Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cartwright, Julia
Baldassare Castiglione: the perfect courtier ; his life and letters 1478 - 1529 (Band 2) — London, 1908

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.36839#0527
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
APPENDIX

473

servitori. Io non credeva ben che tu dovesse scrivere a quale
tempo tu heri per partir da Roma, azio ch' io sapesse quando far
provision a Mantua de le cose necessarie. Vero e ch' io mando
dentro ogni di qualche cosa; pur quando sapesse el certo
quando tu dovesse vegnir, 1' haveria caro. Nuy siamo sani Dio
gratia. La Hyppolita ha hauto anche ley un pocho di male ma
hora sta ben. Camillo non ha febre, manza ben, dorme ben ;
pur resta molto magreto. Un pocho de milyera^ dura, el
medico mi ha mandato olio da onzerla e altri rimedij che ogni
di se fanno. Spero che presto la se resolvera. De le nostre
aque non diro altro, che questi di ne havemo hauto tante che
quasi erano tropo. El molino lavora a furia. Per hora non
scrivo pin ; nostro Dio ti guarda da male. De le cose de
Mantua credo che messer Io. Iacomo^ tuo compadre ti deba
avisar como sta la terra de sanita, ch' el sa meglio che mi. In
Casaticho adi 26 agosto 1524.
Tua Matre
ALUISA CASTIGLIONA.
[Cod. Vat. Lat., 8211, f. 232, 233.]

XXI.
Zmgva i(o Popg C7cm<?/7 P/7.
Beatiss^^ Pater etc, post pedum oscula beatorum. Havendo
inteso la inopinata morte del mio dilettissimo, et unico hgliuolo
M. Baldesar', ho sentito quell' estremo dolor' che ciascun' po
pensar', considerando alia grandissima perdita, ch' io ho fatto in
questa ultima eta mia de settanta, et piu anni, et alia summa
osservantia, et tenero amore, ch' el portava a me sua misera, et
infelice madre : Impero essendo cost piaciuto all' omnipotente
Dio, et raccordandomi ch' el mio hgliuol' e morto in servitio
della B^Vostra, et di quella Sede, et appresso di quelle bone
parti, ch' erano nella persona sua (etiam che la memoria d' esse
mi sia un' coltello al cuore) non posso far' altro, se non rin-
gratiar' la sua divina bonta di cio, ch' egli e piaciuto, essendomi
posta in tutto, per mio singular' refugio, e, conforto, a, sperar
in la sola dementia di V. la qual' mi fa certa che non sia
mai per scordarsi della tidel' servitu del mio hgliuolo, quale non
i Rash. ^ Calandra.
 
Annotationen