Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
DELL EDITOR FIORENTINO. XXXV
abbiamo osservato traile scritture di Ben-
venuto mostrateci dal mentovato Canonico
Salvini ^ Riconosciamo per il tenore delle
presenti lettere , e facciamo noto a ciascu-
no, che, convenendo al Principe abbracciare
benignamente gli uomini celebri e molto
più prestanti che gli altri, noi con singo-
lare affetto amiamo Benvenuto di Giovanni
Cellini , nostro cittadino fiorentino , artefice
di getto e scultore d' incomparabil gloria
chiaro, e il suo ingegno e maravigliosa
arte d' intagliare, o fabbricare il marmo,
ammiriamo. Cosi noi, acciò la sua gloria
e virtù con onori e benefizj accreschia-
mo, per queste e altre ragioni, che muo-
vono 1' animo nostro incitati, al medesimo
Benvenuto .... diamo, concediamo e libe-
ramente doniamo la casa posta ec.
Resta solo da fare succintamente men-
zione di alcuni altri Trattati e opere scritte
dal nostro Benvenuto, che certamente sareb-
be desiderabile, che in parte non fossero
perdute , come vi è forse motivo di so-
spettare, o per lo meno che fosse a nostra
cognizione pervenuto dove tuttora si con-
servino. Ma da che , non ostante le diligen-
ze fatte, non è stato a noi possibile venir-
ne a capo, è forza il contentarsi di dar-

(i) Questa lettera del Duca Cosimo fu da noi pub-
blicata interamente tra i Ricordi Cellùdani , giusta la
copia, che se ne conserva nella Ma^habechiana, la qual
copia porta anche la data dei 3 Maggio, e non dei 5.
 
Annotationen