■ *>--' ■ I
ne difp0
rdelle P%e
ll raPprefenta.
uoto *e 4
[i Pretti 4
■rifluno fìgnig,
e non confon.
1 genere ifteffo
'ione, fé nefo
li Tavola, ei
:> facile il fin-
fura corrifpon.
) ancora aper-
dove giungi
; Vignette ia
ite ia quello :
cto centotrenta
può ricompen
del Pubblico,
colla varietà
e coi
ALCUNE OSSERVAZIONI.
279
ier ie -uew 00ìi
< /Rabe ;i^*:
e col numero, che anche folo uguaglia quafi tutte infie-
me le altre pitture antiche trovate finora in altri luoghi:
e colla confervazione e colla bellezza, nelle quali due
cofe molte delle noftre non cedono ad alcuna, e quafi
tutte alla maggior parte delle altre fono fuperiori.
le altre anche di^figure rapprefentanti i vari; eferci-
zii 0 di piacere 0 d'induflria : il terzo luogo fi è da-
to alle profpettive, e alle altre vedute diverfe, e agli
fcherzi pittore/chi : In fine fi fon fituate le cofe Egizie.
Fra tutte quefte elafi fi fon tramezzati de'pezzi di
architetture, di paefini, di uccelli e di frutta, e di
rabefehi . E perchè poteffe ognuno, cui fojfe a grado,
ricenofeere facilmente le originali pitture nel Mu-
feo i fi è a ciafeun pezzo aggiunto il numero del
Catalogo , il qual e difpofto fecondo ì numeri delle
Cadette, in cui fon ripoftì i pezzi delle pitture nel
Mufeo. Ed è ancora da avvertire , che per dare al
Tubblico alcuna delle pitture trovate dal 1754. a que-
fta parte , vale a dire dopo terminata l' edizion del
Catalogo , se ri è tramezzato qualche pezzo nelle
tettate e ne' finali, e fon quelli, che hanno il nume-
ro , che oltrepafa il <DCCXXXFUI.
INDICE
t
ne difp0
rdelle P%e
ll raPprefenta.
uoto *e 4
[i Pretti 4
■rifluno fìgnig,
e non confon.
1 genere ifteffo
'ione, fé nefo
li Tavola, ei
:> facile il fin-
fura corrifpon.
) ancora aper-
dove giungi
; Vignette ia
ite ia quello :
cto centotrenta
può ricompen
del Pubblico,
colla varietà
e coi
ALCUNE OSSERVAZIONI.
279
ier ie -uew 00ìi
< /Rabe ;i^*:
e col numero, che anche folo uguaglia quafi tutte infie-
me le altre pitture antiche trovate finora in altri luoghi:
e colla confervazione e colla bellezza, nelle quali due
cofe molte delle noftre non cedono ad alcuna, e quafi
tutte alla maggior parte delle altre fono fuperiori.
le altre anche di^figure rapprefentanti i vari; eferci-
zii 0 di piacere 0 d'induflria : il terzo luogo fi è da-
to alle profpettive, e alle altre vedute diverfe, e agli
fcherzi pittore/chi : In fine fi fon fituate le cofe Egizie.
Fra tutte quefte elafi fi fon tramezzati de'pezzi di
architetture, di paefini, di uccelli e di frutta, e di
rabefehi . E perchè poteffe ognuno, cui fojfe a grado,
ricenofeere facilmente le originali pitture nel Mu-
feo i fi è a ciafeun pezzo aggiunto il numero del
Catalogo , il qual e difpofto fecondo ì numeri delle
Cadette, in cui fon ripoftì i pezzi delle pitture nel
Mufeo. Ed è ancora da avvertire , che per dare al
Tubblico alcuna delle pitture trovate dal 1754. a que-
fta parte , vale a dire dopo terminata l' edizion del
Catalogo , se ri è tramezzato qualche pezzo nelle
tettate e ne' finali, e fon quelli, che hanno il nume-
ro , che oltrepafa il <DCCXXXFUI.
INDICE
t