DELL' ARCHITETTURA i3i
.,»:Sco Ludo Durantino) in Vinegia, Zoppino i535
in fol. fig.
Meno alcune correzioni di ortografìa , poco dissimile è que-
sta edizione da quella del r 524, e le tavole in legno sono esat-
tamente le stesse - Il frontespizio ha un contorno figurato di
cavalli, e trofei con varie marche ; se alcuna sembra doversi
intendere per cifra dell'incisore, direbhesi esser quella nel
mezzo a piè di pagina F. M.
706 Vitruvio Coni ni e iì tato e in volgar lingua rapporta-
to per Gio. Batt. Caporali di Perugia, stampato in
Perugia nella stamperia del Conte Jano Bigazzini.
1536 in fol. pie. fig.
Non produsse questo scrittore che la versione e il com-
mento dei primi cinque libri . Confutando, e nello stesso tem-
po molto servendosi del Cesariano, poco aggiunse del pro-
prio, qualche luogo emendando, e molti storpiando, li fron-
tespizio è figurato ; dopo il privilegio di Clemente "VII. eia
dedica, il ritratto del Conte Bigazzino, indi comincia il testo
contenuto in i3i fogl. Ma il primo conta da un'asterisco,
gli altri dai numeri.
707 M. Vitruyii Pollionis, Viri sua? professionis peritis-
simi. De Architectura lil). X. Cum notis Philan-
dri, et Sexd Jul. Frontini de aquseductibus, et Ni-
colai Cusani de stati cis ino nume nds : Arg e morati
ex officina Knoblochiana i 543 in 4- fig-
Edizione di qualche pregio, poiché prodotta da quel Gior-
gio Macheropieo che si servì de'buoni testi di Fra Giocondo,
e del Commento del Cesaiiani, oltre i suoi proprj disegni , e
figure per illustrarla .
708 Vitruvii (ML) Pollionis. In decem libros adnotadones
Guglielmi Philandri. Pvomae per Andream Dosse-
na 1544- in 8. fig.
Questa è la prima edizione delle note del Filandro che l'e-
ditore voleva pubblicare col testo, ma diede separate. Si vale
Fautore del Codice di Sulpizio, e di molte nozioni avute dal
Serlio. Fra le pagine del testo sono alcune poche figure in
legno .
709 — De Architectura adnotadones Guglielmi Philan-
dri . Parisiis 1 545 in 8. fig.
Non avvi altra differenza dall'edizione presente ali* altra
dell'anno che la precede, se non che in quella avvi un errala
che indica e corregge i falli trascorsi, e in questa vi sono tut-
ti gli spropositi dell'edizione Romana non emendati, con mol-
ti altri di più.
.,»:Sco Ludo Durantino) in Vinegia, Zoppino i535
in fol. fig.
Meno alcune correzioni di ortografìa , poco dissimile è que-
sta edizione da quella del r 524, e le tavole in legno sono esat-
tamente le stesse - Il frontespizio ha un contorno figurato di
cavalli, e trofei con varie marche ; se alcuna sembra doversi
intendere per cifra dell'incisore, direbhesi esser quella nel
mezzo a piè di pagina F. M.
706 Vitruvio Coni ni e iì tato e in volgar lingua rapporta-
to per Gio. Batt. Caporali di Perugia, stampato in
Perugia nella stamperia del Conte Jano Bigazzini.
1536 in fol. pie. fig.
Non produsse questo scrittore che la versione e il com-
mento dei primi cinque libri . Confutando, e nello stesso tem-
po molto servendosi del Cesariano, poco aggiunse del pro-
prio, qualche luogo emendando, e molti storpiando, li fron-
tespizio è figurato ; dopo il privilegio di Clemente "VII. eia
dedica, il ritratto del Conte Bigazzino, indi comincia il testo
contenuto in i3i fogl. Ma il primo conta da un'asterisco,
gli altri dai numeri.
707 M. Vitruyii Pollionis, Viri sua? professionis peritis-
simi. De Architectura lil). X. Cum notis Philan-
dri, et Sexd Jul. Frontini de aquseductibus, et Ni-
colai Cusani de stati cis ino nume nds : Arg e morati
ex officina Knoblochiana i 543 in 4- fig-
Edizione di qualche pregio, poiché prodotta da quel Gior-
gio Macheropieo che si servì de'buoni testi di Fra Giocondo,
e del Commento del Cesaiiani, oltre i suoi proprj disegni , e
figure per illustrarla .
708 Vitruvii (ML) Pollionis. In decem libros adnotadones
Guglielmi Philandri. Pvomae per Andream Dosse-
na 1544- in 8. fig.
Questa è la prima edizione delle note del Filandro che l'e-
ditore voleva pubblicare col testo, ma diede separate. Si vale
Fautore del Codice di Sulpizio, e di molte nozioni avute dal
Serlio. Fra le pagine del testo sono alcune poche figure in
legno .
709 — De Architectura adnotadones Guglielmi Philan-
dri . Parisiis 1 545 in 8. fig.
Non avvi altra differenza dall'edizione presente ali* altra
dell'anno che la precede, se non che in quella avvi un errala
che indica e corregge i falli trascorsi, e in questa vi sono tut-
ti gli spropositi dell'edizione Romana non emendati, con mol-
ti altri di più.