Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Boffito, Giuseppe; Mori, Attilio
Piante e vedute di Firenze: studio storico topografico cartografica — Firenze: Tip. Giuntina, 1926

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.72590#0207
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
— 154 —

scana arricchita con sessanta dettissime vedute analoghe, con la pianta e carta
geografica del Gran-Ducato distribuita in due volumi. Firenze, pr. Gaspero
Ricci, 1820, voli. 2, in-16 di pp. 570 (4) con una Pianta di Firenze (tit. in a.
nel m.), 190X220 mm., La Toscana dell'A. B. (sic) Borghi, x6oX22° rnm. e
60 tav. di ved., 120X70 mm., tutte ine. dal Verico ma dis. da varii ; G. Sil-
vestri, A. Cappiardi, Barbalonga.
pag. 102, a. 1822. — Guida della città di Firenze ornata di pianta e ve-
dute. Firenze, 1822. Vendesi da Antonio Campani, negoziante di stampe da
S. Trinità n. 548, in-16 di pp. vi-260 con un Pian de Florence (tit. in b. a
d. entro 1' ine.), 190X220 mm., e 12 tav. di ved., 120X7° mm., di cui la ia ha :
« Nasi s. ».
pag. 107, a. 1839. — Nel Poyage en Italie di Jules Janin (Paris, Ernest
Bourdin et C'.ie 1839, in-4 fig.) tra le varie tav. ine. finemente in acciaio, vi ha
una Firenze vista dalle Cascine, ine. di E. Goodall, e una veduta del Ponte
S. Trinità ine. da J. Redan, iooX[5° mm.
pag. 109, riga 3, a. 1841. — Ebbe una 2a ediz. nell'a. medesimo; ma in
nessun esemplare posseduto dalle Biblioteche fiorentine abbiam trovato la pianta.
pag. 109, a. 1843 — invece di Sieve leggi Mugnone.
pag. 116, a. 1860. — Guide de Florence et de ses environs avec un pian
de la ville, des gravures, et une carte des chemins de fer de la Toscane, une
description del Pallombrosa, Pernia et Camaldoli. Seconde édition. Florence,
André Bettini, éd.-libr., 1860 (Impr. Barbèra) in-16, pp. xvi-203 con una
Pianta della città di Firenze con i nuovi lavori eseguiti e quelli in progresso
(tit. in a. a sin.) « Luigi Balatri incise », 380X4°° mm., con 4 col. di rinvii,
2 per parte e segnati con colori i varii cerchi delle mura; e 4 tav. di mo
num. di scoltura ine. da Verico figlio, da E. Pascali, da Lasinio figlio; e una
ripiegata Carta delle strade ferrate della Toscana (tit. in a. nel m.). Per le
altre ediz. italiane vedi sopra all'a. 1858, p. 116.
pag. 118, a. 1865. — Guide manuel de Florence et de ses environs avec
des vues, un pian topographique et les catalogues des Galeries. Première édition
franqaise. Florence F. et I. Pineider Succ. De Peratoner editeurs, Place della
Signoria, 1865 (Prato, Impr. Contrucci et C.ie), in-16 di pp. 165 con una Pianta
topografica di Firenze (tit. in alto nel m.), 140X190 mm., e 62 richiami nei
margini laterali e 7 nitide tav. in r. di veduta di cui l'ultima ha: « Carini
ine. ». — Ebbe un'altra ediz, nel 1868, della quale pure si trovava un esem-
plare nella Bibl. Nazion. di Firenze.
pag. 122, a. 1874. — Nuovissima guida d' Italia descrittiva storica statistica,
illustrata da 40 incisioni dei principali monumenti e 12 piante topografiche. Mi-
lano, Serafino Muggiani e comp. (tip. Guigoni, 1874), in-16 picc. Una nitida
piantina di F. tirata in carta gialla è tra le pp. 250-251.
pag. 127, a. 1898 e 1925. — Un'edizione recente (1925) nella vers. ita-
liana di Andreina Luisa Zocchi ha avuto questa Guida del Grifi (con 136 il-
lustr. e 12 cartine).
1925. — Nell' Illustrazione Toscana e nella Rivista dei Comuni Ital. sono
inserite alcune vedute antiche e moderne. Si veda ad es., della prima, l'a. II,
n. 2, p. 8 (articolo di Orazio Pucci); n. 4, p. 3 (art. di Antonio Manini);
n. 14-15 (art. di Pietro Gori) ; n. 8, p. 11 (art. di Rodolfo Gazzaniga) ; III,
n. 12, p. 15 (art. di Giuseppe Signorini) ecc.
 
Annotationen