Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Oth.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0484
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
450 VITA DI BENVENUTO
compiacque al Papa molto più di quello
che il Papa non s'immaginava; di maniera
ch'egli venne in tanta letizia, sì per que-
sto e ancora perchè usava di fare una volta
la settimana una crapula assai gagliarda ,
perché dappoi la vomitava. Quando il Car-
dinale vedde la buona disposizione del Papa,
atta a compiacer grazie, mi chiese da parte
del Re con grande istanza, mostrando, che
il Re aveva gran desiderio di tal cosa. Al-
lora il Papa sentendosi appressare all' ora
del suo vomito, e perchè la troppo abbon-
danza del vino ancora faceva l'uffizio suo,
disse al Cardinale con gran risa: or ora
voglio che ve lo meniate a casa; e date
l'espresse commissioni, si levò da tavola ; e
il Cardinale subito mandò per me, prima
che il Signor Pierluigi lo sapesse, perchè
non mi avrebbe in modo alcuno lasciato
uscir di prigione. Venne il mandato dal
Papa insieme con due gran gentiluomini
del detto Cardinal di Ferrara ; e alle quat-
tr' ore di notte passate mi cavarono dal
detto carcere e mi menarono dinanzi al
Cardinale , il quale mi fece inestimabili ac-
coglienze; e quivi bene alloggiato mi restai
a godere (f). Messer Antonio, fratello del

(1) Della liberazione del Cellimi diede il Caro la
nuova al Varchi sotto il giorno 5. Dicembre i53g. in
questi termini : di Benvenuto doperete avere inteso , che è
fuor di Castello in casa del Card, di Ferrara : ora a hel-
I' agio le cose sue s'acconceranno ; ma ci Ja rinnegare il
 
Annotationen