2 l6 VITA DI BENVENUTO
esso si era il Procurator fiscale (i), i quali
mi attendevano ) quei signori camerieri
ridendo pure dissono al Governatore : noi
vi consegniamo questo prigione, e tenetene
buona cura. Ci siamo rallegrati assai , che
noi abbiam tolto l'uffizio alli vostri esecuto-
ri ; perchè Benvenuto ci ha detto , ch' es-
sendo questa la prima cattura , non meri-
tava birri di manco valore che noi ci sia-
mo . Subito partiti , si giunsono al Papa ;
e dettogli precisamente ogni cosa, in prima
fece segno di voler entrare in furia , di-
poi appresso si sforzò di ridere , per esse-
re afta presenza alcuni Signori e Cardinali
amici mia, i quali grandemente mi favori-
vano . Intanto il Governatore e il Fiscale
parte mi bravavano, parte mi esortavano ,
parte mi consigliavano, dicendomi , che la
ragion voleva, che uno che fa fare un'o¬
pera a un altro la possa pigliare a sua
posta, e in tutti i modi che a lui piace o
Alle quali cose io dissi , che questo non
lo permetteva la giustizia , e che un Papa
non lo poteva fare; perchè non era un
Papa di quella sorte , che sono certi Signo-
rotti tirannelli, che fanno ai lor popoli
Pe^° che possono, non osservando nè leg-
(i) Il Procurator fiscale in questo tempo era Bene-
detto Valenti , amico del Magalotti , di cui fece stam-
par l'opera, e celebre per aver fatta in Trevi sua patria
una bella collezione di statue antiche. V. Ughelli e
Tiraboschi .
esso si era il Procurator fiscale (i), i quali
mi attendevano ) quei signori camerieri
ridendo pure dissono al Governatore : noi
vi consegniamo questo prigione, e tenetene
buona cura. Ci siamo rallegrati assai , che
noi abbiam tolto l'uffizio alli vostri esecuto-
ri ; perchè Benvenuto ci ha detto , ch' es-
sendo questa la prima cattura , non meri-
tava birri di manco valore che noi ci sia-
mo . Subito partiti , si giunsono al Papa ;
e dettogli precisamente ogni cosa, in prima
fece segno di voler entrare in furia , di-
poi appresso si sforzò di ridere , per esse-
re afta presenza alcuni Signori e Cardinali
amici mia, i quali grandemente mi favori-
vano . Intanto il Governatore e il Fiscale
parte mi bravavano, parte mi esortavano ,
parte mi consigliavano, dicendomi , che la
ragion voleva, che uno che fa fare un'o¬
pera a un altro la possa pigliare a sua
posta, e in tutti i modi che a lui piace o
Alle quali cose io dissi , che questo non
lo permetteva la giustizia , e che un Papa
non lo poteva fare; perchè non era un
Papa di quella sorte , che sono certi Signo-
rotti tirannelli, che fanno ai lor popoli
Pe^° che possono, non osservando nè leg-
(i) Il Procurator fiscale in questo tempo era Bene-
detto Valenti , amico del Magalotti , di cui fece stam-
par l'opera, e celebre per aver fatta in Trevi sua patria
una bella collezione di statue antiche. V. Ughelli e
Tiraboschi .