Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Oth.]
Opere di Benvenuto Cellini (Band 2): Vita di Benvenuto Cellini ... da lui medesimo scritta — Milano: Dalla Societá Tipografica de Classici Italiani contr. del Cappuccio, 1811

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71581#0552
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
498 AGGIUNTA DI NOTIZIE

1554. 11 27. Aprile 1' opera del Perseo fu finita
e scoperta, in piazza, nel largo della Loggia.
La stessa pesò in tutto libbre io5o8. Vedi
a cart. 338. ( Memorie ms. suddette. )
1556. In Novembre finì Benvenuto una testa, di
bronzo, rappresentante il Gran Duca Co-
simo L, grande due volte più del natura-
le, insino alla cintura, armato d' una spo-
glia a tunica. Vedi a care. 209. 281. 269.
(Memorie suddette. )
i563. (ab Incarn.) A dì 16. Marzo furon depu-
tati sopra 1' esequie di Michelagnolo Buo-
narroti due pittori e due scultori , come
appresso :
Agnolo di Cosimo, detto il Bronzino ,
Messer Giorgio Vasari,
Bartolommeo Ammanati ,
Messer Benvenuto Cellini.
( Vita del Cellini ms. nella Magliabe-
chiana, dove si cita il ms. intitolato =
Libro del Provveditore dell' Accademia del
Disegno , segnato di lettera E, dal i563.
al 1671., a cart. 16, — Vasari — Notizie
Letter. ed Isteriche intorno agli uomini illu-
sori dell' Accad. Fiorentina. Firenze 1700.)
i56g. A dì 18. Dicembre Benvenuto di Maestro
Giovanni d'Andrea Cellini, scultore e cittadi-
no fiorentino , fa testamento. Lascia d' esser
sepolto nella Nunziata, nella sepoltura ,
 
Annotationen