Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Dechazelle, Pierre T.
Studii sulla storia delle arti ossia quadro dei progressi e della decadenza della scultura e della pittura presso gli antichi durante le rivoluzioni che agitarono la Grecia e l'Italia (Band 1): Grecia — Venedig, 1835

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.5910#0106
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
104 SCHIARIMENTI

tore in Lione delle massime del giacobinismo t
fu cacciato in una prigione di quella città, nel
breve intervallo che il coraggio di alcuni cittadi-
ni valse a proteggerlo dai magistrati rivoluziona-
rii; ma le autorità allora di recente costituite, ordi-
narono il processo di Chalier, che così colui si
chiamava, e venne condannato ad assogettare la
sua testa ad una guillotina^ di cui avea pagata
col proprio dinaro la costruzione, ned era stata
ancora adoprata. E da aggiungersi che la munici-
palità di Lione, complice dei furori di Chenier,
aveva ordinato quell' istrumento, e non ne aveva
ancora rimborsata la spesa.

Morton, reggente di Scozia, fu decapitato du-
rante il regno di Maria Stuarda, con una macchi-
na da lui stesso inventata: era un ferro taglien-
te, fisso in una specie di cornice, e che, scorren-
do per due scanellature, cadeva sul collo della
vittima. Così ne la descrive Robertson; ma sem-
bra a dir vero di più vecchia invenzione, veden-
dosi figurata sopra un assai antico intaglio in
legno.
 
Annotationen