Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto
Opere di Benvenuto Cellini (Band 3): Due trattati di Benevenuto Cellini ... uno dell'oreficeria l'altro della scultura — Milano: Dalla Societá Tipografica de Classici Italiani contr. del Cappuccio, 1811

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71582#0040
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
PREFAZIONE.

XXXIV

del gran Cardinal Bembo parimente (i) nelle
sue Lettere ( al qual porporato una cele-
bre stimatissima medaglia fu fatta da Ben-
venuto , che, come cosa singolare e nel
suo genere rarissima, si mostra ancora
da' dilettanti conservatori di queste me-
morie ), e di molti altri chiarissimi e
autorevolissimi scrittoli; ma per non gra-
vare in questo luogo di soverchio il let-
tore, lo rimettiamo a quanto ne dice il
sopraccitato autore delle Notizie Storiche
degl' Illustri Accademici Fiorentini , ove
da car. 182. fino a car. igo. si possono
leggere distintamente tutti gli accennati
elogj registrati. Unicamente ci piace di
riportarne in questo luogo uno onoratis-
simo , fattogli dal Duca Cosimo , del qua-
le elogio più , che di qualsivoglia altro ,
si dee far conto , partendosi da un savis-
simo Principe e del merito delle virtuo-
se persone giusto stimatore e conoscitore.
Egli in sì fatta guisa ragionò del Cellini

in un suo Motuproprio spedito in Pietra-
santa sotto il dì 5. Maggio del i56i , in
congiuntura di donargli la casa di sua
abitazione , posta in Firenze nel quartier
Santa Croce, nella contrada o via chia-

0 via chia-

mata del Rosajo, il qual Motuproprio

(1) Il Card. Bembo scrisse al Cellini stesso una
lettera, come si è detto nel voi. 1. a pag. 341., e fece
di lui menzione molto onorevole in altre due lettere al
Varchi , scritte nel 1535. Vedi le Opere del Bembo da noi
ristampate, a pag. 403 , 40^ e 407< del vol. vii.
 
Annotationen