Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 2.1856

DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Ultime scoperte
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10803#0185

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
181

ULTIME SCOPERTE

Nelle fondamenta delle case che di nuovo si stanno
costruendo in Villanova nella passeggiata vicino all' orto
Botanico, oltre le fondamenta antiche romane, si sono
scoperte stoviglie di ogni genere in gran quantità , tra le
quali sono notevoli molti pezzi di terra cotta in forma di
uovo detti dagli antichi glandes bellicae ("1). Di questa
arma antica parleremo in diffuso in altro articolo, per ora
ci basti di accennarla per confermare quanto noi abbiamo
esposto in riguardo al perimetro ed abitazioni dell' antica
Citta di Cagliari ( Bullet. an. IL p. 87 ).

Nel Villaggio di Mores dentro una tanca vicina sono
state scoperte alcune sepolture in cui si sono trovati molti
oggetti in terraglia. IT ottimo nostro amico D. Luigi Sciavo
ne potè avere una porzione consistente in sette bellissime
lampadi funerarie , una bellissima brocca , e cinque piatti
ornati di figure e di fiori: ma i migliori pezzi sono stati ri-
tirati dai Sig. Chessa che li trasportò seco a Parigi. Quando
avremo una dettagliata nota degli oggetti estratti , non
lascieremo di farne una descrizione.

Il giovine Fine. Crespi di Cagliari, che ha qualche re-
lazione in Sulcis, possiede un piccolo diaspro inciso che
di recente ha ricevuto, e dei quale diamo qui 1' incisione,
secondo il disegno fattone da lui medesimo , ed inciso dal
Sig. A. Piras. Rappresenta tre amorini due dei quali sono
sopra 1' albero spiccando qualche frutto , ed il terzo è in
terra prendendo colla mano destra il frutto raccolto dai
primi. E un lavoro molto grazioso, ma non sappiamo che
albero sia quello da cui spiccano il frutto. Forse è olivo ed
allude ai simboli di Minerva, che tanto avevano in onore

(2) Cioè Ghiande missili. Di queste una ne abbiamo potuto aver noi, eJ un'altra
ne possiede il Sig. Vincenzo Crespi.
 
Annotationen