29 1
Cip. vii. Dell' arte di lavorar di cavo,
in acciaio, le stampe delle monete:
dove si tratta del far le pile e tor-
selli , e le madri o punzoni per
incavar dette stampe; e della dif-
ficoltà, che in ciò ebbero gli An-
tichi, non avendo trovato l'inven-
zione, che i Moderni hanno, intor-
no a detta arte.
Cap. vili. Del modo , che tennero gli
antichi artefici nel far le stampe
delle medaglie ; di quello , che
fra moderni s'usa-, e come si fac-
ciano i tasselli di dette medaglie.
Cap. ix. Del modo di stampare le me-
daglie a conio;e delle misure delle
staffe e de' conj.
Cap. x. Dello stampare le medaglie a
vite; de masti, delle chiocciole ,
e de' pani di esse vite.
Cap. xi. Dell'arte di lavorare di gros-
seria , d’ oro e d' argento , figure
e vasi; e del modo di fondere a
vento, a mortaio, e a tazza; e del
far le staffe da gettar le piastre
de' detti metalli. III
Cap. xii. Del modo di tirar vasellami
d'oro e d'argento; e de' varj modi
di formare e gettare i manichi e
piedi loro. Del rasoio da rader
le piastre; del raderle e batterle ;
e clella forma de' ceselli di ferro,
ancudini, e caccianfuori.
92
IO!
106
i°9
116
Cip. vii. Dell' arte di lavorar di cavo,
in acciaio, le stampe delle monete:
dove si tratta del far le pile e tor-
selli , e le madri o punzoni per
incavar dette stampe; e della dif-
ficoltà, che in ciò ebbero gli An-
tichi, non avendo trovato l'inven-
zione, che i Moderni hanno, intor-
no a detta arte.
Cap. vili. Del modo , che tennero gli
antichi artefici nel far le stampe
delle medaglie ; di quello , che
fra moderni s'usa-, e come si fac-
ciano i tasselli di dette medaglie.
Cap. ix. Del modo di stampare le me-
daglie a conio;e delle misure delle
staffe e de' conj.
Cap. x. Dello stampare le medaglie a
vite; de masti, delle chiocciole ,
e de' pani di esse vite.
Cap. xi. Dell'arte di lavorare di gros-
seria , d’ oro e d' argento , figure
e vasi; e del modo di fondere a
vento, a mortaio, e a tazza; e del
far le staffe da gettar le piastre
de' detti metalli. III
Cap. xii. Del modo di tirar vasellami
d'oro e d'argento; e de' varj modi
di formare e gettare i manichi e
piedi loro. Del rasoio da rader
le piastre; del raderle e batterle ;
e clella forma de' ceselli di ferro,
ancudini, e caccianfuori.
92
IO!
106
i°9
116