Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cicognara, Leopoldo
Catalogo ragionato dei libri d'arte e d'antichità posseduti dal Conte Cicognara (Band 1) — Pisa, 1821

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.17725#0282

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
25,| FESTE E FUNERALI

i

mdgxc.

1482 Aurial D.Vincenzo, La giostra discorso historico.
Palermo 1690. in 8.

Opuscoletto erudito con una tavola.

MDCXCL

1483 R.ELATion du Voyage de S. M. Drittannique eri Hol-
lande enrichie de planches tròs curieuses: à la Ha-
ye chez Laers 1691. in f. fig.

Questo è uno de più bei libri di ingressi e spettacoli in cui
le freschissime e belle stampe vennero intagliate da Rom. de
Hooghe. Compreso il bellissimo frontespizio coi ritratto di
Guglielmo III. le tavole sono 15.

MDCXCIII.

1484 Disegni del convito fatto dall' Illustrisi. Sig. Fran-
cesco Ratta al pubblico, ed Anziani, terminando il
sno Go n falò nie rato li 28 febb. i6p3 . Bologna in
foL fig. con 6 tavole.

MDCXCIV.

ii85 Breve descrizione e disegni delle carrozze dell'Ec-
cellentissimo Signor Antonio Floriano del S. R. I.
Principe di Liechtenstein Ambasciatore alla Sede
Apostolica dedicata al Card. diGoes. Roma per
Giacomo Komarek 1694 in fol.

Sonovi dodici curiose e interessantissime tavole che rap-
presentano le Carrozze di gala di quei tempi disegnate da
Antonio Cresolini, e incise accuratamente da Huberto Via-
centi .

MDCCII.

1486 Aquino Car. Sacra exequialia in funere Jacobi IL
Magna? Britanniae Regis descriptaa Carolo de Aqui-
no. Roniae 1 70^. in fol. fig.

Sebastiano Cipriani inventò gli apparati, e Alessandro
Speccbi intagliò le 19 tavole di nitida esecuzione: in fine è la
orazione funebre dello stesso Carlo d'Aquino .

MDCCIU.

1487 II Tempio di Giano, serrato da Augusto per 1' an-
nua festa popolare della Porchetta nella Fiera di
Bologna lyo3 figurata . Aggiuntovi: Dialogismo
simbolico per l'invenzione della contrada di Fonte-
branda, detta dell'Oca, rappresentata nel corso
delle Bufale nella Piazza di Siena, presenti D. Co-
 
Annotationen