Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Campi, Antonio
Cremona Fedelissima Citta, Et Nobilissima Colonia De Romani: Rappresentata In Disegno Col Svo Contado. Et Illvstrata D'Vna Breve Historia Delle Cose Piv Notabili Appartenenti Ad Essa, Et Dei Ritratti Natvrali De Dvchi Et Dvchesse Di Milano. E Compendio Delle Lor Vite — Milano, 1645

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.30793#0229
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
T E R Z O. 223

del sangue , con rasfinità , & congiontione di molte famiglie principali di Cre-
mona, & dì Milano, era forse la minor parte della gentilezza,e nobiltà sua ; Ec
essendo naro per Madre, di Donna Isabella di Casa Luna, che è delle nobilissì-
me, & principalissime diSpagna; La quai compositione di sangue, Italiano
cioè, & Spagnuolo, è la migliore che la Natura, per ordinario suo corso, dar ci
possa ; Non lasciando adietro, che gli fosse stato Auo paterno Lodouico Asfai-
tato tato aflfettionato à Casa d’Austria,à cui dalI’Augustissìmo ImperatoreCarlo
V. fùdato ilFeudo di Romanengo, contitolodi Conte, per ricompcnsa de"
molti seruigi daluifatti à Sua Cesarea Maestà, & partìcolarmente per hauer
con molta prontezza, & senza speme alcuna di premio, seruito di grossà somma
de danari à i Capi deirEss'ercito Imperiale, quando la città di Pauia si trouaua
cinta d*assedio da’ Francesi, & daila persona del Rè Francesco; di che fanno pie-
nissima fede in vn priuilegio Alfonso Daualo Marchese del Vasto, & Antonio
de Leua, ì quali erano allhora Generali del predetto Essercito Imperiale. Hcb-
be il Conte Lodouico (parlo del giouane c’hora è morto) per moglie Giulia
Visconte, nobilissima, & principalissima gentildonna Milanese, la qualeoltre
la nobiltà del sangue, era anche dotata dalia Natura di rara bellezza di corpo,
& di Signorile sembiante, nondimeno più che la nobiltà del sangue, & più che
lamaestà del sembiante, &vaghezza de gli occhi, & del volto, la rendeuano
illustre, & ammirabilc la sua molta modestia, & humiltà nel parlarc, ne’ costu-
mi, & nel viuere . Di così nobil copia di marito , e moglie, è rimasta Costanza
Affaitata vnica loro figlia, & nclla sembianza, & ne’ costumi simile alla madre,
la quale hauendo prima pcrdutala madrc, che alcuni anni sono passò à migìior
vita , & hora essendo restata senza padre, il quale la lasciata herede vniuersale
de' Feudi, & delle ricchissime sue facoltà, si è maritata ( hauendo così ordinato
il padrenel suo vltimo testamento) à Ottauio Alfaitato , nato perpadre, di Gio.
Pietro, gentilhuomo di nobilissìme qualità, e di Virginia dclFiIIustre casa d'Ar-
co, che è anch’esso ramo nobilissimo, & principalissimo della casa Afsaitata, il
c]ualc hauendo aggionto alle sue ricchezze, che sono delle principaii di qucsta
città, Ie amplissime facoltà datagli dalla moglie indote, che oltre i Fcudisi
tengoao essere almeno di valore di ducento mila scudi, si troua colmo de J mag-
giori beni di fortuna, che habbi giamai per adietro hauuto huomo alcuno della
nostra città; la onde si può senza alcun dubio annoucrare frà i principaìi Nobili,
c Signori c'hoggidì siano in questo ricchissimo Stato di Milano , & tanto mag-
giormentc, essendo Ottauio oltre i beni di fortuna, dotaro dalla Natura di nobi-
lishmi costumi, di viuacissìma prontezza d’ingcgno, & d’animo generoso , e
grande, & dì molte altre rare qualità, colle quali hauendosi egli fatto conoscere
m Kpagna, oue hàseruito illustremente in Cortc per cinque anni continui, es-
sendoli etiandio trouato colla propria persona del Rè Nostro Catolico , nella
gucrra di Portugallo, e perciò stato da Sua Maestàhonorato d’vna pcnsione di
cinqucnto scudi i'anno, con speranza anche di maggior mercede. Non mi pa-
reditacere, che Ottauio oltre ie tante ricchezze, hà anche in questa città vn

£ e 2 Palagio
 
Annotationen