Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
276

DI DUE RILIEVI GLADIATORI!

e partitamente descrivere in queste pagine. Im-
perocché il piccolo schizzo che del secondo ha
dato il Fellows (’), è a dirittura insufficiente.
* *
E passiamo ora appunto al secondo rilievo
(fig. 2). Questo adunque, ritraendo la medesima
composizione dell’altro di cui ho testé ragionato,
salvo qualche lievissimo cambiamento nelle parti
accessorie, non porge in verità materia a nuove
considerazioni. Il gladiatore espressovi veste me-
desimamente le armi del secutore. Nella destra
stringe il pugnale o corta spada, mentre col brac-
cio sinistro imbraccia il grande scudo oblungo,
che tiene più aderente alla persona che non nel-
l’altro rilievo, e questa é la sola differenza nota-
bile che distingua la perfetta simiglianza delle
due figure. La palma distesa al suolo è qui ri-
volta nel senso opposto dell’altra. Il numero
delle corone é identico.
Circa le enigmatiche sigle, che nel primo ri-
lievo appariscono nell’interno di una delle co-
rone, in questo per lo contrario sono impresse
nella parte inferiore del grande scudo, della qual
cosa non saprei davvero dar ragione. Non altret-
tanto dirò del numero diverso B che accompagna

(*) Discoveries in Lycia, p. 18. È da osservare Γ errore
in cui egli è caduto, nell’attribuire ambidue i rilievi al tempo
bizantino ovvero a quello delle Crociate (!).
 
Annotationen