Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
555

Colini di Ravenna e Pisa zi. 3 iBr
Cellini Luca A. 4.
Cellini Cristofano , bisavo di Benvenuto A. 2 ^ 6
181. C. XLVII.
. . Andrea di Cristofano, avo di Benvenuto
X26 9 i3 14 181. B. 484 485.
& . Girolamo di Andrea, zio paterno di Benve-
nuto A. 6.
^ . Bartolommeo di Andrea, zio paterno di
Benvenuto A. 6.
. Francesco di Andrea , zio paterno di Ben-
venuto A. 6.
. . Giovanni di Andrea, padre di Benvenuto
A. 2 6 io 16 19 ec. 48 62 65 66 140 141
145 157.
^ . Rosa di Giovanni, sorella maggiore di Ben-
venuto , probabilmente la stessa , che è in
seguito chiamata Cosa A. 8.
. . Cosa di Giovanni , forse deve dirsi Rosa ,
cioè la stessa che la precedente A. 25 28
141 146.
. . Imperata di Giovanni , sorella minore di
Benvenuto, maritata a Bartolommeo sculto-
re, e quindi a Raffaello Tassi A. 25 28
141 145 146 3oo 3oi 307. B. 177 186 187
188 203 207 223 224 23i 268.
. . Francesco di Giovanni , fratello di Benve-
nuto A. 17 24 140 145 146 172 a 184.
h • Fiera o Fiore, serva, sposata da Benvenuto
verso il i56o., la quale probabilmente chia-
mavasi prima di Castel del Rio B. 467
485 490 409.
. , Costanza, figlia naturale di Benvenuto e di
Gianna detta Scozzona, nata in Parigi nel
1544. B. 137.
. . . . . figlio naturale di Benvenuto, nato e
morto in Italia tra il 1548. e il 1552. B. 246
266.
. • Jacopo Giovanni, figlio naturale di Benve-
nuto , nato alli 27. Novembre del iSSq.
B. 442 443.
 
Annotationen