Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto
Opere di Benvenuto Cellini (Band 3): Due trattati di Benevenuto Cellini ... uno dell'oreficeria l'altro della scultura — Milano: Dalla Societá Tipografica de Classici Italiani contr. del Cappuccio, 1811

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71582#0320
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
%)] CELLINI
mio Crocifisso di marmo, grande quanto il
naturale, sebbene ei mi fu più volte dato
intenzione di mettermi in grandi opere,
non venendo poi a fine di cotal cosa ,
per non stare in ozio affatto, non avendo
'potuto aver licenza da Sua Eccellenza Illu-
strissima, mi sono messo a scrivere questo
poco del discorso di queste arti; in fra le
quali io spero di questa Prospettiva mettere
in luce, secondo i capricci del gran Lionardo
da Vinci , pittore eccellentissimo, cosa che
sarà utilissima al mondo; ma voglio che sia
libro appartato da questo, perchè non voglio
mescolare tante cose insieme; e questo vo-
glio che basti. Ancora non voglio mancare
di dare grand'animo a tutti quegli, che con
grande studio si dilettano di operare; aven-
gachè nella fine del mio Perseo , quale io
avevo fatto con tutte quelle maggiori di-
scipline di studio , che per me si possette,
e il maggior desiderio , che io avessi al
mondo, e il più glorioso premio, che io
ne desideravo, si era il piacere più che
per me si poteva alla maravigliosa Scuola
Fiorentina ; e trovando 1' opera mia messa
in mezzo di quel mirabile Donatello e di
quel maraviglioso Michelagnolo Buonarroti,
conosciuto le grandissime loro virtù : non già
che io aspettassi, che la detta Scuola mi sgraf-
fiasse il viso tanto quanto 1' aveva fatto al-
1' Ercole e al Caco del Bandinelle ; ma si
bene aspettavo qualche punzecchiata, sic-
come s usa nelle grandi Scuole , sebbene
un' opera s'accosta al meglio, alla Scuola
 
Annotationen