Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 2.1856

DOI Artikel:
Pillito, I.: Storia patria, Don Leonardo Cubello, [1]
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10803#0115

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
112

teneano stretto di rigoroso assedio (1). Allo stesso tempo
eleggendo a loro Giudice il Visconte di Narbona D. Guglielmo
II , inviavano a costui una solenne imbasciata, onde of-
ferirgli il loro omaggio di fedeltà, noleggiando a questo
effetto una galera di Bonifacio (2).

Passò pertanto D. Guglielmo ad Oristano con alcune
truppe ; ma sconfìtto dall'esercito aragonese nelle pianure
di Sanluri insieme col Brancaleone suo alleato (an. 1409),
habitatores Civitatis Arestanni non solo , ma pur ancbe
nonnulli olii ipsius Insule, nacionis Sardische , fra i quali
forse i vassalli dello stesso Brancaleone f3), mal paghi del
senno, e del valore dimostrato dal Narbonese e dal Boria
in quella giornata , eligerant, et posuerant in eorum Pro-
tectorem , et Dominum il suindicato D. Leonardo Cubello,
il quale, prima di questa elezione, in locum Iudicis Arboree,
cioè come Luogotenente del Visconte, aveva occupato
dictam Civitatem d' Oristano. (4)

Continua

(«) Neil1 Angius (Cronol. del Logudoro) si fa cenno di questo assedio, senza
indicazione del Castello ove gli Arboresi tenevano rinchiuso il Doria.

(2; Da un atto 2 settembre 1408 (Reg. k. 3 f. 34) si raccoglie che il Gover-
natore di Cagl. e Gali., Ugone di Rosane.? (non conosciuto dalla Storia) invias-
se lettere alla R. Corte ed ai consiglieri di Barcellona certificandos de les no-
vitats que es son Jetes, e es fan continuament per la natio sardescha con-
tra Micer Brancha lo qual tenen enclos y asseliat dins lo Caslell de mori-
tilehò: y de una Galera de Bonifaci que kart tramesa per missat°eria al
fescompte de Narbona qui demanan per Senyor llur.

(2) Fonderei questa mia opinione su quanto si ricava dall'art. 3 della citata
Capiiolaz. In questo articolo supplicatasi il Torrella acciò volesse confermare la
Conccssib degli slati di Muri filettò Capdabas, Claramont Anglona latta dal
Cubello a D. Nicolò Doria. Ora sapendosi che questi dominj, dei quali dispo-
neva il Cubello appartenevano innanzi a Brancaleone Doria, è tutto verosimile
che il medesimo D. Leonardo vi venisse acclamato dai Vassalli del Brancaleone
dopo la sconfitta di costui.

(4) Neil"1 atto d'Infeudazione del Marchesato d' Oristano e Contado di Co-
reano in favore di D. Leonardo Cubello (k 4 fog. 28) si legge che egli avesse pure
occupato il suddetto Contado di Goceano coi dipendenti distretti).
 
Annotationen