•$3*. Tfr. Coronati perchè cosi detti ? 37
nati (l)> leggendovisi, che ignorandosi per molto tempo
j nomi di questi quattro Fratelli , che dettero la vita per
G.G. sotto Diocleziano , a colpi di piombate , furono chia-
mati con questo nome generale . Via Lavicana , Natalis
IV. Coronatorum , Severi , Severiani , Carpophori , et
^cetorini , qui jubente Diocletiano , ictibus Plumbata-
rum usque ad mortem caesi sunt . Horum nomina quum
minime potuissent reperiri , quae , Domino revelante , in-
terjectis annis , postea ostensa sunt, statutum est , an-
niversaria dies ipsoruni sub nominibus supradictorum IV.
Mcirtyrum recoletur . Il più delle volte , nelle angustie ,
e nel fervore delle persecuzioni , trovandosi appena teni«
po di seppellire i Corpi de’ Mar tiri , solea frettolosamente
segnarsene soltanto il numero , senza notarne i nomi .
Quindi , affinchè per questa mancanza di nome , le loro
Reliquie non rimanessero inonorate , e prive del debito
culto , come notò il Mabidlon de cultu Sanctorum ignoto-
rum N. sii , s’introdusse l’uso di battezzare questi Cor-
pi Anonimi , con Nomi appellativi., che loro potessero con-
venire , e che venissero ad esprimere le loro virtù , i tor-
menti da loro sofferti , ed i trionfi da lor riportati. Ognun
sa , che nella persecuzione di Diocleziano , e di Massi-
miano , ignorandosi il nome di un Martire , compagno del
R. Felice , gli fu imposto il nome di Adaucto £2) . I Mar—
(1) Gio. Pietro Lucatelli Notizie concernenti la Te-
sta di S. Sebastiano M. che si custodisce nella Chiesa de’
SS.IV.Coronati . Roma 1757. Decio Memmolo Della Chie-
sa , e Reliquie de’ SS. IV. Coronati . Roma pel Pagliarini
1757. 4* Il March. Maffei ha creduto , che questi SS. IV.
Coronati sieno stati così chiamati, per essere stati, prima
d’abbracciare la Fede , ascritti aU*Ordine , de’ Sacerdoti »
che usualmente andavano Coronati , e de’quali si fa men-
zione nel Concilio Elliberitano Can. 55. Sacerdotes , qui
tantum Coronami portant . Jo. Maderus de Coronis sacris
pariter , et profanis . Helmst. 1660. et in T. Vili. Ant.
Rom. Graevii. Joh. Schmidii Diss. de Coronis , earumque
in Sacrificiis usu . Lips. 1702. 4.
(2) Frane. Falesia Atti de’ gloriosi Martiri Felice *
e Adaucto , volgarizzati , ed illustrati di alcune annota -
zioni da un Divoto de’medesimi Santi. Roma per Gio. M •
Salvioni 1733. 3.
nati (l)> leggendovisi, che ignorandosi per molto tempo
j nomi di questi quattro Fratelli , che dettero la vita per
G.G. sotto Diocleziano , a colpi di piombate , furono chia-
mati con questo nome generale . Via Lavicana , Natalis
IV. Coronatorum , Severi , Severiani , Carpophori , et
^cetorini , qui jubente Diocletiano , ictibus Plumbata-
rum usque ad mortem caesi sunt . Horum nomina quum
minime potuissent reperiri , quae , Domino revelante , in-
terjectis annis , postea ostensa sunt, statutum est , an-
niversaria dies ipsoruni sub nominibus supradictorum IV.
Mcirtyrum recoletur . Il più delle volte , nelle angustie ,
e nel fervore delle persecuzioni , trovandosi appena teni«
po di seppellire i Corpi de’ Mar tiri , solea frettolosamente
segnarsene soltanto il numero , senza notarne i nomi .
Quindi , affinchè per questa mancanza di nome , le loro
Reliquie non rimanessero inonorate , e prive del debito
culto , come notò il Mabidlon de cultu Sanctorum ignoto-
rum N. sii , s’introdusse l’uso di battezzare questi Cor-
pi Anonimi , con Nomi appellativi., che loro potessero con-
venire , e che venissero ad esprimere le loro virtù , i tor-
menti da loro sofferti , ed i trionfi da lor riportati. Ognun
sa , che nella persecuzione di Diocleziano , e di Massi-
miano , ignorandosi il nome di un Martire , compagno del
R. Felice , gli fu imposto il nome di Adaucto £2) . I Mar—
(1) Gio. Pietro Lucatelli Notizie concernenti la Te-
sta di S. Sebastiano M. che si custodisce nella Chiesa de’
SS.IV.Coronati . Roma 1757. Decio Memmolo Della Chie-
sa , e Reliquie de’ SS. IV. Coronati . Roma pel Pagliarini
1757. 4* Il March. Maffei ha creduto , che questi SS. IV.
Coronati sieno stati così chiamati, per essere stati, prima
d’abbracciare la Fede , ascritti aU*Ordine , de’ Sacerdoti »
che usualmente andavano Coronati , e de’quali si fa men-
zione nel Concilio Elliberitano Can. 55. Sacerdotes , qui
tantum Coronami portant . Jo. Maderus de Coronis sacris
pariter , et profanis . Helmst. 1660. et in T. Vili. Ant.
Rom. Graevii. Joh. Schmidii Diss. de Coronis , earumque
in Sacrificiis usu . Lips. 1702. 4.
(2) Frane. Falesia Atti de’ gloriosi Martiri Felice *
e Adaucto , volgarizzati , ed illustrati di alcune annota -
zioni da un Divoto de’medesimi Santi. Roma per Gio. M •
Salvioni 1733. 3.