Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
58 CELLINI
quarta grossezza. Ma prima si abbia fatto
il suo disegno, bene studiato e considerato.
Inoltre provveggasi della granaglia, la qua-
le si fa brevemente in tal guisa. Piglisi toro
o 1' argento, che si vuoi granagliare, e pon-
gasi a fondere, e quando è benissimo strut-
to, gettisi in un vasetto pieno di carbon
pesto , e cosi verrà fatta la granaglia d'ogni
sorte. E necessario ancora di provvedere sal-
datura di terzo, che cosi vien detta, percioc-
ché si piglia due once d' argento e una di
rame; e quantunque molti usino di tor
della saldatura d' ottone, e di quella servir-
si, meglio è però saldare col rame, e man-
co pericoloso. E parlando delle saldature
diciamo , ch'elle si debbono limare pulita-
mente, mettendo sopra tre parti di saldatura
una di borace benissimo macinata , la qual
saldatura mescolata assai colla detta com-
posizione ,si metta in un boraciere. Piglisi
poi del dragante e pongasi a molle in una
ciotoletta ; e ordinate tutte le sopraddette
cose, si avrà ancora apparecchiato due paia
di mollette , le quali vogliono essere assai
ben gagliarde. Con queste troverassi insie-
me uno scarpelletto augnato in guisa di
quelli, che adoperano i legnajuoli, ma la
sua asta dee esser simile a quella de'bulini.
Di questo scarpelletto ci serviremo a taglia-
re i fili più volte, secondoché richiede il
lavoro, che si ha dinanzi. Provveggasi an-
cora una piastra di rame della grandezza
della palma della mano, e sia ai ragio-
nevole grossezza e benissimo spianata, so-
pra la qyale si porranno i fili, di che ci
 
Annotationen