Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cartari, Vincenzo; Pignoria, Lorenzo [Oth.]
Imagini Delli Dei De Gl'Antichi Di Vincenzo Cartari Reggiano: Ridotte da capo à piedi alle loro reali, & non più per l'adietro osseruate simiglianze. Cauate da' Marmi, Bronzi, Medaglie, Gioie, & altre memorie antiche; con esquisito studio, & particolare diligenza Da Lorenzo Pignoria Padoano. Aggionteui le Annotationi del medesimo sopra tutta l'opera ... Con le Allegorie sopra le Imagini di Cesare Malfatti Padoano, migliorate, & accresciute nouamente. Et vn Catalogo di cento più famosi dei della Gentilità. Con l'aggiunta d'vn'altro Catalogo de gl'Autori Antichi, & Moderni ... — Venezia: Appresso Nicolò Pezzana, 1674

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.66363#0107
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
DE GLI ANTIC HI. • 79
Imagine del Dìo Fidio cujlode della fede & fedeltà di Gioue detto Veiom cioè noceti o »
le , dr cajtigatcre , ihabito di Bacco.à cui è attribuitali suo nume dr della
Capra /bnalibea, che diede il latte à Gioue d'^vno de corni della quale
fù fatto il cor ito di dottiti a ò cornucopia,

irinww»s»nr,nmrtf r**/ padocia appretto a Tiana
Metropoli di quel paese ,
la qual nel suo fonte era_j
freddissima, ma quiui, pa-
rerla bollire, & se a qnetta
era menato alcuno , del
quale si dubitatte, che ha-
uette giurato il falso , ha-
uendo colui detta la veri-
tà , ella si mostraua quieta,
& se ne andana co vn cor-
so lento, e piace noie ; ma, q
se giurato hauette quel ta-- sp‘°2?i.o
lehbugia, cosimostraua e ó '
di adirarli contra di lui *
che gonsiatosi gli si lancia-
ila alli piedi, alle mani, &
alla faccia ancora, quasi lo
velette punire dello sper-
giuro,ne lo lasciaua mai
infino a tanto , eh’ egli
hauette confettato aperta-
mente il suo peccato , &
piangendo dimandatone
perdono, o che ( se pur
staua ostinato ) quiui di-
uentaste hidoprico, & ri-
gittasse per bocca gran
copia di sanguc tutto cor-
rotto & guasto : onde i
Grecichiamaiiano questa.
l’acqua di Gioue spergiu-
ro. Et appressode Corinthi serine Paulania, che fu nel tempio di Nettuno* vna
secreta cella con vn’adito, che andana sottera, oue diceuano, che staua Portunno,
& chi quiui hauesse giurato il salso qualunque ei fotte , non patena fuggire di es-
serne subito punito. Et gli Elei parimente andauano a giurare all’altare di Soli- Cinm-y.
poli loro Dio con riuerenza grande. Non racconta etto Pausania la cerimonia ,
che quiui vsauano ; ma dice bene in vn’aitro luogo quella che facemmo ne tanto
celebrati giochi Olimpici, oue conueniuano pedone da ogni band i, chi à corre-
re a piè, chi a fare correre cannili, chi alla lotta, & chi ad altre cose ; perche chi
ne riportaua la vittoria era stimatoassai, onde bisognauihauer ben mente , che
non yi si facesse inganno alcuno. Et perciò non {blamente quelli , che andauanq
per intei Uenire in alcuno di étti giuochi, ma i padri loro ancora, i fratelli , & i
maestri, che gli hatreuano essercitati, li quali tutti andauano accompagnarli,giu-
rauano con certe parole solenni sopra gli testicoli di vn porco , che per qaesto
erano quiui tagliati aH’horasolennemente, che non farebbono fraude alcuna. Et
igi notatoti giurauano di più di essersi essercitati dicci mesi continui in quelli--»
lòtte di giuoco, à che erano venuti, Et quelli, li quali haueuano da giudicare
della vittoria, giurauano parimente di non torre dono alcuno da’giuocatori , nq
Image description

Werk/Gegenstand/Objekt

Titel

Titel/Objekt
Fidio
Sachbegriff/Objekttyp
Druckgrafik
Klassifikation (GND)
Gattung: Illustration

Inschrift/Wasserzeichen

Inschrift/Wappen/Marken
Transkription
Imagine del Dio Fidio custode della fede & fedeltà di Giove detto Veiove cioè nocevole, & castigatore, con l'habito di Bacco à cui è attribuito il suo nume & della Capra Amalthea, che diede il latte à Giove d'uno de corni della quale fu fatto il corno di divitia ò cornucopia.
Anbringungsort/Beschreibung
Bildunterschrift

Aufbewahrung/Standort

Privatsammlung
ja

Objektbeschreibung

Maß-/Formatangaben

Auflage/Druckzustand

Werktitel/Werkverzeichnis

Herstellung/Entstehung

Entstehungsdatum
vor 1674
Material (GND)
Papier
Technik (GND)
Holzschnitt

Auftrag

Publikation

Publikation
Titel
Cartari, V., & Malfatti, C. (1674). Imagini Delli Dei De Gl’Antichi Di Vincenzo Cartari Reggiano: Ridotte da capo à piedi alle loro reali, & non più per l'adietro osseruate simiglianze. Cauate da' Marmi, Bronzi, Medaglie, Gioie, & altre memorie antiche; con esquisito studio, & particolare diligenza Da Lorenzo Pignoria Padoano. Aggionteui le Annotationi del medesimo sopra tutta l'opera ... Con le Allegorie sopra le Imagini di Cesare Malfatti Padoano, migliorate, & accresciute nouamente. Et vn Catalogo di cento più famosi dei della Gentilità. Con l'aggiunta d'vn'altro Catalogo de gl'Autori Antichi, & Moderni ... (L. Pignoria, Hrsg.). In Venetia: Appresso Nicolò Pezzana.
Verlag
Appresso Nicolò Pezzana
Publikationsdatum
1674 - 1674
Publikationsort (GND)
Venedig

Fund/Ausgrabung

Provenienz

Restaurierung

Sammlung Eingang

Ausstellung

Bearbeitung/Umgestaltung

Thema/Bildinhalt

Thema/Bildinhalt (GND)
Antike
Mythologie
Glaube <Motiv>
Nacktheit <Motiv>
Wein <Motiv>
Vögel <Motiv>
Pfeil
Ziege <Motiv>
Horn <Motiv>
Glaube <Motiv>
Thyrsos
Kind <Motiv>
Weinrebe <Motiv>
Gott
Thematisierte Person/Körperschaft (GND)
Bacchus

Literaturangabe

Rechte am Objekt

Aufnahmen/Reproduktionen

Zeitpunkt Aufnahme (normiert)
2023 - 2023
Reproduktionstyp
Digitales Bild (retrodigitalisiert)
Rechtsstatus
Public Domain Mark 1.0

Beziehungen

Erschließung

Lizenz
CC0 1.0 Public Domain Dedication
Lizenz
CC0 1.0 Public Domain Dedication
 
Annotationen