jg4
si debbe tenere per entrare a la-
vorare co ferri ne detti marmi. 192
Cap. v. Del modo di condurre i colos-
si ; e del ricrescere i modelli da
braccia piccole a braccia grandi,
per mezzo di una nuova regola. 202
Cap. vi. Breve discorso intorno aller-
te del Disegno, dove si conclude ,
che la Scultura prevaglia alla Pit-
tura; e che migliori Architetti di-
verranno quelli, che più perfetti
Scultori saranno. . ..... 209
Frammento di un Discorso di Benvenu-
to Cellini sopra i principj e'1 modo
d'imparare l'Arte del Disegno . 219
Lettere, Discorsi, e Poesie di Benvenu-
to Cellini . . 25i
Poesie Toscane e Latine sopra il Per-
seo e il Crocifisso di Benvenuto
Cellini. ..... .275
si debbe tenere per entrare a la-
vorare co ferri ne detti marmi. 192
Cap. v. Del modo di condurre i colos-
si ; e del ricrescere i modelli da
braccia piccole a braccia grandi,
per mezzo di una nuova regola. 202
Cap. vi. Breve discorso intorno aller-
te del Disegno, dove si conclude ,
che la Scultura prevaglia alla Pit-
tura; e che migliori Architetti di-
verranno quelli, che più perfetti
Scultori saranno. . ..... 209
Frammento di un Discorso di Benvenu-
to Cellini sopra i principj e'1 modo
d'imparare l'Arte del Disegno . 219
Lettere, Discorsi, e Poesie di Benvenu-
to Cellini . . 25i
Poesie Toscane e Latine sopra il Per-
seo e il Crocifisso di Benvenuto
Cellini. ..... .275