197
ere ir/tzde
-r-jf?,
TAVOLA XLH.
UESTO quadretto (2), compagno del
precedente, anche è di un gufio finiffi-
mo , e così terminato , che fembra mi-
niatura . La cornice ha parimente di ver fi
giri : Xefteriore è nero : il fecondo e IV/-
timo è bianco : il terzo , e ì quinto è di
un rojfo feuro \ e quel che refta in mez-
zo di quelli , è verde : il fefto dà ancor nel bianchiccio.
Il cornicione \ e le colonne fingono un marmo bianco \ e
bianchiccio è anche il pluteo y o fpartimento , che taglia
tutto r intonaco : la foffitta, e tutto il reflante della fabbri-
ca interiore è un poco più ombreggiata. La donzella (2\
che fìa in piedi, ha i capelli biondi intrecciati con naftri
rqjji\
(1) Nella Cajf- & MLXI. Fu trovato infame col lafcianlo filare i Romani , e i Greci , frequenfijfime
precedente nel msfe di Febbraio V anno 1761. nelle s'incontrano ne* monumenti Etrufci , dove fi rapprefen-
fcavazionì dì Portici. _ tino cene , fejle , 0 fpettacoli . E fi notò a quefio pro-
(2) E' noto , che le Fi d-cine non folo aveano ufo pfito , che nel marmo Famefiano portato dal Ficoro-
wé'conviti privati, ma anche ne*-pubblici fpettacoli fi ** > Mafch. Ant. Tav. IL e che ora fi conferva nel
veda la L. io. de Scen. del Cod. Teodofiano , con Mulèo Reale , fi vede tra gli Attori di una Scena
Cui furono interamente 'abolite , e ne fi proibito l'ufo Comica una Tibicina.
anche dome/lieo , e per folo privato divertimento • B>
ere ir/tzde
-r-jf?,
TAVOLA XLH.
UESTO quadretto (2), compagno del
precedente, anche è di un gufio finiffi-
mo , e così terminato , che fembra mi-
niatura . La cornice ha parimente di ver fi
giri : Xefteriore è nero : il fecondo e IV/-
timo è bianco : il terzo , e ì quinto è di
un rojfo feuro \ e quel che refta in mez-
zo di quelli , è verde : il fefto dà ancor nel bianchiccio.
Il cornicione \ e le colonne fingono un marmo bianco \ e
bianchiccio è anche il pluteo y o fpartimento , che taglia
tutto r intonaco : la foffitta, e tutto il reflante della fabbri-
ca interiore è un poco più ombreggiata. La donzella (2\
che fìa in piedi, ha i capelli biondi intrecciati con naftri
rqjji\
(1) Nella Cajf- & MLXI. Fu trovato infame col lafcianlo filare i Romani , e i Greci , frequenfijfime
precedente nel msfe di Febbraio V anno 1761. nelle s'incontrano ne* monumenti Etrufci , dove fi rapprefen-
fcavazionì dì Portici. _ tino cene , fejle , 0 fpettacoli . E fi notò a quefio pro-
(2) E' noto , che le Fi d-cine non folo aveano ufo pfito , che nel marmo Famefiano portato dal Ficoro-
wé'conviti privati, ma anche ne*-pubblici fpettacoli fi ** > Mafch. Ant. Tav. IL e che ora fi conferva nel
veda la L. io. de Scen. del Cod. Teodofiano , con Mulèo Reale , fi vede tra gli Attori di una Scena
Cui furono interamente 'abolite , e ne fi proibito l'ufo Comica una Tibicina.
anche dome/lieo , e per folo privato divertimento • B>