186
ANTONINVS PIVS
9009-10. Simili al num. precedente.
9011. Simile al num. precedente.
9012. Simile al num. precedente.
9013-14. Simili al num. precedente.
9015. Simile al num. precedente.
9016-18. DIVA FAVSTINA Busto di Faustina a dr.
9019. DIVA AVGVSTA FAVSTINA Busto di Fausti-
na a dr.
9020. DIVA FAVSTINA Busto di Faustina a dr.
9021-22. Simili al num. precedente.
9023-25. Simili al num. precedente.
9026. Simile al num. precedente.
9027. Simile al num. precedente.
9028. Simile al num. precedente.
9029. Simile al num. precedente.
9030. Simile al num. precedente.
9031-32. Simili al num. precedente.
9033. Simile al num. precedente.
9034. Simile al num. precedente.
9035. Simile al num. precedente.
9036-37. Simili al num. precedente.
9038. Simile al num. precedente.
9039. Simile al num. precedente.
9040-41. DIVA AVG FAVSTINA Busto di Faustina
a dr.
9042. Simile al num. precedente.
9043. DIVA FAVSTINA Busto di Faustina a dr.
9044. DIVA FAVSTINA Busto vel. di Faustina a dr.
CONCORDIA AVG La Concordia in piedi a sin., con
patera in una mano, e nell’altra il corno di ab-
bondanza; ai lati S C (Due conti diversi), br. 31. 29.
timoni REGINAE Trono su cui è un diadema, ed a
lato lo scettro, avente nel disotto un pavone con
coda spiegata; ai lati S G br. 32.
IVNONI REGINAE Giunone in piedi a sin., poggia-
ta a lungo scettro, e con patera in mano; ai lati
S C br. 28.
Simili al num. preced.; a sin. il pavone, ai lati S C
. br. 28.
VENERI AVGVSTAE Venere in piedi a dr., seminu-
da ed in atto di scoprire le spalle dal velo che la
ricopre, con pomo in mano; ai lati S C br. 33.
AED DIV FAVSTINAE Tempio estatilo contenente
il simulacro di Faustina. ar. 18. 17.
AETERNITAS L’Eternità in piedi a sin., poggiata
allo scettro, e col globo in mano. oro 19.
AETERNITAS L’Eternità in piedi a sin., poggiata
ad un timone di nave, col globo in mano. ar. 19.
AETERNITAS L’ Eternità in piedi a sin., stringendo
lo scettro, econ una mano levata in alto. ar. 18.17.
AETERNITAS L’Eternità in piedi a sin., col globo
in una mano, e con 1' altra tenendo un velo che
ha inarcato sul capo. ar. 18.
AVGVSTA Cerere in piedi a sin., con lo scettro in
una mano, e nell’ altra la face. oro 19.
Simile al num. precedente. ar. 17.
AVGVSTA Cerere come nel num. preced., ma in
diversa altitudine. oro 20.
AVGVSTA La Fortuna in piedi a sin., avendo la pate-
ra in una mano, e con 1’ altra stringendo il timone
poggiato sul globo. oro 18.
AVGVSTA La Previdenza (?) in piedi a sin., con un
braccio proteso, sollevando la veste. oro 19,
AVGVSTA Cerere in piedi a sin., con un braccio
proteso, poggiata ad alta face. ar. 18.
AVGVSTA Cerere in piedi a dr., poggiata allo scet-
tro e con due spighe in mano. ar. 17.
Lo stesso tipo del num. preced., volto a sin. ar. 18.
AVGVSTA Giunone (?) in piedi a sin., poggiata allo
scettro. ar. 16.
AVGVSTA Trono su cui è un diadema, ed a lato lo
scettro. ar. 18.
CERES Cerere in piedi a sin., con due spighe in
mano, poggiata ad alta face. oro 17.
Simile al num. precedente. ar. 17.
CONCORDIAE L’imp. in piedi a dr. con volume in
mano, stringendo la destra a Faustina che porta
lo scettro. ar. 17.
GONSECRATIO La Pietà in piedi a sin., tenendo
una mano levata in alto, e nell’altra la face. ar. 16.
GONSECRATIO Un pavone gradiente a dr., che vol-
gesi indietro a guardare in alto. ar. 17.
Simile al num. precedente. ar. 17.
ANTONINVS PIVS
9009-10. Simili al num. precedente.
9011. Simile al num. precedente.
9012. Simile al num. precedente.
9013-14. Simili al num. precedente.
9015. Simile al num. precedente.
9016-18. DIVA FAVSTINA Busto di Faustina a dr.
9019. DIVA AVGVSTA FAVSTINA Busto di Fausti-
na a dr.
9020. DIVA FAVSTINA Busto di Faustina a dr.
9021-22. Simili al num. precedente.
9023-25. Simili al num. precedente.
9026. Simile al num. precedente.
9027. Simile al num. precedente.
9028. Simile al num. precedente.
9029. Simile al num. precedente.
9030. Simile al num. precedente.
9031-32. Simili al num. precedente.
9033. Simile al num. precedente.
9034. Simile al num. precedente.
9035. Simile al num. precedente.
9036-37. Simili al num. precedente.
9038. Simile al num. precedente.
9039. Simile al num. precedente.
9040-41. DIVA AVG FAVSTINA Busto di Faustina
a dr.
9042. Simile al num. precedente.
9043. DIVA FAVSTINA Busto di Faustina a dr.
9044. DIVA FAVSTINA Busto vel. di Faustina a dr.
CONCORDIA AVG La Concordia in piedi a sin., con
patera in una mano, e nell’altra il corno di ab-
bondanza; ai lati S C (Due conti diversi), br. 31. 29.
timoni REGINAE Trono su cui è un diadema, ed a
lato lo scettro, avente nel disotto un pavone con
coda spiegata; ai lati S G br. 32.
IVNONI REGINAE Giunone in piedi a sin., poggia-
ta a lungo scettro, e con patera in mano; ai lati
S C br. 28.
Simili al num. preced.; a sin. il pavone, ai lati S C
. br. 28.
VENERI AVGVSTAE Venere in piedi a dr., seminu-
da ed in atto di scoprire le spalle dal velo che la
ricopre, con pomo in mano; ai lati S C br. 33.
AED DIV FAVSTINAE Tempio estatilo contenente
il simulacro di Faustina. ar. 18. 17.
AETERNITAS L’Eternità in piedi a sin., poggiata
allo scettro, e col globo in mano. oro 19.
AETERNITAS L’Eternità in piedi a sin., poggiata
ad un timone di nave, col globo in mano. ar. 19.
AETERNITAS L’ Eternità in piedi a sin., stringendo
lo scettro, econ una mano levata in alto. ar. 18.17.
AETERNITAS L’Eternità in piedi a sin., col globo
in una mano, e con 1' altra tenendo un velo che
ha inarcato sul capo. ar. 18.
AVGVSTA Cerere in piedi a sin., con lo scettro in
una mano, e nell’ altra la face. oro 19.
Simile al num. precedente. ar. 17.
AVGVSTA Cerere come nel num. preced., ma in
diversa altitudine. oro 20.
AVGVSTA La Fortuna in piedi a sin., avendo la pate-
ra in una mano, e con 1’ altra stringendo il timone
poggiato sul globo. oro 18.
AVGVSTA La Previdenza (?) in piedi a sin., con un
braccio proteso, sollevando la veste. oro 19,
AVGVSTA Cerere in piedi a sin., con un braccio
proteso, poggiata ad alta face. ar. 18.
AVGVSTA Cerere in piedi a dr., poggiata allo scet-
tro e con due spighe in mano. ar. 17.
Lo stesso tipo del num. preced., volto a sin. ar. 18.
AVGVSTA Giunone (?) in piedi a sin., poggiata allo
scettro. ar. 16.
AVGVSTA Trono su cui è un diadema, ed a lato lo
scettro. ar. 18.
CERES Cerere in piedi a sin., con due spighe in
mano, poggiata ad alta face. oro 17.
Simile al num. precedente. ar. 17.
CONCORDIAE L’imp. in piedi a dr. con volume in
mano, stringendo la destra a Faustina che porta
lo scettro. ar. 17.
GONSECRATIO La Pietà in piedi a sin., tenendo
una mano levata in alto, e nell’altra la face. ar. 16.
GONSECRATIO Un pavone gradiente a dr., che vol-
gesi indietro a guardare in alto. ar. 17.
Simile al num. precedente. ar. 17.