Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Oth.]
Opere di Benvenuto Cellini (Band 2): Vita di Benvenuto Cellini ... da lui medesimo scritta — Milano: Dalla Societá Tipografica de Classici Italiani contr. del Cappuccio, 1811

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71581#0553
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
INTORNO AL CELLINI. 4gg
ch'egli pensa di farsi, e non essendo fatta al
tempo di sua morte, nella sepoltura della
Compagnia de' Pittori, posta ne'chiostri di
detta chiesa. Confessa la dote a Madonna
Piera , sua legittima moglie , il cui casato
non vi è (a), Reparata (2) e Maddalena (3)
e Andrea Simone (4) suoi, e di detta Pie-
ra, figliuoli legittimi. Erede fa il detto suo
figlio, a cui sostituì Messer Librodoro
d'Annibale de' Librodori, Dottor di Legge
e Avvocato , suo nipote di fratello (come
dice la copia volgarizzata del testamento ),
commorante in Roma (5). Lasciò Curatore
di detti suoi figli il Magistrato de' Pupilli,
pregandolo a costituire per Attori di sua
eredità Mescer Piero della Stufa, Canonico
fiorentino, il detto Messer Librodoro, e
Andrea di Lorenzo Benivieni. ( Così si
legge, giusta la edizione Cocchiana, in un
libro degli eredi di Benv. Cellini, che, con
molti altri libri scritti di mano del mede-
simo, redò, molto tempo dopo, co' suoi Sta-
bili e Mobili, la Compagnia di S. Marti-
no de' Buonuomini. )

(1) Vedi il Ricordo 42.
(2) Forse Liperata , come leggesi nel Ricordo 38.
(3) Questa figlia è forse quella, che nel Ricordo 3r.
si dice nata alli 3. Settembre <566., e tenuta al sacro
Fonte da Maddalena Crocini.
(4) Vedi il Ricordo 38. e il fi.
(5) Vedi il vol. I. a car. 46.
 
Annotationen