Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
XLII PREFAZIONE
tamente contro al medesimo Lasca. La
professione di scultore , e l' amore, che il
Cellini portava a questa nobilissima arte ,
lo incitava ad innalzarla sopra la Pittura,
onde su questo stesso argomento scrisse
anco una lettera a Messer Benedetto Var-
chi, che in cotal quistione del suo pa-
rere lo ricercò ; la qual lettera fu stam-
pata (i) con alcune altre di Michelagnolo,
del Tribolo, del Tasso, di Francesco da
San Gallo , e del Pontormo dopo le due
Lezioni del Varchi fatte sopra questa ma-
teria, lette da esso nell' Accademia Fio-
rentina l'anno i546. in occasione di spor-
re il sonetto di Michelagnol Bonarruoti ,
che comincia :
Non ha 1' ottimo artista alcun concetto ;
le quali Lezioni furono prima impresse in
Firenze da Lorenzo Torrentino nel i5fo
e poi ristampate con tutte l' altre dopo
la morte del Varchi nel i5go. presso i
Giunti (2).
Trovanti alcune altre lettere origi-
nali del Cellini scritte a varie persone
in occasione delle commissioni de' suoi la-
vori , alcune delle quali, che in mano ci
sono capitate , speriamo di comunicare al
pubblico nella Terza Parte della nostra
Raccolta di Prose Fiorentine , luogo cre-

(1 ) Vedila a pag. z36.
(2) In questa ristampa per altro furono ommesse
le citate lettere di Michelagpolo, del Tribolo ec.
 
Annotationen