Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Dechazelle, Pierre T.
Studii sulla storia delle arti ossia quadro dei progressi e della decadenza della scultura e della pittura presso gli antichi durante le rivoluzioni che agitarono la Grecia e l'Italia (Band 1): Grecia — Venedig, 1835

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.5910#0187
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
SCHIARIMENTI 185

Le divinità stesse non erano sicure dai sar-
casmi del poeta ......Pericle credette dover tol-
lerare una tale sfrenata licenza, per meglio per-
suadere il popolo che sotto la sua amministra-
zione godeva una libertà senza limiti. Non fu che
dopo la battaglia di Cheronea e sotto la soggezione
dei re di Macedonia, che la scena comica di Atene
subì una riforma, reclamata da lungo tempo dal
rispetto ai costumi e dalla tranquillità dei cit-
tadini»

(■5)

Anassagora ed Aspasia sfuggirono con difficoltà
al rigore dei giudici, ec.

Secondo il sistema di Anassagora di Clazome-
ne.» il Sole non era altra cosa che un globo in-
fiammato e la Luna una terra abitata, Per tal
guisa si escludeva in qualche maniera dal nume-
ro delle Divinità che adoravansi dai Greci, l'astro
del giorno e quello della notte. Questo filosofo, di-
scepolo di Ermotimo, aveva trasportata la sua
scuola in Atene, dove ebbe il coraggio di spie-

» determinarli .... Quest' opinione primitiva dei saggi

« dell' antichità, si trovò esistere anche presso alcuni po-

« poli selvaggi del nuovo mondo. (Nola di De Toulongeon

» sopra Omero.
 
Annotationen