■ > r
S O N E T T o
DI ROMANO BORGO CREMONESE.
GR A DIT 0 C A M P 0, che trappdssì il fegn#
Di quinto insteme ponno Arte, e Natura
Tanti tuoi frutti bci suor di misura
Uossran gli bonor dcl tuo sccondo irtgegno i
Mirahil gratia dcl celcfte regno
Dona Lor Lieta eiid, chc sempre dura,
Onde ogn'hor gii occhi humaui hauran vcntura
Di trar diletto inusitato, e degno «
Bcn hai vinto a ragion l'inuitto ApcUe
Poi che ritrar doueui vn Rc maggiore
D'ogni Re pcr virtìt, samat& impcro .
Cremona sra Città piu antiche, e belle
Pcr te suo ssgiio pelLegrin Pittore
TJcn neU'arte tua ancor griào prìmkrQ \
S O N E T T O
D’ALESSANDRO LAMI CREMONESE»
PITTOR felìce, che co % vtuì inchioftri
Non men rapite, che co bei coLori
A La Morte ,& aL Tempo, & à gl'Errorì
Valte memorie dc i gran Padri noftri •
Bt de l’Eternità ne'facri chioftri
Ergendo Archi, e Trosei de' loro honcrt p
Colmo di gratìe, & d'immortai tesorip
Inuaghìte ogni cor de'pregi voftri.
Me\o il Po suor de l'onde à voi s’inchina
Humìl non men, ch’al sorte Hcrcole, e tants
Cigni à voi quanti à lui confacra, & dona.
Ch'alT^ate aL CteL con doppia arte dìuina
Voi, vinti gl'anniy la sedel Cremona%
S'egli l'edisco vinti i Ciganti,
DEl-
S O N E T T o
DI ROMANO BORGO CREMONESE.
GR A DIT 0 C A M P 0, che trappdssì il fegn#
Di quinto insteme ponno Arte, e Natura
Tanti tuoi frutti bci suor di misura
Uossran gli bonor dcl tuo sccondo irtgegno i
Mirahil gratia dcl celcfte regno
Dona Lor Lieta eiid, chc sempre dura,
Onde ogn'hor gii occhi humaui hauran vcntura
Di trar diletto inusitato, e degno «
Bcn hai vinto a ragion l'inuitto ApcUe
Poi che ritrar doueui vn Rc maggiore
D'ogni Re pcr virtìt, samat& impcro .
Cremona sra Città piu antiche, e belle
Pcr te suo ssgiio pelLegrin Pittore
TJcn neU'arte tua ancor griào prìmkrQ \
S O N E T T O
D’ALESSANDRO LAMI CREMONESE»
PITTOR felìce, che co % vtuì inchioftri
Non men rapite, che co bei coLori
A La Morte ,& aL Tempo, & à gl'Errorì
Valte memorie dc i gran Padri noftri •
Bt de l’Eternità ne'facri chioftri
Ergendo Archi, e Trosei de' loro honcrt p
Colmo di gratìe, & d'immortai tesorip
Inuaghìte ogni cor de'pregi voftri.
Me\o il Po suor de l'onde à voi s’inchina
Humìl non men, ch’al sorte Hcrcole, e tants
Cigni à voi quanti à lui confacra, & dona.
Ch'alT^ate aL CteL con doppia arte dìuina
Voi, vinti gl'anniy la sedel Cremona%
S'egli l'edisco vinti i Ciganti,
DEl-