sec., testo latino-parigino del sec. XIV. La trascrizione del testo
greco sarà riveduta dal Prof. Enrico Rostagno, bibliotecario della Lau-
renziana.

Ogni volumetto è illustrato con antiporte, imprese, testate, finali, ini-
ziali, piene pagine e tavole, desunte direttamente dagli originali antichi.
 
Annotationen