Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto
Opere di Benvenuto Cellini (Band 3): Due trattati di Benevenuto Cellini ... uno dell'oreficeria l'altro della scultura — Milano: Dalla Societá Tipografica de Classici Italiani contr. del Cappuccio, 1811

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71582#0143
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
OREFICERIA. 77
egli le dava forma di più che mezzo rilie-
vo ; e dipoi con i suoi ceselletti e col mar-
tello diligentemente cominciava a dare or
dall' una or dall' altra banda, e cosi pian
piano veniva ad alzare la figura di tanto
rilievo , quanto a lui pareva , che bastasse.
Dopo co' medesimi martelletti e ceselli per-
coteva quelle margini , che dell' oro d in-
torno alla figura avanzavano, tanto ch'elle ve-
nivano quasi a toccare insieme la rotondità
della testa,del corpo, delle braccia e delle gam-
be; e come a tal termine l'avesse condotte, egli
I' empieva di stucco, e con ceselli e mar-
tellini di nuovo andava ricercando tutti i
muscoli particolari di ciascun membro del-
la figura con grand' amore e disegno. Po-
scia cavandola dello stucco , e facendo con-
giugnere 1' oro insieme, benissimo lo salda-
va nel modo sopraddetto , lasciando aperto
nella schiena un buco, vicino alle spalle ,
per poterne cavare il detto stucco , dando-
gli fine poi co' ceselletti ; e quando egli era
vicino alla penultima pelle, che si dà alla
figura, gentilmente le soprapponeva i piedi:
e questo è il modo, che teneva il detto ar-
tefice, nel quale io son differente in questo
solamente , perciocché in simili opere non
saprei lodare , che si adoperasse bronzo ; es-
sendoché il bronzo é nimicissimo dell' oro e
lo fa rompere , arrecando gran difficultà al
lavoro ; ma con pratica e sicurtà acquistata
con lungo studio nell'arte, per via di ceselli
e di diverse ancudinette , dimandate dagli
orefici caccianfuori , usava io di condurre i
miei lavori , senza gettare 1' opera prima di
 
Annotationen