Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 2.1856
Zitieren dieser Seite
Bitte zitieren Sie diese Seite, indem Sie folgende Adresse (URL)/folgende DOI benutzen:
https://doi.org/10.11588/diglit.10803#0185
DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Ultime scoperte
DOI Seite / Zitierlink:https://doi.org/10.11588/diglit.10803#0185
Nr.1 (Gennajo 1856) / Prefazione
3
senza aver mancato alle nostre promesse , e forse senza
…
si sarebbero avverate le solenni parole che pronunziava
…
tino Archeologico Sardo, dettato con molta cura, pieno di erudizione e di
4
nostre fatiche. Intendevamo di unire in un sol corpo e
…
mettiamo di non venir meno, e sebbene da ogni lato ci
…
pera. Accolsero questi di buon occhio il nostro lavoro , e ci fecero pure degli
…
blicammo, ed il primo così terminava la rivista letteraria del n. 9 e io. Come
5
spese per la continuazione di un opera che interessa le
…
per gli ajuti che ci hanno potuto dare, tra i quali è il
…
ed interessanti articoli riguardanti la spiegazione degli im-
…
prono , e dei quali gli abbiamo rimesso un fedele disegno.
…
che agitarono gli storici, se l'Isola abbia preso il nome
…
Sardo il condottiero della Colonia Libica, mentre altri
…
spese per la continuazione di un opera che interessa le
…
per gli ajuti che ci hanno potuto dare, tra i quali è il
…
ed interessanti articoli riguardanti la spiegazione degli im-
…
prono , e dei quali gli abbiamo rimesso un fedele disegno.
…
che agitarono gli storici, se l'Isola abbia preso il nome
…
Sardo il condottiero della Colonia Libica, mentre altri
Nr.1 (Gennajo 1856) / Se la Sardegna abbia preso il nome da sardo
6
ed altri ancora molto più innanzi verso 1' epoca di Mose.
…
vestigio di piede , e dice che tal nome sia stato imposto
…
gli storici, aveva altri nomi, gli uni succedutisi agli altri.
…
altri copiarono Plinio sostituendo all' Isola un'altro nome
…
e dai suoi figli furono abitate tutte le Isole, secondo il testo delle Genesi
Nr.1 (Gennajo 1856) / Iscrizione d'Aristonio
9
L' autenticità delle pergamene e dei codici cartacei che
…
e nella maniera di apprezzarli, che nella natura delle
…
ché 1' uno coli' altro si dà la mano e reciprocamente si
…
si era conghietturato e dato per quasi certo in forza di
11
di Senato cagliaritano. Però è da notare che , nel difetto
…
di Sassari e nelle fondamenta duna casa d'un certo
…
la relazione, scritta da un Sardo nativo di Tarros e vis-
13
Questa nota è fatta per ingenerare di subito nell'animo
…
imperava Cesare Antonino soprannominato Caracalla, e
…
gloria d'Aristonio , perciò è dato di leggerla nei seguenti
14
da quella del La-Marmora non veste le forme di cer-
…
venuto pure in gran fama di filosofo e di poeta ai tempi
15
stituto è debito di riconoscere un nuovo preside della
…
strada radeva la spiaggia passando già per la Plaja e per
…
strada passasse per la Plaja , e non facendo il gran giro
…
alla capitale, e pare che vi fosse qualche stazione mili-
…
Secondo Pausania è la più antica della Sardegna era si-
…
stituto è debito di riconoscere un nuovo preside della
…
strada radeva la spiaggia passando già per la Plaja e per
…
strada passasse per la Plaja , e non facendo il gran giro
…
alla capitale, e pare che vi fosse qualche stazione mili-
…
Secondo Pausania è la più antica della Sardegna era si-
Nr.1 (Gennajo 1856) / Strade antiche della Sardegna, [1]
Nr. 2 (Febbrajo 1856) / [Strade antiche della Sardegna], [2]
17
è fondato il villaggio di Sant' Antioco, mentre da alcuni
…
parte destra passando per Villamassargia , Siliqua e Decimo
…
dirimpetto ali1 Isola di S. Pietro, e più probabile pure che si trovasse nella
…
rongiu,, dove si vedono rovine di antica e ragguardevole città.
18
la strada da Metalla, e passando per le falde di levante
…
osservano e di edifìzii Romani, e dell'acquedotto. Il ti-
…
gia , e precisamente in Flumentorgiu presso la Tonnara
…
segnato questo tempio che è il più ben conservato tra lutti gli altri monu-
…
il suolo sia stala in«hio!tita dal vicino stagno. E una tradizione senza nessun
19
mani nel perimetro di Oristano, e specialmente verso San
…
questa citta è abbastanza constatato dalle gigantesche ro-
…
degli scavi nel 1849, e ci riserviamo di dir molte cose di
…
Riviro (indico), perdio annunziavano le tempesti: ai naviganti. V. Or-lagr. Sarda
20
non è confermata da nessuno storico.
…
ros a destra dove esistevano i Coracenses Populi, e dove si
…
Nura che dà oggi il nome alla vasta incontrada e re-
…
tra Capo Negretto e la punta dell' Argentara (2), indi veniva
…
gentara; ma V Angius più probabilmente la collocava a levante verso le saline
…
così detto dalla miniera di argento che vi era., c dove si vedono attualmente le
21
Sorso (Sosinati) , e veniva alla stazione
…
che pare una corruzione di Erculis. Vi si osservano le
…
Erucium. Questa stazione militare è la stessa che Ery-
…
servano le fondamenta di un antico ponte romano, ed il
22
che indicano di esservi esistita qualche Citta, e precisa-
…
Nel medio evo era villaggio \ e la popolazione si trova
…
verso il 1848, e venne regalata insieme ad altre monete
…
che indicano di esservi esistita qualche Citta, e precisa-
…
Nel medio evo era villaggio \ e la popolazione si trova
…
verso il 1848, e venne regalata insieme ad altre monete
Nr. 2 (Febbrajo 1856) / Medaglia di Sallustio
Nr. 2 (Febbrajo 1856) / Corba egiziana in oro di Tharros
25
tano il cofano o la corba, della quale si è parlato in
…
dezza il disegno (1). E lavorata tutta a filigrana e si può
…
danno la spiegazione di queste corbe a cui gli Egiziani
…
d'acqua e dopo essersi i Sacerdoti diretti al Nilo si ver-
…
potrebbe interpretarsi anche per la superficie della terra o del mondo. Le altre
26
qua e la terra erano i due principi generatori» A questo
…
Nello scavarsi le fondamenta della casa del Marmoraro
…
ambe le parti terminava in testa di ariete , simili alle
…
vetro le quali rappresentano una donna nell'alto di par-
…
stessa idea è figurata in mille bizzarrie ed in altri svariati
…
qua e la terra erano i due principi generatori» A questo
…
Nello scavarsi le fondamenta della casa del Marmoraro
…
ambe le parti terminava in testa di ariete , simili alle
…
vetro le quali rappresentano una donna nell'alto di par-
…
stessa idea è figurata in mille bizzarrie ed in altri svariati
Nr. 2 (Febbrajo 1856) / Ultime scoperte
27
sero le traccio del sepolcro; trovarono pure alcune mo-
…
nere è la base della teologia di tutte le nazioni antiche.
…
■— Questo celebre scrittore è Voltaire.
…
religione, e nelle altre instituzioni civili non può ripetersi
…
sero le traccio del sepolcro; trovarono pure alcune mo-
…
nere è la base della teologia di tutte le nazioni antiche.
…
■— Questo celebre scrittore è Voltaire.
…
religione, e nelle altre instituzioni civili non può ripetersi
Nr. 2 (Febbrajo 1856) / Riflessioni sulla croce ansata negli oggetti di Tharros
28
dal caso, essendo questo inetto a produrre una stabile , e
…
nazioni , e lingue , i soli Ebrei toccarono il privilegio di
…
voce, e sostenere a fronte del sensismo critico, che il segno
29
e ne rivela i sensi arcani, e reconditi. Misconoscere, che
…
Testamento , è la grandopera della redenzione, la croce, la
…
nel serpente di bronzo, nei 300 guerrieri d'Abramo, e di
30
germi del vero primordiale , e spesso rinnovato, nei seno
…
peggiava sul frontispizio delle pagode di Boutan , e delle
…
suo profondo valore. E nelle foreste galliche, e germaniche
…
boldt : —' le croci , che tanto eccitarono la curiosità dei
…
steri d'Eleusi confisse in croce il suo Prometeo, e Platone
31
tradizione il Santo flagellato , e crocifisso , che il filosofo
…
DORÈ . QV.E. VIX . ANN . XVIIII
…
(2) Questo simbolo composto del circolo e della croce, uno messo sopra PaTtro
…
tradizione il Santo flagellato , e crocifisso , che il filosofo
…
DORÈ . QV.E. VIX . ANN . XVIIII
…
(2) Questo simbolo composto del circolo e della croce, uno messo sopra PaTtro
Nr. 2 (Febbrajo 1856) / Iscrizioni latine
Nr. 3 (Marzo 1856) / Stela fenicia di Tharros
33
antiche della Sardegna (Via centrale di levante, e di ponente)
…
Tra tutte le Isole del Mediterraneo la Sardegna è quella
…
amhe le coste del Mediterraneo sino alle colonne di Ercole.
…
(1) V. Martini, Perdamene di Arborea ecc. al Ritmo di Jalelo v. 53, e 36.
…
la più vetusta di tutte le iscrizioni fenicie. Tutta la spiegazione si riduce ad un
34
che fu dal medesimo trasportata, e data in dono al detto
…
stesso sito altre iscrizioni fenicie in voti, in amuleti, e sigilli, e graffile in istovi-
35
ciano lé lettere, le quali abbiamo copiato con tutta pre-
…
paleografia fenicia, la rendiamo, e la proponghiamo agli
…
1' ultima , perchè non è nuovo di occorrere nella stessa
…
(l) Non è nuovo il trovarsi iscrizioni mortuarie tinte a rosso, come usiamo
…
è sparita per nulla, non ostante sia stata lavata più volte.
36
Chatcun , o Chitam è il nome proprio del padre che
…
confondersi collo y (tzade), perchè in altre lapidi questa lettera é prodotta in
…
di cui è formalo il nome della giovine seppellita, cioè Rugiada liquefatta, Puigiada
…
MVSTELLA, ecc. (Heines. n. 268). e sebbene le desinenze dei nomi femminini
37
dezza deIJa prima , per averle credute le più interessanti.
…
servare in forma di altari, di nilometro, e di pilastri,
…
Da tutto questo si rileva che gli abitanti di quella citta
…
quelli primi: sebbene questi secondi abbiano travisato le
…
Cosi pure in alcuni degli scarabei è riportata qualche lettera fenicia.
38
L' iscrizione però in discorso è puramente fenico — pu-
…
ma conservate le domestiche religiose tradizioni degli avi
…
(i) L'accoppiamento di rose e raffigurazioni egizie con iscrizioni fenicie è molto
…
L' iscrizione però in discorso è puramente fenico — pu-
…
ma conservate le domestiche religiose tradizioni degli avi
…
(i) L'accoppiamento di rose e raffigurazioni egizie con iscrizioni fenicie è molto
Nr. 3 (Marzo 1856) / Iscrizione di Statilio
39
E ad un tempo (a pag. 99) proponeva di leggerla nel
…
terrogazione (?) : e come sembra, la ragione principale
…
e dal Bres, e riprodotta con più corretto disegno da Della*Marinara (Memo-
40
ragione ; perocché le antiche gare di municipio tra le due
…
Oggi però , a mio modo di vedere, svaniscono le dub-
…
Statilio : e che questa fosse la stessa pubblicata dal Della-
41
colonia romana? Non è forse probabile che, come nella
…
memoria del Campidoglio di Tolosa, e perchè non ricono-
…
tuatasi sotto V impero di Filippo e la prefettura di Marco
…
fervore e la costanza d'animo dei cristiani, potea esser
…
impero, accendeva gli animi ed affilava le spade contro i
…
cristiani, per cui per un anno provarono gli orrori d'una
42
d'altri edifizj. E siccome è probabile che questo fosse un
…
stor.-stat. degli Stati Sardi, voi. 1 8 bis, art. Sardegna, pag.
…
(V. AN. 1 P. 170, E 2 P. 15)
…
fatto si vedono rovine romane in molti siti , e si scuo-
…
d'altri edifizj. E siccome è probabile che questo fosse un
…
stor.-stat. degli Stati Sardi, voi. 1 8 bis, art. Sardegna, pag.
…
(V. AN. 1 P. 170, E 2 P. 15)
…
fatto si vedono rovine romane in molti siti , e si scuo-
Nr. 3 (Marzo 1856) / Strade antiche della Sardegna, [3]
43
città per le molte cose antiche che vi si scuoprono (2).
…
che oggi è confermato dal nome che ha ritenuto, appellan-
…
si vedono rovine di antichi edifizii. Gli abitanti di Fonni
…
(2) Lo stesso nome che ha conservato di Baraxis, o Baras è manifestamente
44
destra, onde impedire le incursioni dei due popoli Baiari
…
e Turobole occorreva la stazione di Hereiun, cosi detta
…
versavano l'Isola , e passava per più borghi e stazioni. Si
…
minerali, e dalla città di Neapolis. I Romani solevano
…
(l) Così pure le Aquae Bjpsitanae saranno state appellate dalla Città di
45
grafi antichi non può cader dubbio che siano le acque
…
città e colonia Romana (Colonia Iulia Augusta) vicino ad
…
stesso nome , che a traverso di tanti secoli si è conservato ,
…
aveva il suo Vescovo, e fin dal tempo di San Gregorio
…
è rimasto non solo il nome alquanto corrotto nel piccolo
…
le incursioni dei barbari che discendevano dalle mon-
…
iano e di grande, vicino al Tirso, del quale ponte, se non architetto, fa restau-
46
tificazioni appunto per difendere le pianure dalle invasioni
…
interessante e celebrata per le sue acque termali (1), la
…
tra Macopsissa e Forum Trajani, oppure più probabilmente
…
punto, oltre le pietre milliari che tuttora si vedono nel--
…
ternati e al nome antico di Acquae Lesìtanae sia poi subentrato V altro al
47
Hafa di cui è una corruzione il villaggio attuale di Giave,
…
Bonorva, perchè anni sono si è scoperta sotto Rebeccu una
…
questo sito era collocata la stazione di Hafa , e precisa-
…
e Tibula, e prima di Gemellas intersecando la via cen-
…
Crasta, e precisamente in San Simeone, dove si scuoprono
48
il Meilogu (Medius Locus) e radendo le falde del monte
…
mercio di tegole, ed altri oggetti grossi di stoviglie. Cosi
…
nel Gabinetto di antichità della R. Università di Sassari, e
…
NOME , SITO , E PERIMETRO DELL' ANTICA CITTA'
…
mani ed i Cartaginesi, e per conseguenza dovrebbero esser collocati in vicinanza.
…
il Meilogu (Medius Locus) e radendo le falde del monte
…
mercio di tegole, ed altri oggetti grossi di stoviglie. Cosi
…
nel Gabinetto di antichità della R. Università di Sassari, e
…
NOME , SITO , E PERIMETRO DELL' ANTICA CITTA'
…
mani ed i Cartaginesi, e per conseguenza dovrebbero esser collocati in vicinanza.
Nr. 4 (Aprile 1856) / [Nome, sito, e perimetro dell'antica città di Cagliari], [2]
49
Cagliari. Tutte le altre Citta, Cartaginesi, o munieipii,
…
Carales , Kalares) è stata 1' unica che con piccolo cambia-
…
Il non aver Cagliari mai cambiato il suo nome è dipeso
50
e cosi non si riconobbe più il sito per molti secoli , nè
…
Cagliari adunque è quella che meno delle altre Città
…
venuto dalla Grecia con un armata o Colonia, e secondo alcuni Storici si crede
…
(5) Così vediamo tutte le città antiche che sono nominate in plurale d' es-
51
o preminenza alla foggia degli orientali che con questo
…
di questo gli autori antichi appellarono Cagliari ZJrbs
…
prima scoperta come di riposo e di stazione nelle lunghe
…
Sito e perimetro
…
e Pisana, Aragonese e Spagnuola, che divideremo in altret-
…
(2) L'ai). Angius nel dizion. Geogr. degli stati sardi, Voc. Cagliari, seguitò
52
E certo però che la Città di Cagliari sia stata fondata dai
…
le loro navi, perchè altri vantaggi non potevano richia-
…
tissima Nazione principiano fin dall' anno 700 e più prima
…
sopra abbiamo detto degli altri sili non vi è un luogo che abbia conservato
53
non surse l'emula Roma che tanto sangue versò, e tanto le
…
trovano d'ogni metallo, di oro, argento, e rame. Il primo
…
le nicchie per le urne, o il loculus per collocarvi il cada-
…
Bonaria , e precisamente nel sito detto 1 aia. Era profondo
…
nazionali presero questo tipo. Altri dicono che i Cartaginesi abbiano preso quel-
Nr. 4 (Aprile 1856) / Scrofe, amuleti di Tharros
55
datarìa però di simili basi è bislunga come a cartello
…
allorché raccontò che gli egiziani si servivano dei porci
56
troducevano questi voraci animali per consumare le ra-
…
quali non immolavano altri animali che porci , perchè si
…
e Plauto dice che si offeriva specialmente da quelli eh' erano
…
quenza , se pure come la scrofa è riputata un animale
…
(1) Sappiamo anche da Erodoto che gli Egiziani si servivano dei porchetti per
…
poi si associò ai pastori, e che si rese tanto formidabile e compatta in quella
Nr. 4 (Aprile 1856) / Pendenti sardi, ossiano orecchini di Tharros
57
Se uno volesse formarsi un idea dei capricci e delle va-
…
abbia potuto osservare nella gran quantità che si è trovata,
…
Isidoro, ab aurium foraminibus pendebant. Plauto chiama le orecchie ornate
…
(2) Ho visto molte villanelle ornate di questi orecchini, e molti sposi li riser-
58
figura che qui riportiamo è simile ad un pajo che noi
…
svolgerli da una parte e dall'altra ogni volta che li volessero cambiare. Se ne
…
(3) Questo simbolo egiziano è generale ad altre antiche nazioni orientali (V.
59
Alcuni di questi tra i fili e T anello, ossia
…
muliebri. È composto di due parti, cioè del circolo e della croce, quello entrava
…
il serpente, unito alla croce, il Tau misterioso che ha occupato tanto le ricerche
60
a filigrana con punta a triangoli e
…
È singolare che in molle tombe siasi
…
stro , mentre le donzelle li avevano ad ambe le orecchie.
…
servato qualchecluno di questi dorati^ e di considerazione nella parte artistica.
61
navano ed uomini e donne, ed ecco il motivo perchè dalla
…
(Ex. XXXV, 22). Gli Israeliti allorché offersero il giudicato
…
espressi o i simboli delle divinità egiziane, o le stesse fi-
62
il comando da Dio di santificale la sua casa, e d'inalzargli
…
Tutte le monete che montavano a 700 circa sono dell'alto
…
(2) Anche gli orecchini che dimandò Aronne dalle donne ebree avranno avuto
…
il comando da Dio di santificale la sua casa, e d'inalzargli
…
Tutte le monete che montavano a 700 circa sono dell'alto
…
(2) Anche gli orecchini che dimandò Aronne dalle donne ebree avranno avuto
Nr. 4 (Aprile 1856) / Ultime scoperte
63
persona intelligente e di buoni studj ci ha rimesso alcune
…
nato per gratitudine e memoria eterna di questo beneficio
…
tico e forse vi passava la strada Romana. Altre ricerche
…
(1) Questo sito è così appellato perchè è un colle biforcuto nella giogaja dei
…
seguitò ad esser popolato nel villaggio che ritenne questo nome, e tuttora vi
…
(2) Sebbene sembrino cavalli colla coda mozza nella moneta, gli antichi Scrit-
…
persona intelligente e di buoni studj ci ha rimesso alcune
…
nato per gratitudine e memoria eterna di questo beneficio
…
tico e forse vi passava la strada Romana. Altre ricerche
…
(1) Questo sito è così appellato perchè è un colle biforcuto nella giogaja dei
…
seguitò ad esser popolato nel villaggio che ritenne questo nome, e tuttora vi
…
(2) Sebbene sembrino cavalli colla coda mozza nella moneta, gli antichi Scrit-
Nr. 4 (Aprile 1856) / Iscrizioni latine
Nr. 5 (Maggio 1856) / Amboni dell'antica cattedrale di Cagliari
65
1 capi d' opera del Medio Evo non isfuggirono le atten-
…
Salvatore, e della Vergine Madre, di cui abbiamo creduto
…
da antichi edifizj. E degno di osservare come nella voluta jonica della colonna
…
Plinio riferisce (4ib. XXXVL 4) cornei due architetti Spartani Sauro e Balraco
66
tuette aggruppate e che sostengono il leggìo. Quella di
…
Evangelica colle iscrizioni metriche sotto. La prima è la
…
In faciem terrore cadunt non visa ferentes. La 2 è il
…
vi è scritta alcuna cosa; al lato sinistro di questa figura
…
quattro Evangelisti, e perciò era il pulpito della parte sinistra del Presbiteriani, nel
Nr. 5 (Maggio 1856) / Nora, S. Ignazio Martire
68
logiche in questo Bullettino. Sopratutto l'antica e famosa
…
Gli antichi scrittori sacri e profani tennero un alto
…
fra gli altri Jgnatium Nuvaniensem^ qui ad leones conjectus
…
non potesse riferirsi che al luogo della sua nascita e quindi
…
babilità che egli avesse tratto origine da qualcheduno degli
69
tori del giornale, Acta eruditorum^ Lipsia 1692: e nei tempi
…
distruggerla obbiettarono non solo Y assoluto silenzio degli
…
voi. 2 pag. 196.) e con minore fiducia nella di lui citta-
70
deltà e devastazioni di edificj civili e religiosi esercitate da
…
il primo dei due codici cartacei è venuto a togliere tutte
…
secoli VII! e Villi, passò in rassegna gli uomini insigni
…
alle seguenti parole: E nel tempo di nostro Signore Gesù
71
del secolo IX che si fondava sulle tradizioni patrie, e non
…
Seguitando pure in quest' anno la illustrazione degli
…
É uno scarabeo di pasta bianca appartenente alla col-
…
è il disco stesso del sole, che più chiaramente ne indica
…
simboli egizii. Ben è vero che stimandolo, come dev'essere,
…
del secolo IX che si fondava sulle tradizioni patrie, e non
…
Seguitando pure in quest' anno la illustrazione degli
…
É uno scarabeo di pasta bianca appartenente alla col-
…
è il disco stesso del sole, che più chiaramente ne indica
…
simboli egizii. Ben è vero che stimandolo, come dev'essere,
Nr. 5 (Maggio 1856) / Scarabei egizii trovati in Sardegna, [5]
72
pronta, e meditandovi più seriamente, mi pare di ravvisare
…
38 e 39 della medesima pagina si trova il nome di Petisis
…
Infiniti sono gli amuleti che si scuoprirono in Tharros
…
pronta, e meditandovi più seriamente, mi pare di ravvisare
…
38 e 39 della medesima pagina si trova il nome di Petisis
…
Infiniti sono gli amuleti che si scuoprirono in Tharros
Nr. 5 (Maggio 1856) / Amuleto con iscrizione fenicia
73
Ja stessa figura è ripetuta da ambe le parti, ma raramente
…
e sull' ultima àJ esser un 3 (beht). La seconda poi sebbene
…
Questa voce in tutte le lingue orientali signfica cane :
…
dura a forma di sigillo, come quello trovato in Sulcis e riportato dal Cav. Della-
74
da qualche disgrazia, e di fugare ogni male di cui lo cre-
…
Molte sono le Isole che attorniano la Sardegna, sebbene
…
ed altri scrittori che ne parlarono all'occasione, principie-
…
vi è un piccolo scoglio il quale da Marziano viene indi-
…
(2) Sappiamo Lene come si facevano invocazioni e sagrifizii ai genii malefici per
…
bia indicato lo stesso promontorio biancheggiante, e taglialo a picco , che dalla
…
da qualche disgrazia, e di fugare ogni male di cui lo cre-
…
Molte sono le Isole che attorniano la Sardegna, sebbene
…
ed altri scrittori che ne parlarono all'occasione, principie-
…
vi è un piccolo scoglio il quale da Marziano viene indi-
…
(2) Sappiamo Lene come si facevano invocazioni e sagrifizii ai genii malefici per
…
bia indicato lo stesso promontorio biancheggiante, e taglialo a picco , che dalla
Nr. 5 (Maggio 1856) / Strade antiche della Sardegna, [4]
75
che abbia preso il nome, se non è dal colore bianco della
…
Ficaria la quale è mentovata da Tolomeo, Plinio e
…
vi saranno esistiti, come oggi di fatto è piena di fichi
…
gii autori, e specialmente Plinio, abbiano voluto indicare
…
vare al Portus Olbianus , dove la prima che ci si presenta è
76
è celebre, e storica allo stesso tempo presso noi, mentre
…
pellata Hermaea, oggi Tavolara che colla sua altezza, e posi-
…
di greci fondatori, le doveano imporre un nome greco che
77
può dubitare dalla latitudine segnalale da Tolomeo, e
…
credono il Capo Ferro, ed altri Capo Figari. Altra però
…
la Sardegna. E oggi una competente popolazione, colonia
…
geografi fosse 1' Isola Piossa che giace tra Castel-Sardo e
…
nente sardo erano le Fossae mentovale da Plinio , come
78
scavavano per il corso delle acque, e per servire di mezzo
…
rium vi esistevano due isole, una delle quali è questa di
…
corrisponde alla sua posizione, Diabate in greco è lo stesso
…
(i) Il Capo più settentrionale della Sardegna è il Capo Mormorata, l'Erreban-
79
piccole Isole, una appellata Mal di ventre, e l altrà Coscia
…
acque anche nella state. E incerto da che abbia preso il
…
Accipitrum Insula, o Jeraco, la quale è conosciuta da
…
Santo Martire. È congiunta col continente Sardo per mezzo
…
niche e romane con frequenza, come pure corniole incise, ed altro.
80
vi approdarono le colonie orientali, perchè vi esistono
…
meglio diremo grossi scogli il Toro e la Vacca , che forse
…
Geografi antichi , e che il Fara crede sia le Balaridi che
…
Porti e Fiumi principali
…
colori e la tenacità per porla in opera nelle loro officine.
…
vi approdarono le colonie orientali, perchè vi esistono
…
meglio diremo grossi scogli il Toro e la Vacca , che forse
…
Geografi antichi , e che il Fara crede sia le Balaridi che
…
Porti e Fiumi principali
…
colori e la tenacità per porla in opera nelle loro officine.
Nr. 6 (Giugno 1856) / [Dell'arte plastica in Sardegna],[2]
81
Continuazione all' articolo precedente — Antichità degli scavi di
…
è quella dello stesso sito dove si trovano le medesime stovi-
…
virono e li posero in uso. Così per esempio troveremo vasi
…
è stata di prevalersi della terra cotta per usi domestici (2).
…
(1) In Tharros si trovò il forno, e la terra preparata per formare vasellami1
82
plicarono facendone risultare tutti 1 pregj dell arte e del
…
L' arte ceramica, o plastica la esercitarono gli Ebrei, e
…
alla perfezione, e la coltivavano sommi maestri forniti di
…
erano specialmente rinomati i vasi di Samo e di Corinto,
…
pale materia dagli uomini per tanti usi, è facile il com-
…
quest'arte, e che in Italia la introdussero Euchira ed Eugranimo due greci plasti-
83
dei vasi dipinti , o in basso rilievo che si scuoprirono, e
…
erano le officine nazionali , come rilevasi dalle iscrizioni
…
sepolcri onde farvi ricerca non solo dei lavori di metallo e marmo, ma ancora
…
che apre le fauci da dove si affaccia un viso muliebre. Crediamo che sia una
84
gna fu coltivata quest' arte, e se non per farne commer-
…
Ma quello che specialmente fa sorprendere si è la sva-
…
sono pervenuti così sfracellati e distrutti (2). Lo stesso deve
…
gna fu coltivata quest' arte, e se non per farne commer-
…
Ma quello che specialmente fa sorprendere si è la sva-
…
sono pervenuti così sfracellati e distrutti (2). Lo stesso deve
Nr. 6 (Giugno 1856) / Antichità degli scavi di Tharros
85
sfossata per cercarvi tesori, e quanto vandalismo non vi
…
se incursioni che fecero in Sardegna , e nel breve, sebbene non pacifico , loro
…
che equivale a cosa, scavata. V- il nostro Voc. Sardo Ital. ad Voc, e Ortogr.
…
come quelli che mettono ai bambini contro il cattivo occhio. E veramente jocalia
86
nei secoli addietro sia stata frugata quella Citta, e quanti
…
potessero evocare tesori dai visceri della terra, e tanto più lo credono necessario
…
rare scritti Pisani, fomentando la superstizione, V ignoranza e la poltroneria , e
…
sono i veri discendenti da quella antica Città, e tanto è vero che, sebbene il
…
(4) Capra , cioè V attuale villaggio di Cabras il quale ha le stesse preten-
87
avranno in ogni tempo seguitato a farvi degli scavi. Lo
…
Maggiori e più sorprendenti vestigj abbiamo di Cagliari
…
e la sua grande estensione. Dai colli di Bonaria, fino al
…
avranno in ogni tempo seguitato a farvi degli scavi. Lo
…
Maggiori e più sorprendenti vestigj abbiamo di Cagliari
…
e la sua grande estensione. Dai colli di Bonaria, fino al
Nr. 6 (Giugno 1856) / Nome, sito, ecc. dell'antica città di Cagliari, [3]
88
e Porta Gesus, occupando solamente la parte piana della
…
Seguitava poi la Citta dalla piazza del Carmine, e—si
…
(2) Gli Anfiteatri erano costrutti per Y ordinario in fine delle case della
89
come di sopra abbiamo detto (1), e per la stessa ragione
…
città) , Acradina, EpipoliSj ISeapolis e Tjche.
…
vi piantava delle viti, ed osservammo in quel promontorio le antiche catacombe
90
vescovi Cagliaritani, e vi abitavano i canonici delie due
…
adattato alle fortificazioni, secondo il genio e bisogno dei
…
stata per lo avanti Santa Cecilia, e dessa era pure la patrona
…
zione che si conservò per molti anni, e eh' esisteva fino al
…
e si ordinava dal Re Giovanni d1 Aragona di riedificarla per togliere la defor-
…
fuori del Regno venissero ad abitare nel Castello, e finalmente ordinò che i
…
(5) Vicino alla Cattedrale esisteva V angusto Episcopio,, e la Canonica come
91
della Vergine Madre, e forse sarà stata appellata per quel
…
intititolò alla Martire Romana Santa Cecilia : e siccome
…
sono rimaste solamente le due porte laterali, riservandoci
…
fosse una Santa Sarda come quella della antica Cattedrale. Gli argentari vi
…
Gli ornamenti di marmo della Cattedrale di Santa Grilla furono trasportati
92
e se ivi pure siano stati trasferiti i Canonici della Villa
…
di nuovo T abbiano fatta uflìziare da altri sacerdoti da-essi
…
loro stallo. Questo costume da tempo immemorabile è ri-
…
Tali adunque sono state le vicende della Citta di Cagliari
…
sappiamo cosa fosse il Castello al tempo dei Cartaginesi e
…
<T uu foglio Cartaceo ecc. pag. 19). De Clkso è lo stesso che del Chiuso ossia
93
adattato per formarvi un Acropoli onde difendere le sot-
…
prirsi cose nuove ed oggetti di valore. Non ostante le
…
num Solis, della Via Sacra, e del Capilolium, ma di certo non sappiamo cosa
…
Croce esisteva 1' antica Sinagoga degli Ebrei mandati in esilio da Tiberio, e vi
…
adattato per formarvi un Acropoli onde difendere le sot-
…
prirsi cose nuove ed oggetti di valore. Non ostante le
…
num Solis, della Via Sacra, e del Capilolium, ma di certo non sappiamo cosa
…
Croce esisteva 1' antica Sinagoga degli Ebrei mandati in esilio da Tiberio, e vi
Nr. 6 (Giugno 1856) / Ultime scoperte
Nr. 6 (Giugno 1856) / Iscrizioni latine
Nr. 7 (Luglio 1856) / Porta laterale destra della cattedrale di Cagliari
97
delle quali abbiamo parlato descrivendo gli antichi amboni
…
questo s'ingrandì, e dalla forma delle antiche Basiliche
…
si rileva dal principio degli stessi archi che sono ap-
…
?i rilava come dandosi T attuai forma al nuovo Duomo potevano stai e illest
98
Tutta la porta è fatta di marmo bianco venato, eccetto
…
gli archi che mettono fine all' edifizio antico , compren-
…
(i) Questa architettura gotica o mista è quella che più ha dominalo in Sar-
…
tra le quali merita d' esser visitata Santa Maria di Via in cui l'architetto esau-
99
civile ed ecck-siastica ( Ball t. an. II. pag. 90 ), e parte fu
…
e pure, è tanta la varietà dei fregj, e degli ornamenti
…
si possano ben osservare i hassi rilievi , e le bellezze di
…
destra: da una parte, e dalf altra vi sono ornamenti e
100
boschereccie o bacchiche (.1 ). E veramente un pregevole
…
Dopoché in questo stesso Bullettino (anno Il? pag. 38, e
…
stessa memoria a pag. 100, 101, le quali così si presentano:
…
boschereccie o bacchiche (.1 ). E veramente un pregevole
…
Dopoché in questo stesso Bullettino (anno Il? pag. 38, e
…
stessa memoria a pag. 100, 101, le quali così si presentano:
Nr. 7 (Luglio 1856) / Due iscrizioni cristiane
101
tate prove delle rivalità tra Cagliari e Sassari, in fatto di
…
prezzate. Solo poteva loro opporsi che le due iscrizioni
Nr. 7 (Luglio 1856) / Amuleti egizii trovati in Sardegna
104
del dio Oro. L'impronta della base è il cartello del Re
…
nome anche in tempi posteriori , e si vede menzionato
…
Sardegna, parlando degli intaglj degli scarabei di Tharros
…
del dio Oro. L'impronta della base è il cartello del Re
…
nome anche in tempi posteriori , e si vede menzionato
…
Sardegna, parlando degli intaglj degli scarabei di Tharros
Nr. 7 (Luglio 1856) / Glittica sarda, ossia rivista delle pietre incise trovate in Sardegna
105
altre qualità di gemme e pietre, Tacendo conto di qualche
…
sempre abitata e frugata, non è facile ora di scuoprirsi
…
nei diversi viaggi che abbiamo fatto nell' Isola, e moltis-
…
gli amuleti e gli scarabei che si trovano in tante materie. Così pure i carnei,
106
queste pietre sarde, quelle del Sulcis e di Castra sono le
…
(l) Queste pietre si trovano per lo più isolate: la ragione si è che nel tempo
…
(«) Fu trovala in Sant' Antioco {Sulcis) nel 18S0, e venne comprata nel po-
107
della figura di dietro, e la visiera dell'elmo la barba del-
…
vinità femmine, saranno altri due antichi filosofi o poeti,
…
(1) La coda dell1 elmo di minerva in un vaso eapuano è di color rosso e spi-
…
que figure in un topazio che dice di essere gemma proprio da sugello: è una
…
(3) Nella statua di bronzo della minerva esistente nel R. Museo di Torino, le
108
trovate anche con iscrizioni e molti, come quella del
…
I. p. 12), e due chicchi di grano sotto, come si rileva dal-
…
(2) Sembra però che uno di questi chicchi sia di grano, e V altro di orzo. Non
…
biamo frequente nelle monete di Sicilia,come pure era tipo di Crotone, e di al-
109
aveva in pregio le divinità celesti , i miti, le sfingi (1), i
…
Cerere, e scene teatrali (2): il genio del secolo, la reli-
…
L'esito corrispose alle adoperatevi diligenze; e molte quindi
…
dei vasi etruschi, è posseduta dalla nobile Signora Emercnziana Nigra, Vegezzi
…
namenti, e segni di Religione: ma 1'aver noi trovato molte pietre grezze ed ab-
…
aveva in pregio le divinità celesti , i miti, le sfingi (1), i
…
Cerere, e scene teatrali (2): il genio del secolo, la reli-
…
L'esito corrispose alle adoperatevi diligenze; e molte quindi
…
dei vasi etruschi, è posseduta dalla nobile Signora Emercnziana Nigra, Vegezzi
…
namenti, e segni di Religione: ma 1'aver noi trovato molte pietre grezze ed ab-
Nr. 7 (Luglio 1856) / Storia patria, Don Leonardo Cubello, [1]
110
tutti i volumi degli accennati Archivj ? ed attingere dai
…
coli concernenti le memorie di sovra accennate , onde
…
queste osservazioni , appoggiate sull* autentica fede degli
…
« dritti contro degli aragonesi; ma tosto se ne dovettero
111
« Torrella, e cedette ai re d' Aragona i pretesi suoi dritti
…
rapporti, intendo tessere il racconto degli avvenimenti del
…
e di Eleonora Principessa d'Arborea, il dominio di quella
…
di Mariano IV. E qui mi è grato di riferire in conferma di questa asserzione
…
ceconte de Narbona En Gm. (Mossen Gullem) Ne qui si arrestarono le in-
…
Narbona, e a Mosser Maurellas en la Cìutat de Sacer per tal com se sa-
Nr. 8 (Agosto 1856) / [Storia patria, Don Leonardo Cubello], [2]
113
Sardegna — Porli e Fiumi — Coccodrilli, amuleti di Tharros
…
sottomettersi ad un accordo. Propostesi perciò le opportune
…
scandals , e perills jd passai, ed allontanando los irrepa-
114
ribelli; e volendo risparmiare a quei Cittadini tot mala.... et
…
liturn predictorum, accoglieva favorevolmente le singole
…
e Conte di Goceano pagasse egli cascun any.. al Senyor
…
(i) Molto commendevole è questo riflesso del Torrellas. Egli stipolava questi
…
(2) Queste parole e le altre Catalane fin qui prodotte furono tratte dai Ca-
115
persona d'un suo figlio (1),- e finalmente le altre cautele
…
Porti e Fiumi principali
…
porti antichi dell' Isola , ed i fiumi principali da cui è ba-
…
xats per tres meses, coès gener febrer e marg del detto anno que lo dit
…
(2) Per guarantigia di questo accordo e del ritiro dell' assedio, come anche per
…
però questa sua promessa, ed abbenchè gli fossero stati già consegnati i 30|tn,
…
persona d'un suo figlio (1),- e finalmente le altre cautele
…
Porti e Fiumi principali
…
porti antichi dell' Isola , ed i fiumi principali da cui è ba-
…
xats per tres meses, coès gener febrer e marg del detto anno que lo dit
…
(2) Per guarantigia di questo accordo e del ritiro dell' assedio, come anche per
…
però questa sua promessa, ed abbenchè gli fossero stati già consegnati i 30|tn,
Nr. 8 (Agosto 1856) / Strade antiche della Sardegna, [5]
116
nessuno degli Storici o Geografi venne nominato.
…
secondo le distanze notate dall'Itinerario, che nella Torre
…
Caedrus o Caedrinus, è il fiume di Orosei che scorre
…
Guado degli Arane]. Veniva indi il Portus Luquidonis,
…
giorni non fosse stato sgomberato l'assedio. Leggonsi infatti nella citata carta le
117
porto più sicuro e più ampio, seguitando questa rada ori-
…
golfo d'Arzachéna, sicura stazione per le navi, e indi le
…
o Taphros (le bocche), si arrivava al porto di Fintola, oggi
…
Portus Turritanus è T attuai Porto-Torres : in vicinanza
…
sando poi dalla parte occidentale ivi è il Porto Ferro il
…
fiume è navigabile per un bel tratto sino al sito in cui sor-\
118
chinas è una corruzione dell' antico suo nome. E poco
…
di Nuoro ed Oliana (1). Sbocca nel golfo d'Oristano, e di
…
rispettive località a Neapolis e Tharros, di questo spe-
…
esistono i grandiosi avanzi del molo, e noi crediamo
…
con è perchè avrà avuto qualche luogo in vicinanza sacro a qualche divinità, e
119
le navi. Porto Bottis, che molti hanno confuso col Bithiae
…
di Palmas, e sormontando il Capo Teulada, il Kersonesus
…
a questo porto vi è un altro seno più piccolo, ma più
…
rare grandi navi, pure non è da credere che non abbia
…
punto dai (reografi, perchè molto riconosciuto dagli antichi e moderni navigatori
…
(2) Quest'Isola Rossa probabilmente è la Ruraria della Tavola Peutingeriana.
…
de da Palmas, e perciò si trova come nome proprio d' uomo nelle iscrizioni (V.
…
e questo è il motivo per cui siano rimasti pochi vestigli dell' antico suo porto.
120
Karalitanus), e per cui, come di sopra abbiam detto, con
…
Altro raro e curioso amuleto che con molta frequenza
…
Per 1' ordinario gli amuleti di questo animale si trovano
…
tanti di Tebe, del lago di Meri, di Arsinoe e dagli Ombiti
…
{2) Coccodrillo, lat. Crocodilus, voce greca da ^siX'og timido, e xpoxoq zaffe-
…
Karalitanus), e per cui, come di sopra abbiam detto, con
…
Altro raro e curioso amuleto che con molta frequenza
…
Per 1' ordinario gli amuleti di questo animale si trovano
…
tanti di Tebe, del lago di Meri, di Arsinoe e dagli Ombiti
…
{2) Coccodrillo, lat. Crocodilus, voce greca da ^siX'og timido, e xpoxoq zaffe-
Nr. 8 (Agosto 1856) / Coccodrilli amuleti di Tharros
121
che gli rendevano un particolar culto, ne addimesticavano
…
vedevano che i Coccodrilli si allontanavano era un segno che le acque venivano
122
Nella mia raccolta degli scarabei ne conservo uno tro-
…
zione è facilissima secondo le credenze egiziane colle quali
…
navigavano sul Nilo entro le barche fatte di questa pianta.
…
Riguardo al simbolo collocato sopra la barca è una specie
…
di una mitra in mezzo di due penne. È questa la corona
123
(del potere), dal disco o sole, che è quello da cui pare
…
e sopra avvi un ibis che sta beccando un fiore di loto.
…
se non è che alluda a qualche tipo, o simbolo in riguardo
…
(Horap. II, 81), ma è sempre vero che l'artista ha raccolto
…
NOME, SITO E DESCRIZIONE
…
ann. II. pag. 20), antica e potente Colonia Ramana (Colonia
…
(del potere), dal disco o sole, che è quello da cui pare
…
e sopra avvi un ibis che sta beccando un fiore di loto.
…
se non è che alluda a qualche tipo, o simbolo in riguardo
…
(Horap. II, 81), ma è sempre vero che l'artista ha raccolto
…
NOME, SITO E DESCRIZIONE
…
ann. II. pag. 20), antica e potente Colonia Ramana (Colonia
Nr. 8 (Agosto 1856) / Nome, sito e descrizione dell'antica città di Torres, [1]
124
ruderi che hanno potuto sfuggire alla barbarie degli uo-
…
preso dalla nuova colonia che vi sopraggiunse, e che poi
…
mente ha conservato è di Turres o Turribus in plurale
…
Citta di varii rioni, o quartieri separati gli uni dagli al-
…
(1) V. I Nuraghi di Sardegna, Cagl. 1832, pag. 25. Gli Storici Sardi dicono
…
(2) Presso alcuni esemplari di questo autore tra 11 Turris Libyssonis e Co-
…
risultare dal bronzo del Patronato di Clientela. Il Fara mette le due Colonie
…
sere appellata così perchè le sue muraglie di circuito 8 miglia erano attorniate
125
qualche Tempio eretto a questo nume, e che poi la Colonia
…
ritirata dal Sac. Lorenzo Derio, e della quale appena av-
…
gusto, che in Sardegna è molto comune, col rovescio del
…
qualche Tempio eretto a questo nume, e che poi la Colonia
…
ritirata dal Sac. Lorenzo Derio, e della quale appena av-
…
gusto, che in Sardegna è molto comune, col rovescio del
Nr. 8 (Agosto 1856) / Ultime scoperte
Nr. 8 (Agosto 1856) / Scrizioni latine
127
Num. 1 pag. 7. Riportiamo le parole del dotto illustrato-
…
va è per quanto a noi pare la quadrireme Olivum ; ne
…
flotta di Miseno sarà stato morto e seppellito colà. Egli fu
…
da cui si può argomentare che fosse molto amato per le
…
C . ANTISTIVS. E. . . • .
…
stati i nomi dei figli, e nella seconda dei Genitori ai quali,
Nr. 9 (Settembre 1856) / Vasetto antico di bronzo sacro ad Esculapio
130
Il vaso è del genere che chiamano amphora, o d'iota, ed
…
mente e liberamente ad Esculapio (Votum Solvit Libens
…
Questo pregiudizio poi bisogna confessare non è esclusivo solamente alla Sardegna.
…
Apollinari di Vicarello illustrati dal eh. P. Marchi, e specialmente di uno
131
C. Stertinio Felice era sardo, come sarda e ben conosciuta
…
Esimiti figlio di Sjclick , e fratello dei Cabiria cioè Dei
…
l'attenzione dei dotti per la strana forma che rappresenta il monumento., ed è
…
levante, e vi sarà stato qualche vico 0 mansione prima di arrivare a Blora.
…
cui si venerava inventore. I Greci lo fecero figlio di Apollo e di Coronide ,
132
nezza , del vigore e di tutto i' essere della natura colle
…
Fenicia, e poi col commercio dei Fenicii propagato per
…
i libri sibillini onde apporre un rimedio , e trovarono di
…
e dove gli eressero un tempio (2).
…
fatto che raccontano gli storici.
133
nel tempo che ne avevano il dominio i Cartaginesi, e forse
…
banda navale condotta da Iolao e composta eli Tespiesi ed
…
tichi, gli scrittori sardi fino ai tempi recenti, limitandosi a
…
gliari, Timon, 1849 in 8 — e Studj storici sopra la Sar-
…
tili e serpenti possono rappresentare l1 Esculapio , Cabiro dei Fenicii secondo le
…
nel tempo che ne avevano il dominio i Cartaginesi, e forse
…
banda navale condotta da Iolao e composta eli Tespiesi ed
…
tichi, gli scrittori sardi fino ai tempi recenti, limitandosi a
…
gliari, Timon, 1849 in 8 — e Studj storici sopra la Sar-
…
tili e serpenti possono rappresentare l1 Esculapio , Cabiro dei Fenicii secondo le
Nr. 9 (Settembre 1856) / Geografia antica, ogrille o agrille: Città greca
134
pagina 70 e seguenti il dotto illustratore lungamente di-
…
selva, e presso una fontana. E si riporta una nota mar-
…
Osidda, e che il prossimo fiume fosse appunto quello che
135
medesima città, e s'incomincia con queste parole => « Ube
…
regina degli Agrillesi , soggiungendo che desse — sunt
…
città stessa era città mediterranea e molto distante da
…
mento e conferma dall'ultra nota apposta dal Virde nel codice Gilliano (Della-
…
nel diritto ha la testa di Minerva e nel rovescio la civetta, avis auriculata ,
…
Pattada vicino alla citata Osidda, dove le aveva raccolte il di lui parente Sig.
136
cTOsidda. E siccome presso questa corre il rivo detto ria
…
verranno le notizie che abbiamo chiesto, ove ci arrechino
…
degli impronti degli scarabei di Tharros (Bullet. an. II.
…
zione tutti i disegni, e gli impronti della sua ampia col-
…
impronti di scarabei e di una gemma in oro la quale ha
…
cTOsidda. E siccome presso questa corre il rivo detto ria
…
verranno le notizie che abbiamo chiesto, ove ci arrechino
…
degli impronti degli scarabei di Tharros (Bullet. an. II.
…
zione tutti i disegni, e gli impronti della sua ampia col-
…
impronti di scarabei e di una gemma in oro la quale ha
Nr. 9 (Settembre 1856) / Scarabei egizii trovati in Sardegna, [6]
137
num. 58. Il secondo della medesima materia, e montato
…
presentata sulla base di questi due scarabei è la medesima,
…
ciatura, e dev'essere una corba rovesciata, come si rav-
…
di tutto vi è lo sparviero collo stanile sul dorso (inse-
138
gna di potere) che è simbolo della divinità , oppure
…
NOME, SITO E DESCRIZIONE DELL' ANTICA CITTA'
…
Il sito dell' antica Citta è facilissimo a deprenderlo dai
…
gna di potere) che è simbolo della divinità , oppure
…
NOME, SITO E DESCRIZIONE DELL' ANTICA CITTA'
…
Il sito dell' antica Citta è facilissimo a deprenderlo dai
Nr. 9 (Settembre 1856) / Nome, sito e descrizione dell'antica città di Torres, [2]
139
Torres è fabbricato sopra l'antica Città, e cosi si esten-
…
Sappiamo che i Romani collocavano le sepolture fuori
…
Barbaro. Tale era sempre 1' opinione degli scrittori che
…
(1) Il ponte che si attraversa ancor oggi è un opera di maraviglia.Ha sette foci
…
sio eli San Gavino Proto e Gianuario. V. Ortograf Sarda, Parte II pag. 191.
140
dell'Imperatore Filippo, e perciò-detta Basilica Ulpiana
…
verso la spiaggia, e si può dire che le abitazioni si esten-
…
è uno dei più interessanti monumenti, secondo il F~alery
…
(ì) Nel 1819 per ordine della Regina Maria Teresa vi si fecero degli scavi, diretti
141
tano 26, e dalla diversa grandezza ognuno può argomentare
…
quajehe interesse, tra le quali Y iscrizione di Maronio Sesto
…
(3) Che realmente esistesse questa stupenda tomba del Maronio e di Sibilla
142
De' molti e bei sarcofagi che in diversi tempi si sono
…
gno e generoso emulatore dell'Arciv. Manca Cedrelles, si
…
tone a forma di tempietto dove vi è scolpita con belle pro-
…
28 ottobre 1344. Tutto è probabile che sia stato distrutto dai latomisti, come è
…
tiene le reliquie di San Saturnino e di altri nel santuario di Cagliari. U'Arivescovo
…
le reliquie dei martiri. V. Marangoni, dei Riti ecc.
Nr.10 (Ottobre 1856) / [Nome, sito e descrizione dell'antica città di Torres], [3]
145
XII, e fu da quel tempo che principiò a diminuire la
…
tarla per la memoria e per il culto che prestavano ai
…
sti Santi Martiri , e perciò edificò la sontuosa Basilica ri-
…
clima, e ciò contribuì al totale abbandono nella metà del Sec. xv. Nel H 66 era
…
Città, e perciò è da argomentare che verso quel giro di anni succedette la mag-
…
nel 817, ma è un errore, perchè il Giudice Gomita visse nel secolo xii. v.
Nr.10 (Ottobre 1856) / Osservazioni sopra il significato del coccodrillo
148
osservazioni le crediamo di massimo interesse per trovarsi
…
<« Le mando alcune osservazioni, di che farà quel conto
…
me altri pronunziano msuh^ che risponde al copto (msah)
…
sede primaria, è detto identico eoa Seb x il Chronos dei
149
Ja parola Sebek per indicare il coccodrillo : ma il caso è
…
ziale di Msha, e talora l'N, forse per l'affinità delle due
…
nita delle primogenite della dimora del padre: » e ce Menhi
…
di barca in una delle quali è un disco , ed in un altra
…
Fra tutti gli amuleti che in maggior quantità si sono
…
Ja parola Sebek per indicare il coccodrillo : ma il caso è
…
ziale di Msha, e talora l'N, forse per l'affinità delle due
…
nita delle primogenite della dimora del padre: » e ce Menhi
…
di barca in una delle quali è un disco , ed in un altra
…
Fra tutti gli amuleti che in maggior quantità si sono
Nr.10 (Ottobre 1856) / Serpenti Urei
150
è scarabeo , o altro oggetto di cui ornavansi quei popoli ,
…
Questi serpenti appellati da Oropolio (c. I) Urei, e
…
meva l'essenza eterna, increata, esistente in se stessa, e
…
sava per esser immortale , ed era superiore a tutti gli es-
151
Appresso a tutte queste idee che gli Egiziani si avevano
…
della natura, della gioventù, e del mutamento vario de-
…
remotissima data. Nel mentre che Pisa e la Spagna tra-
…
Appresso a tutte queste idee che gli Egiziani si avevano
…
della natura, della gioventù, e del mutamento vario de-
…
remotissima data. Nel mentre che Pisa e la Spagna tra-
Nr.10 (Ottobre 1856) / Fondazione del R. Museo di Cagliari
152
randi avanzi dei primi abitatori, e le svariate produzioni
…
iniziare un Gabinetto di archeologia , e di storia naturale
…
Prunner, collocando gli oggetti nel silo come oggi si
…
vano fatto copiose raccolte di cose antiche, come il Simon Rett. di Ploaghe e
…
mancanza di dote, e di apposito Direttore.
153
marmi e lapidi , facendole trasportare daile vicinanze di
…
La ristrettezza però del sito non permise che tutti gli
…
perizia , perchè così gli venne consegnato , e perchè forse
154
1 ecano e vantaggio per lo studio della anatomia comparata.
…
quale gli eredi fecero dono al Museo. Ordinariamente si
…
Le monete consolari sono disposte in ordine di famiglia :
…
sfiorare le cose già dette, e far conoscere al pubblico le
…
(l) La ristrettezza del luogo non gli ha permesso di seguitare questa classifi-
…
cui ha sporto caldamente le sue rimostranze presso il Governo.
…
1 ecano e vantaggio per lo studio della anatomia comparata.
…
quale gli eredi fecero dono al Museo. Ordinariamente si
…
Le monete consolari sono disposte in ordine di famiglia :
…
sfiorare le cose già dette, e far conoscere al pubblico le
…
(l) La ristrettezza del luogo non gli ha permesso di seguitare questa classifi-
…
cui ha sporto caldamente le sue rimostranze presso il Governo.
Nr.10 (Ottobre 1856) / Ultime scoperte
Nr.10 (Ottobre 1856) / Iscrizioni latine
157
Gavino, con Proto e Gianuario: l'edificio non dava nessun
…
fetto (2). Un simil Tempio esisteva in Roma, e questo di
…
cosa pubblica, e Padre della Patria (3). La 7 linea deve
…
Cav. Baille, Torino 1820, e ripubblicata dal Cav. Cazzerà
…
Sebbene nell'iscrizione siano nominate solamente sei colonne, non è che di que-
…
i 1 eatri, la Curia., il Calcidico, ed altri edifizj pubblici, come è da vedersi in
158
Cippo alto un metro e 50 circa in marmo bianco, esi-
…
vi sarà stata collocata la statua dell' Imperatore: e sembra
…
ticolarità intorno al ritrovamento di questo cippo. Le let-
Nr. 11 (Novembre 1856) / Lucerna antica di bronzo del R. Museo
161
Fra gli oggetti di bronzo eh' esistono nel Regio Museo
…
e coli'' altra si profuma i capelli che le pendono sul de-
…
stesso che nelle pietre incise e nelle statue si rappresentano molti filosofi o antichi
…
per ben abbigliarsi: ma abbiamo molte pietre incise, e statue nelle quali Venere
162
le braccia, di bolla che le pende dal seno, e le periscelidi
…
era attaccata ad ambe le teste delle figure dei Iati, ed al
…
nei sepolcri, o di altre lucerne prive di catenelle le quali
…
mano si spreme i capelli, e colF altra sostiene uno specchio. Il Vaìllant pure
…
nello stesso modo come questa della nostra lucerna. Dagli antiquarii è stata
…
sppese, ne avevano altre per attaccare certi rampinetti che erano gli attizzatoi,,
…
forma di albero , o di colonna o pilastro formato a rami da cui pendevano le
Nr. 11 (Novembre 1856) / Città di Torres
164
Il chiarissimo fondatore e direttore di questo bullettino
…
Tra le citta dell' isola delle quali in quel codice si la-
165
romana illustrata, - Torino - Chirio e Mina - 1820 ) , indi
…
Furono però altrettante novità le memorie del tempio
…
tilio è conveniente il riprodurvi anche 1' altra illustrata
…
V. E. Proc. Aug. N.
…
tore procuratore di Augusto e prefetto della provincia di
166
fuori di dubbio che la restaurazione del tempio , e delia
…
bate Angius quando nel dizionario statistico degli stati sardi
…
architettura. E questo serve di conferma al culto segnalato
…
lonne di marmo e di granito che si serbarono fra le reliquie
…
E qui finisco soggiungendo che forse il così detto palazzo
Nr. 11 (Novembre 1856) / Nuova interpretazione della lapida fenicia di Tharros
168
Samech , è un Vau. Una forma del Samech, è vero, che
…
vau che rassomiglia a quella della vostra iscrizione è simile
…
Il terzo carattere poi da voi preso per un Thet è un
…
forma del carattere , in vece di esser rotonda è allungata,
169
Il secondo carattere della 3 linea è stato preso da voi
…
teri meni min, ed avremo il participio attivo indicane , e
…
di Jubal in vece di Jesbal , e quindi la mia interpreta-
170
progresso e di molto avanzata. Gradite i sensi , ecc.
…
a Sud , in vicinanza di Rebeccu , e d' incontro alla mon-
…
(i) Priu , o Abrìu è una corruzione di Frius , mentre qnelP incontrada nel
…
scangiano queste lettere labiali b p f. Il Fara nomina questo villaggio e Parroc-
…
progresso e di molto avanzata. Gradite i sensi , ecc.
…
a Sud , in vicinanza di Rebeccu , e d' incontro alla mon-
…
(i) Priu , o Abrìu è una corruzione di Frius , mentre qnelP incontrada nel
…
scangiano queste lettere labiali b p f. Il Fara nomina questo villaggio e Parroc-
Nr. 11 (Novembre 1856) / Catacombe di Sant'Andrea Abriu presso Bonorva, [1]
171
G. Virgilio, del Sac. Battista Soro, e del fu Sig. Giov. Pala^
…
zione è quello di cui imprendiamo la descrizione , e che
…
clesiastica j è rimasto a conforto della famiglia.
…
Nella sottoposta pianura si trovano con frequenza oggetti romani , e molte cose
172
e piccoli come può rilevarsi dalla pianta che in piccolo
…
in un vestibolo semicircolare B, la di cui volta è appia-
…
rimenti avvi un' apertura quadrata a foggia di pozzo E, da
…
corre da osservare che la vòlta o le pareti tutte stuccate
…
tano , mentre la collina è pietra calcarea. Noi perciò pensiamo che prima fossero
…
che sta in fronte serviva come di abside a questa rozza, possiam dire, e primi-
173
e dipinte in rosso , sebbene sian coperte dalla fuligine pel
…
grossa vernice , i 12 Apostoli in figura intiera e forme
…
guite sopra uno stucco che è sovrapposto ad un altro più
…
pingendovi le gesta o i fatti del seppellito o delle famiglie,
…
ed alto di molti metri quanta è la grossezza della roccia
…
nelle antiche agapi. Per lo stesso oggetto forse i moderni., e piucchè per abbelli-
174
ta (2). È da credere che questa apertura larga più d' un
…
stri scavati nella stessa rocca , e par che fosse per praticare
…
Non vi è da dubitare che tutte le caverne espressamente
…
panile dell1 antico monastero ; e che nei pilastri di sopra vi fossero appese le
…
Siracusa , praticati similmente nella vòlta rotonda delle grandi sale. Lo stesso è
…
ma che fu cassata veramente vi si osservano delle tracce } e Crediamo che i* i-
175
la popolazione fosse vistosa , e civilizzata , perchè nelle sole
…
gole parti presentava la figura di una Chiesa, è sicuro
…
e convertirlo in sacro vi passarono un nuovo intonaco a
…
pure le loro mandrie in tempo rigido e nevoso (1), ma
…
che delle bestie , perchè v' introducono branchi intieri di pecore ., di vacche e di
Nr. 12 (Dicembre 1856) / [Catacombe di Sant'Andrea Abriu presso Bonorva], [2]
177
steri!, le ornarono di pitture, e le ridussero a forme di
…
ragione , anche per rendere le due sale più vaste hanno
…
decidere se questa meglio che le persecuzioni valeva a conservare il fervore dei
178
Erano pure in uso le lampade , i candelieri , i cerei ed
…
u culla alla pittura ed alla scultura cristiana furono le ca-
…
vicinanza , e che anzi seguilo ad esserlo per non essersi
179
Apostolo di cui solo è rimasta memoria nello squallido re-
…
un ariete, e specialmente questo di cui mettiamo il dise-
…
si leggevano le seguenti parole Anno Domini io03 die . . Julii . . rem (in
…
era attaccato il sigillo di cera rossa avente un Vescovo colla mitra e col pasto-
…
Apostolo di cui solo è rimasta memoria nello squallido re-
…
un ariete, e specialmente questo di cui mettiamo il dise-
…
si leggevano le seguenti parole Anno Domini io03 die . . Julii . . rem (in
…
era attaccato il sigillo di cera rossa avente un Vescovo colla mitra e col pasto-
Nr. 12 (Dicembre 1856) / Amuleti di Tharros a testa di Ammone
Nr. 12 (Dicembre 1856) / Ultime scoperte
Nr. 12 (Dicembre 1856) / Iscrizioni latine
Nr. 12 (Dicembre 1856) / Appendice
184
Havvi nel vestibolo del R. Museo un piccolo e bellis-
…
minato Prof, di Retorica e Prefetto delle R. Scuole di Santa Teresa.
185
dazione del Museo. E alto centina. 35 , e largo 12. Principia
…
per ricevere le ossa (Ij. L1 iscrizione greca abbraccia quat-
…
fortunato di venire in questa Capitale, e che seguitò ad
…
mina di viril coraggio e piena di belle virtù per cui avrà
186
Altra più strana e cappricciosa spiegazione lasciò un na-
…
proverbiale vecchiaja , e poi avrebbe da vivere solamente
…
logo di Parigi Mon. Le Bas , rinomato Ellenista il quale
…
le sue stesse parole che indirizzò al detto Scrittore ( pag.
…
fait remplacer le noni par un surnom rappellant ses ha-
187
buti bacchici, e dalla traccia del pomo di pino che si os-
…
vivi, e ti possi riposare in pace degli anni tuoi ! lo che
…
e simili desinenze si usavano dalle Prefiche o lamentatrici
…
come sono Sambukistria^ Timpanistria, Kaìlistria e Thal-
188
e Romani dalle qualità , dal colore , dai vizii e dai di-
…
porla un iscrizione il Muratori ( 2045 ) , e del nome pro-
…
mitivi e derivativi, non si può dubitare che Methistria
…
{') Militò 25 anni nel Trireme chiamato Tauro. Le sigle si leggono Hic
189
all' italiana ametistina. La voce adunque non è per indi-
…
mazione è comune nelle iscrizioni dei Gentili e dei Cri-
…
E queir iscrizione riportata dal Placentinio ( Comm. Gr.
…
(2) Nel Gabinetto dei bronzi, del R. Museo di Cagliari vi è un sigillo ETBOTAI
190
il zìsis non è altro che un1 acclamazione , o desiderio fatto
…
proprie dei Cristiani , e messe per accennare 1' eterna pace
…
le quali non ci sono pervenute , ma sono registrate , se
…
che gentile. Il zìsis ispira un affetto cristiano , e meglio
…
che V onorarono di questa perpetua memoria. Laconica è
…
gramma ), e JESV o Zesu : così presso il Muratori REGINA BIBAS IN DO-
191
I caratteri ed i simboli di cui è adorno il detto cippo,
…
mento per inferirne d esser stata cristiana. I pampini e le
…
silica di Sant' Agnese, ed ora nel Vaticano, il quale è
…
catacombe. Similmente possiamo asserire del pino e del
…
trovata in Itiri nel 1840 nella quale vi è un altero di palma con pini. Si trovò
Nr. 12 (Dicembre 1856) / Indice degli articoli
193
Geografia antica , Ogrille , o Agri!le Porti e fiumi principali della Sardegna » 115
…
Nome, sito, e perimetro dell' antica ld. via centrale di levante , . » 42
…
Coccodrilli Egiziani 120 , 122 , 123 , 148
…
Iscrizione di Aristea e Pomtella 100 , 101
…
Catalogo delle 1 avole e degli Intagli
194
132. Bythia città e porto 119. 16.
…
m e ri 116. Cagliari , V. Karales. Chatam ,
…
Corbe Egiziane e significalo 25. Colymba-
…
E
…
Erucium , Erycium stazione e perchè cosi
…
e terra peri vasellami in Tharros 81. Fossae
195
E
…
per incidere le pietre , conosciute dagli an-
…
Maronito e Sibilla tomba 141. Medagliere
…
gianos 62. Monili d'oro ed altri 01 getti tro-
196
sito e fondazione 132. Olbianus porlus H7.
…
nomi egiziani 72. Petronio e famiglia petro-
…
tica. 183. Pini e pampini simboli dei Cristiani
…
45- Porco animale sacro presso gli Egizi i 56.
…
142. Sallustio moneta e dove trovata 22.Sar-
…
museo dove trovale 93. Soxto stazione e do-
…
taìius Portus 117. Turres nome e sito 123.
Maßstab
181
ULTIME SCOPERTE
Nelle fondamenta delle case che di nuovo si stanno
costruendo in Villanova nella passeggiata vicino all' orto
Botanico, oltre le fondamenta antiche romane, si sono
scoperte stoviglie di ogni genere in gran quantità , tra le
quali sono notevoli molti pezzi di terra cotta in forma di
uovo detti dagli antichi glandes bellicae ("1). Di questa
arma antica parleremo in diffuso in altro articolo, per ora
ci basti di accennarla per confermare quanto noi abbiamo
esposto in riguardo al perimetro ed abitazioni dell' antica
Citta di Cagliari ( Bullet. an. IL p. 87 ).
Nel Villaggio di Mores dentro una tanca vicina sono
state scoperte alcune sepolture in cui si sono trovati molti
oggetti in terraglia. IT ottimo nostro amico D. Luigi Sciavo
ne potè avere una porzione consistente in sette bellissime
lampadi funerarie , una bellissima brocca , e cinque piatti
ornati di figure e di fiori: ma i migliori pezzi sono stati ri-
tirati dai Sig. Chessa che li trasportò seco a Parigi. Quando
avremo una dettagliata nota degli oggetti estratti , non
lascieremo di farne una descrizione.
Il giovine Fine. Crespi di Cagliari, che ha qualche re-
lazione in Sulcis, possiede un piccolo diaspro inciso che
di recente ha ricevuto, e dei quale diamo qui 1' incisione,
secondo il disegno fattone da lui medesimo , ed inciso dal
Sig. A. Piras. Rappresenta tre amorini due dei quali sono
sopra 1' albero spiccando qualche frutto , ed il terzo è in
terra prendendo colla mano destra il frutto raccolto dai
primi. E un lavoro molto grazioso, ma non sappiamo che
albero sia quello da cui spiccano il frutto. Forse è olivo ed
allude ai simboli di Minerva, che tanto avevano in onore
(2) Cioè Ghiande missili. Di queste una ne abbiamo potuto aver noi, eJ un'altra
ne possiede il Sig. Vincenzo Crespi.
ULTIME SCOPERTE
Nelle fondamenta delle case che di nuovo si stanno
costruendo in Villanova nella passeggiata vicino all' orto
Botanico, oltre le fondamenta antiche romane, si sono
scoperte stoviglie di ogni genere in gran quantità , tra le
quali sono notevoli molti pezzi di terra cotta in forma di
uovo detti dagli antichi glandes bellicae ("1). Di questa
arma antica parleremo in diffuso in altro articolo, per ora
ci basti di accennarla per confermare quanto noi abbiamo
esposto in riguardo al perimetro ed abitazioni dell' antica
Citta di Cagliari ( Bullet. an. IL p. 87 ).
Nel Villaggio di Mores dentro una tanca vicina sono
state scoperte alcune sepolture in cui si sono trovati molti
oggetti in terraglia. IT ottimo nostro amico D. Luigi Sciavo
ne potè avere una porzione consistente in sette bellissime
lampadi funerarie , una bellissima brocca , e cinque piatti
ornati di figure e di fiori: ma i migliori pezzi sono stati ri-
tirati dai Sig. Chessa che li trasportò seco a Parigi. Quando
avremo una dettagliata nota degli oggetti estratti , non
lascieremo di farne una descrizione.
Il giovine Fine. Crespi di Cagliari, che ha qualche re-
lazione in Sulcis, possiede un piccolo diaspro inciso che
di recente ha ricevuto, e dei quale diamo qui 1' incisione,
secondo il disegno fattone da lui medesimo , ed inciso dal
Sig. A. Piras. Rappresenta tre amorini due dei quali sono
sopra 1' albero spiccando qualche frutto , ed il terzo è in
terra prendendo colla mano destra il frutto raccolto dai
primi. E un lavoro molto grazioso, ma non sappiamo che
albero sia quello da cui spiccano il frutto. Forse è olivo ed
allude ai simboli di Minerva, che tanto avevano in onore
(2) Cioè Ghiande missili. Di queste una ne abbiamo potuto aver noi, eJ un'altra
ne possiede il Sig. Vincenzo Crespi.