iio TRATTATI
in luce eia Francesco suo figlio. Reggio 1634
foglio .
Sono porte 18 in altrettante tavole che sono sullo stile d'i
quelle del Vignola. Quest'opera non è a molti nota quantun-
que di bello stile, e sebbene le stampe siano.state pulita-
mente intagliate dal Coriolano.
609 Peyre Marie Joseph . Oeuvre d' Architeeture. Paris
1765 in fol. fig. M. 90.
Sono tutti proggelti vasti e immaginosi d'invenzione del-
l' architetto, dimostrati in 19 tavole colle rispettive illustra»
zioni .
610 Piacenza Pietro Giovanni. Discussione ragionata di
due questioni Architettoniche tratte dal 5. libro di
Vitruvio 1795. Milano in 4- fig*
Vertono le discussioni sui Scarni!li , e sul Capitello Ionico
con cinque tavole in rame , nelle qua li chiaramente dimostra
il suo assunto,che sta in relazione a quanto scrisse il Ber tana.
611 Pino Ermenegildo. Dialoghi dell'Architettura/Mi-
lano 1770 in 4- fig-
Con cinque tavole in rame * Questo scrittore conosceva
più la Fisica, e la Matematica che l'Architettura : il che si ve-
de anche evidentemente in quest' Opera .
612 Po levi Joarmis. Exercitationes Vitruviaua? primae
Commentari us Griticus de Vitruvii dece ni libro-
rum editionibus. Patavii 1739, e 1741 in 4» mag.
Vedi anche : Sexti Juiii Frontini commentarius : Patavii
3722 in 4« fìg-
613 Poliphìli ( Francisci Golumnas) Hypnerotomachia,
ubi humana omnia nonnisi somnìum esse docet
etc. (opus a Leonardo Grasso Verone usi editum)
Venetiis, mense Deceuibris, 1499, m #cfibti!s Aldi
Manutii in fol. fig.
Prima Edizione intatta, di margine massimo , esemplare di
prima conservazione, ove tutte le figure, e quella dei Sa-
gri tìzio a Priapo sono intatte. Legato con somma magnificen-
za in cuojo di Russia dorato.
6(4 — La stessa * Ristampato di nuovo , e ricorretto con
somma diligenza a maggior commodo dei Lettori.
In Venezia nell'anno 1545 in casa de figliuoli di
Aldo. Esemplare non mancante di alcuna delie
prerogative del primo per conservazione, e ma-
gnificenza ; ed intonso.
Questi due esemplari sono i più belli che da noi sia usi v$-
in luce eia Francesco suo figlio. Reggio 1634
foglio .
Sono porte 18 in altrettante tavole che sono sullo stile d'i
quelle del Vignola. Quest'opera non è a molti nota quantun-
que di bello stile, e sebbene le stampe siano.state pulita-
mente intagliate dal Coriolano.
609 Peyre Marie Joseph . Oeuvre d' Architeeture. Paris
1765 in fol. fig. M. 90.
Sono tutti proggelti vasti e immaginosi d'invenzione del-
l' architetto, dimostrati in 19 tavole colle rispettive illustra»
zioni .
610 Piacenza Pietro Giovanni. Discussione ragionata di
due questioni Architettoniche tratte dal 5. libro di
Vitruvio 1795. Milano in 4- fig*
Vertono le discussioni sui Scarni!li , e sul Capitello Ionico
con cinque tavole in rame , nelle qua li chiaramente dimostra
il suo assunto,che sta in relazione a quanto scrisse il Ber tana.
611 Pino Ermenegildo. Dialoghi dell'Architettura/Mi-
lano 1770 in 4- fig-
Con cinque tavole in rame * Questo scrittore conosceva
più la Fisica, e la Matematica che l'Architettura : il che si ve-
de anche evidentemente in quest' Opera .
612 Po levi Joarmis. Exercitationes Vitruviaua? primae
Commentari us Griticus de Vitruvii dece ni libro-
rum editionibus. Patavii 1739, e 1741 in 4» mag.
Vedi anche : Sexti Juiii Frontini commentarius : Patavii
3722 in 4« fìg-
613 Poliphìli ( Francisci Golumnas) Hypnerotomachia,
ubi humana omnia nonnisi somnìum esse docet
etc. (opus a Leonardo Grasso Verone usi editum)
Venetiis, mense Deceuibris, 1499, m #cfibti!s Aldi
Manutii in fol. fig.
Prima Edizione intatta, di margine massimo , esemplare di
prima conservazione, ove tutte le figure, e quella dei Sa-
gri tìzio a Priapo sono intatte. Legato con somma magnificen-
za in cuojo di Russia dorato.
6(4 — La stessa * Ristampato di nuovo , e ricorretto con
somma diligenza a maggior commodo dei Lettori.
In Venezia nell'anno 1545 in casa de figliuoli di
Aldo. Esemplare non mancante di alcuna delie
prerogative del primo per conservazione, e ma-
gnificenza ; ed intonso.
Questi due esemplari sono i più belli che da noi sia usi v$-