CELLINI. 4.06
egli era stato prigione in Castello per aver
falsificato un Breve, essendo egli Abbreviatore
diParco maggiore (i). Papa Alessandro l'avea
tenuto prigione assai ; dipoi, per esser la cosa
troppo brutta , s' era risoluto tagliargli il
capo; ma volendo passare le feste del Corpus
Domini , sapendo il tutto Farnese fece
venire Pietro Chiavelluzzi con parecchi ca-
valli e corruppe con danari certi di quelle
Guardie ; di modo che il giorno del Corpus
Domini , inmentre che il Papa era in pro-
cissione, Farnese fu messo in un corbello
e con una corda fu calato insino a terra .
Non era fatto ancora il procinto delle mu-
ra al Castello , ma era solamente il torrio-
ne; di modo che egli non ebbe quelle
grandissime difficoltà a fuggire , siccome
ebb' io : ancora , egli era preso a ragione
ed io a torto . Basta eh' e' si volse vantare
col Governatore d'essere stato ancor egli
nella sua giovinezza animoso e bravo; e
non s'avvedde , che gli scoperse le sue gran
ribalderie (2). Disse al detto Governatore:
(1) Le edizioni anteriori a questa leggono qui Ab^
Deviatore di Favolo Majoris, errore grossolano, smentito
dal MS. laurenziano da noi consultato. Gli Abbreviar
tori di Parco maggiore e minore erano Ufficiali di molta
considerazione nella Curia romana.
(2) Quest' avventura , per quanto parmi, non è ri-
ferita da alcuno storico; e la credo piuttosto accaduta
sotto il regno di Innocenzo VIIL, che sotto quello
di Alessandro VI.; poiché questo Pontefice eletto nel
Settembre del 1492., nel Settembre dell' anno seguente
egli era stato prigione in Castello per aver
falsificato un Breve, essendo egli Abbreviatore
diParco maggiore (i). Papa Alessandro l'avea
tenuto prigione assai ; dipoi, per esser la cosa
troppo brutta , s' era risoluto tagliargli il
capo; ma volendo passare le feste del Corpus
Domini , sapendo il tutto Farnese fece
venire Pietro Chiavelluzzi con parecchi ca-
valli e corruppe con danari certi di quelle
Guardie ; di modo che il giorno del Corpus
Domini , inmentre che il Papa era in pro-
cissione, Farnese fu messo in un corbello
e con una corda fu calato insino a terra .
Non era fatto ancora il procinto delle mu-
ra al Castello , ma era solamente il torrio-
ne; di modo che egli non ebbe quelle
grandissime difficoltà a fuggire , siccome
ebb' io : ancora , egli era preso a ragione
ed io a torto . Basta eh' e' si volse vantare
col Governatore d'essere stato ancor egli
nella sua giovinezza animoso e bravo; e
non s'avvedde , che gli scoperse le sue gran
ribalderie (2). Disse al detto Governatore:
(1) Le edizioni anteriori a questa leggono qui Ab^
Deviatore di Favolo Majoris, errore grossolano, smentito
dal MS. laurenziano da noi consultato. Gli Abbreviar
tori di Parco maggiore e minore erano Ufficiali di molta
considerazione nella Curia romana.
(2) Quest' avventura , per quanto parmi, non è ri-
ferita da alcuno storico; e la credo piuttosto accaduta
sotto il regno di Innocenzo VIIL, che sotto quello
di Alessandro VI.; poiché questo Pontefice eletto nel
Settembre del 1492., nel Settembre dell' anno seguente