Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Daniele, Francesco
Monete antiche di Capva: con alcvne brievi osservazioni si aggiunge un discorso del culto prestato da' Capuani a' Numi lor tutelari — Napoli, 1802 [Cicognara, 2818]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.24659#0023
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
xr-x
pììì sogliono fare in sìmili trattazioni ; voglio che sappia co-
ni’ io avea già preso a distenderle per la nostra Accademia
Etrusca , la qual per suo istituto non adopera altra lingua,
se. non la italiana; e sarebbonsi vedute impresse nel IX. To-
mo delle Dissertazioni Cortonesi stampato in Firenze l’anno
I7pi., se avessi potuto accompagnarle co’necessarj disegni,
che allor non ebbi a tempo; e quando poi ho ripigliati per
mano questi fogli y non mi è stato possibile adattarmi alla
nojosa fatica direcare il già scrittoci volgare in latino. Sen-
za che, al Senator Buonarroti, ch’io reputo un de’più gran-
di archeologi italiani , in sua materna lingua piacque dettar
quelle maravigliose Osservazioni su’ Medaglioni del Museo
Carpegna , e appresso le altre ancora su’ Vetri Cimiteriali : e
con l’esempio, e con l’autorità di tanto uomo altri molti
poscia la Numismatica non solo, ma si l’Epigrafica nel no-
stro bellissimo linguaggio a trattar presero con lode univer-
sale . E quanto alle dichiarazioni, eh* io vado dando delle
nostre Monete, singolarmente de’loro simboli; mi è stata a
cuore soprattutto la brevità; essendomi sembrata sempre una
vanità , per non dirla altrimenti , quella di diffondersi per
ogni piccola occasione in digressioni lunghe , e spesse fiate
aliene dal proposito; nel quale scoglio,per dire il vero, son
andati spesso ad urtar anche i maggiori uomini della nostra
Nazione , E per le stesse spiegazioni, che il più delle vol-
te per sola consettura ho potuto fare, i discreti Lettori son
pregati a risovvenirsi di quell5 auree parole di Cicerone, che TusculQuae-
dice : Nos , qui sequimur probabilia , non ultra quod verisi- sU 2’
rnile occurrerit , progredi possumus; e perciò chiunque a scri-
c % ver
 
Annotationen