Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto
Opere di Benvenuto Cellini (Band 3): Due trattati di Benevenuto Cellini ... uno dell'oreficeria l'altro della scultura — Milano: Dalla Societá Tipografica de Classici Italiani contr. del Cappuccio, 1811

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71582#0108
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
fe CELLINI
ghissima era a vederla, e quasi pareva im-
possibile a essere stata a tanta perfezione
condotta. Adunque sopra il lavoro di que-
sta tazza fui dal Re dimandato , se io com-
prendeva in che modo ella fosse lavorata ,
soggiugnendo , che sopra di ciò io gli par-
lassi minutamente : alle quali parole rispo-
si, che io direi particolarmente il modo,
che fu tenuto per far un tal lavoro, il qua-
le é questo.
Volendo condurre una tal opera, bi-
sogna fare una tazza di piastra di ferro sot-
tile , e questa debb'essere maggiore una co-
sta di coltello della tazza , che s'ha da fare;
poi si dee pigliare la detta tazza, e con un
pennello darle un loto di terra sottile dalla
banda di dentro: il qual loto si fa di terra,
cimatura e tripolo macinato benissimo. Ciò
fatto si piglia il filo ben tirato ; e debb' es-
sere alquanto grossetto, sicché quando egli
si stiaccia col martello sul tassetto, egli pen-
da più presto nel largo , che altrimenti ,
di maniera che quando egli sia stiacciato,
venga della larghezza d' un nastro grande
quanto due coste di coltello, e sottile quan-
to un foglio di carta reale, ma si dee proc-
curare di stiacciarlo egualmente: poi benis-
simo si ricuoce, acciocché egli sia tanto più
facile a volgerlo colle mollette. Ciò fatto co-
mincinsi, secondo il disegno che si avrà in-
nanzi, a comporre col detto filo stiacciato
nella tazza di ferro di dentro i primi ordi-
ni di quegli scompartimenti , di mano in
mano appiccandogli con acqua di dragan-
te sopra il detto loto ; e messi che sieno
 
Annotationen