Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Tempio del' Panteon

*7

Ordine nella 'Tribuna, e Tabernacoli ne Pilaftrì

del Tempio .

Ueft' ultimo Difegno contiene una delle due Colonne laterali, che fono in fronte
della Tribuna , e il primo Tabernacolo , che fìegue fulla dritta ; ed eccóne d'am-
bedue le proporzioni, là qualità, e le mifiire . L'altézza della Colonna coli'Acro-
terio fopra, che fa figura di parapetto, fi divide in Aperture fei di compaffo eiafcuna
di altrettanti modoli, e ogni modolo di palmi z ■-•. Due Aperture rie ha il fopraornato
dell' Acroterio col cornicione * e capitello infieme, e quattro il redo della Colonna con-
forme il metodo del prefente lìllema . Il fuo fullo è tutto un pezzo di giallo antico, in-
tagliato con venti fcanalature , che vengono diflinte da altrettanti pianetti ornati con un
tondino nel mezzo della loro fuperficie . Il cornicione ha il fregio di porfido , nel rima-
nente è tutto di marmo bianco , còme pure 1' Acroterio , iì capitello i e la bafe .
Termino il ragionamento del Panteo colla defcrizione de' fuoi Tabernacoli , quali
fono di due forti ; una con Colonne di porfido , e Frontifpizio tondo , 1' altra con
Colonne di giallo antico fcanalate, e Frontifpizio acuto ; nel rimanente ambedue colla
medefima proporzione j e figura . Quello, che qui ti prefento , è uno de' migliori ; tut-
ta la fua altezza fi divide in fei Aperture di compaffo , eiafcuna di modoli 6., ed ogni
modolo di un palmo . Un' Apertura e mezza ne ha il Frontifpizio, e cornicione, tre e
un quarto la Colonna col fuo zoccolo fotto , ed una e un quarto il piedeflallo . Non ti
forprenda la foverchia fveltezza di quéfl' ultimo , la quale unita al zoccolo di fopra ugua-
glia la metà del fufto della Colonna colla fua bafe ; il che in alcuni cafi riefee affai be-
ne, e fi vede praticato negli Archi trionfali di Settimio , di Tito, e di Coftantino . Tu
ancora potrai fervirtene ne' lati degli Altari, e nella fommità delle Cuppole, e delle gran
Fabbriche , dove per la diftanza conviene ufeire dalle mifure ordinarie . La regola però
fia fempre F iileffa ; e divifa eh' avrai 1' altezza in fei Aperture di compaffo , una e mez-
za ne darai al bafamento, e quattro e mezza allo fpecchio, e cornice, come appunto
puoi riconofeere nel feguente Profilo .

Per compimento della prefente defcrizione, alle fcanalature di fopra accennate ag-
giungo una breve notizia delle altre ancora, che fi trovano ufate negli antichi Edificj di
Roma, colla regola per efeguirle . Tutte fi riducono a tre generi ; il primo fenzfr pia-
netto alcuno tra loro, e quefto è proprio dell' Ordine Dorico, e fi forma colla feffet, o
con la quarta parte della circonferenza d' un circolo ; il fecondo con pianetto femplice,
e quefto ferve all' Ordine Jonico, e fi forma colla circonferenza d' un femicircolo imper-
fetto ; il terzo con pianetto parimente femplice > o pure con ornato , come nel Difegno
prefente, e quefto appartiene all' Ordine folo Corintio , e fi fa con un femicircolo per-
fetto . Il numero delle fcanalature non fuol efiere minore di zo., né maggiore di 14., e
palliamo al Profilo de' Tabernacoli.

Nel

/-
 
Annotationen